Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Mercedes limita i danni e raccoglie un podio a Monte Carlo

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi28 Maggio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Archivnummer: M159489
    Il Gran Premio di Monaco si presentava alla vigilia come una tappa ostile alle ambizioni della Mercedes. Sebbene l’esito e la performance nel corso del weekend abbiano in parte confermato le perplessità riguardo la competitività della W09 per le vie del principato, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas hanno colto risultati importanti in vista della lunga rincorsa mondiale.

    Con il terzo posto del pilota anglo-caraibico e il quinto dell’alfiere finlandese, la corazzata di Brackley ha limitato i danni in quello che, almeno sulla carta, avrebbe dovuto essere un fine settimana estremamente complesso. A contribuire al morale e alle motivazioni sono anche entrambe le classifiche iridate, che dopo sei gare vedono la Mercedes al comando tra i costruttori a quota 178, con un vantaggio di 22 punti sulla Ferrari, mentre è Hamilton con 110 punti a precedere Vettel di 14 lunghezze nella graduatoria riservata ai piloti.

    Il weekend di gara appena conclusosi ha ribadito i problemi della squadra nella gestione delle mescole più morbide della gamma Pirelli. Va sottolineato che, tra i top team, la Mercedes è stato quello a soffrire maggiormente di problemi di graining sin dalle prove libere del giovedì, oltre alle risapute difficoltà nel mantenere gli pneumatici nella corretta finestra di utilizzo. Dopo la buona qualifica di Hamilton, terminata con il terzo posto in griglia a quattro decimi dal poleman Ricciardo, sono stati gli stessi uomini Mercedes a suggerire alla stampa di aver patito nuovamente problemi con le gomme Pirelli.

    I grattacapi della W09 non avrebbero permesso a Hamilton di sfruttare le gomme per l’intera durata del giro, nel corso del quale andava a perdere in performance, evidenziando più correzioni nella guida rispetto ai piloti dei team rivali. Un trend che si è riproposto anche in gara quando la Mercedes, in particolare modo con il campione del mondo, ha sofferto con la gestione gomme nel corso degli stint.

    Dall’altro lato del box, la scelta di montare la gomma supersoft, inizialmente scartata dopo le prove libere, ha permesso a Bottas di avere più velocità rispetto a chi lo precedeva e di evitare problemi di gestione. Nulla ha potuto però nell’azzardare eventuali manovre di sorpasso. Considerato anche che i piloti davanti non si sono fermati per un ulteriore stop, il pilota finlandese si è dovuto accontentare nel ripetere il quinto posto anche in gara.

    Alla performance non entusiasmante nel principato avrà certamente contribuito anche l’adattabilità del pacchetto Mercedes alle vie tortuose del principato. La W09 non è evidentemente stata concepita attorno a un tracciato atipico come quello di Monte Carlo. Concetto sottoscritto anche da Hamilton: “Per andare forte qui a Monaco dovremmo cambiare radicalmente la macchina, ma non ne varrebbe la pena”.

    Se da una parte questo weekend ha confermato le previsioni della vigilia in casa Mercedes, dall’altra si è riproposta l’estrema concretezza della squadra e dei piloti nel capitalizzare i risultati in gara, fattore sino ad ora determinate di questo campionato. Come affermato anche da Toto Wolff, il risultato colto ieri ha in parte superato le attese degli stessi addetti ai lavori: “Nello sport, devi accettare che ci sono giorni in cui non vincerai. Se ci avessero parlato di un terzo e di un quinto posto prima del weekend, l’avremmo probabilmente accettato come un buon risultato. Complessivamente, questo è stato per noi un weekend di limitazione dei danni e possiamo essere contenti di lasciare Monaco in testa a entrambi i campionati”.

    La Mercedes è ora attesa in Canada da una sfida significativa per le sorti di questo campionato. La conformazione del tracciato dovrebbe esaltare le doti della W09. Il fatto che verrà riproposta nuovamente la mescola Hypersoft, per lo più su un circuito più impegnativo per le gomme, obbliga il team a cercare una maggiore integrazione con le coperture più morbide portate da Pirelli.

    A Montreal si avrà inoltre una prima conferma o smentita per quanto concerne la lotta ai vertici di questo campionato. La Red Bull ha piazzato una zampata più o meno attesa a Monte Carlo, ma il suo valore in altri circuiti è certamente ridimensionato, specialmente in qualifica. D’altra parte, la Ferrari appare ancora il pacchetto più completo, e tenterà certamente l’assalto in Canada, storicamente terra di conquista per Lewis Hamilton.

    A essere chiamato a un gran risultato tra due settimane è anche Valtteri Bottas, che deve obbligatoriamente rilanciare le sue quotazioni in chiave mondiale, dove paga al momento un ritardo di 42 punti dal battistrada. Non gli renderà la vita facile il vicino di box, che proprio in Canada ha vinto per ben sei volte. Considerate le caratteristiche e l’affinità di Hamilton con il circuito Gilles Villeneuve, il prossimo appuntamento si carica di aspettative e significati per la compagine anglo-tedesca.

    2018 bottas canada F1 hamilton mercedes monaco toto wolff
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Monaco: Toro Rosso in ripresa con Gasly, doppi punti per Renault
    Next Article Toto Wolff dovrà dare spiegazioni per il danno d’immagine Mercedes a Monaco
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.