GP Spagna F1, Libere 3: Mercedes davanti, brutto crash di Hartley
La giornata di sabato a Barcellona è iniziata subito con una sessione di Libere 3 che ha mostrato valori molto ravvicinati tra i piloti in pista. Per la prima volta in stagione non è stata però la Ferrari con uno dei suoi due alfieri a risultare la vettura più veloce al termine dell’ultima sessione di prove libere. E’ stata infatti la Mercedes di Lewis Hamilton a confermarsi prima della classe, ribadendo con un margine esiguo la leadership conquistata ieri nelle Libere 2. Dietro di lui il compagno Bottas, apparso anche questo weekend in grande forma e pronto a contendere la pole al compagno di team.
Con un 1.17.281 realizzato con gomma supersoft, il pilota anglo-caraibico è riuscito a migliorare notevolmente le prestazioni della giornata di venerdì. Hamilton ha preceduto di soli 13 millesimi il compagno Bottas, a conferma di una bella sfida in corso tra i due piloti Mercedes. A differenza della giornata di ieri, caratterizzata dal forte vento e da una pista ancora poco gommata e molto scivolosa, oggi le condizioni erano decisamente più tranquille. Ciò ha permesso ai piloti di migliorarsi con le gomme supersoft, cosa che non avveniva molto facilmente ieri quando vi era ben poca differenza nelle prestazioni tra ciascun tipo di gomma. Proprio le Mercedes si sono migliorate di circa quattro decimi rispetto al run con gomma soft.
Nella lotta per le pole, che scatterà alle 15 ore locali, non mancheranno certamente le due Ferrari di Vettel e Raikkonen, staccate rispettivamente di 269 e 300 millesimi dal battistrada Hamilton. La compagine di Maranello ha come sempre migliorato molto dalla giornata di ieri, ma ciò non è bastato per stare davanti alle due Mercedes. Trattandosi ad ogni modo di prove libere, saprà la Ferrari tirare fuori quel qualcosa in più nel corso delle qualifiche?
Nonostante manchino dalle posizioni di vertice complice un problema di natura elettrico sulla vettura di Max Verstappen, la Red Bull anche quest’oggi si è confermata su prestazioni di livello assoluto utilizzando la gomma media. Ricciardo ha invece riscontrato maggiori difficoltà una volta montate le supersoft, non riuscendo infatti a migliorare il suo tempo. Al termine della sessione, Ricciardo era in quinta piazza, staccato di sette decimi dalla vetta. La compagine di Milton Keynes nel corso del sabato non riesce spesso a ribadire le ottime prestazioni del venerdì, quando probabilmente i rivali non svelano ancora tutte le proprie carte.
Da segnalare l’ottima Haas che, in special modo con Magnussen, si è piazzato a un secondo da Hamilton e Bottas. Grosjean, attardato di quattro decimi dal compagno ma pur sempre in settima posizione, ribadisce la competitività del team americano. Seguono i due spagnoli Sainz e Alonso, che precedono un pacchetto di mischia come sempre molto compatto.
Quanto mancavano 2 minuti al termine della sessione, un brutto crash di Hartley, che andava a sbattere violentemente contro le barriere in curva 9, metteva fine anticipatamente all’ultimo turno di prove libere del weekend.
Appuntamento alle qualifiche, riuscirà la Mercedes a ritrovare la pole su un circuito storicamente amico (in pole qui dal 2013), o sarà nuovamente la volta della non più sorprendente Ferrari?
GP SPAGNA F1 2018 - Sabato 12 Maggio 2018 - LIBERE III Pos. Pilota Team Tempo Gap Giri 1 Lewis Hamilton Mercedes 1m17.281s - 15 2 Valtteri Bottas Mercedes 1m17.294s 0.013s 19 3 Sebastian Vettel Ferrari 1m17.550s 0.269s 16 4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m17.581s 0.300s 17 5 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m17.981s 0.700s 16 6 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m18.357s 1.076s 15 7 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m18.706s 1.425s 16 8 Carlos Sainz Renault 1m18.783s 1.502s 16 9 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m18.847s 1.566s 14 10 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m18.886s 1.605s 17 11 Nico Hulkenberg Renault 1m18.905s 1.624s 16 12 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m19.013s 1.732s 5 13 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m19.121s 1.840s 20 14 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m19.236s 1.955s 17 15 Charles Leclerc Sauber/Ferrari 1m19.292s 2.011s 19 16 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m19.376s 2.095s 17 17 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m19.428s 2.147s 23 18 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m19.744s 2.463s 17 19 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m19.900s 2.619s 15 20 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m19.909s 2.628s 13