Segui, attraverso questo post, il LIVE BLOGGING dall’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola che ospita la terza edizione dell’Historic Minardi Day.
Due giorni di puro spettacolo e dalle forte emozioni con i propulsori della vetture storiche di Formula 1, Formula 2, F3000, Gran Turismo e Prototipi che scenderanno in pista a partire dalle ore 9:00 di sabato 5 e domenica 6 maggio. Un evento assolutamente imperdibile che potrete seguire anche in questo nostro speciale post.
TANTE STORICHE MONOPOSTO IN PISTA
Dalla Cooper T51 degli anni ’60 alla Formula E, guidata dell’ex-pilota di F1 Nick Heidfeld, passando per i decenni successivi attraverso le monoposto più importanti dei mondiali di Formula 1 come Ferrari, Benetton, Jordan, Arrows, Tecno, Fittipaldi, Fondmetal, Dallara, Osella, Toro Rosso e, naturalmente, la Minardi M185, che debuttò nel Gran Premio del Brasile sul Circuito di Jacarepaguà con Pierluigi Martini insieme alle “sorelle” M186, M189, M193 e PS04.
TANTI CAMPIONI E PERSONAGGI DEL MOTORSPORT
Domenica scenderà sul tracciato del Santerno anche la Mercedes W04, vincitrice di tre gran premi nel 2013, che sarà portata in pista da Aldo Costa. Insieme alle vetture di Formula 1 grande spazio è stato riservato anche alle vetture di F2, F3, F3000 e Formula Abarth e Italia che hanno saputo formare i campioni, oltre alle vetture GT e Prototipi delle principali Case costruttrici tra le quali Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, BMW, Caterham, Lamborghini, Lavaggi, Lotus e Lucchini. Gli appassionati che arriveranno in Autodromo avranno poi la possibilità di incontrare i Campioni del Motorsport, a partire dal pilota Mercedes – AMG Petronas Motorsport Valtteri Bottas che arriverà a Imola sabato per una sessione di autografi dalle 14,00 alle 15,00.
Nelle due giornate, all’interno dei box, sono tanti gli ospiti attesi: Alessandro Nannini, Pierluigi Martini, Gianni Morbidelli, Paolo Barilla, Jarno Trulli, Luca Badoer, Tarso Marques, Luis Perez Sala, Roberto Moreno, Giovanni Lavaggi, Aldo Costa, Gabriele Tredozi, Mauro Forghieri, Riccardo Patrese, Emanuele Pirro, Gabriele Tarquini, Alex Caffi, Matteo Bobbi, Carlo Facetti, Nick Heidfeld, Roberto Farneti, Miguel Angel Guerra e il giovanissimo kartista Andrea Kimi Antonelli.