Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Alonso sempre più lontano dalla F1: Le Mans e Indy per tornare a vincere!

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia12 Giugno 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Dopo aver festeggiato i 300 Gran Premi in F1, è tempo per Fernando Alonso di entrare in quella che probabilmente sarà la settimana che segnerà la svolta della sua carriera: quella che ci porta verso la 24 Ore di Le Mans, che l’asturiano affronterà al volante della Toyota LMP1 in equipaggio con Sebastien Buemi e Kazuki Nakajima.

    Una vittoria nella classica della Sarthe (peraltro altamente probabile, vista la mancanza di competitor all’altezza) potrebbe avere ripercussoni importanti sulla carriera del fortissimo pilota spagnolo. Innanzitutto, lo porterebbe a una sola vittoria dalla conquista della Tripla Corona, che ormai sembra diventata l’obbiettivo principale di Fernando. Dopo il titolo in F1 e la vittoria a Le Mans, gli mancherebbe solo la Indy 500.

    Sembrerebbe essere proprio la Indycar a tentare fortemente lo spagnolo per il 2019. Le continue delusioni patite in F1 a causa della fragilità della McLaren (nonostante il cambio di fornitore di power unit) hanno portato Alonso a guardarsi intorno con sempre maggiore interesse. Negli anni passati sono state insistenti le voci che lo davano vicino a un top team (Mercedes), ma non si è mai arrivati a concretizzare un eventuale interesse. A questo proposito è interessante segnalare cosa ha risposto Nico Rosberg a chi, via Twitter, gli chiedeva se Alonso meritasse per l’anno prosssimo una vettura vincente: “Tutti vorremo vederlo su una macchina competitiva. Ma nessuno lo vuole a causa dei suoi giochi politici interno ai team”.

    Una risposta importante quella del tedesco Campione del Mondo 2016, ora opinionista per Sky Sports, che sottolinea un aspetto importante del carattere dell’asturiano: la volontà di essere il numero uno all’’interno del team, senza essere messo in discussione. E, guardando le line-up attuali dei top team, questo lo escluderebbe dall’avere una macchina competitiva per il mondiale 2019, al netto di un recupero di competitività e affidabilità della McLaren che avrebbe del miracoloso.

    Anche Giancarlo Minardi, che conosce bene Fernando e lo ha lanciato in F1 nel 2001, lo vede in procinto di lasciare il Circus. “Il futuro dello spagnolo è sempre più lontano da questa F1 e potrebbe orientarsi tra le gare endurance o Indy. Le Mans è un traguardo molto ambito tra tutti i piloti che possono vantare uno o più titoli mondiali e per Alonso sarebbe un altro bel traguardo anche se quest’anno è un’edizione più povera vista la mancanza di diversi primi attori” ha infatti scritto il team manager di Faenza sul suo sito.

    Tornando alla Indycar, gli indizi che portano ad una partecipazione di Alonso al campionato 2019 sono diversi: ai box McLaren, durante il GP del Canada, era presente Michael Andretti, figlio di Mario e storico team owner a stelle e striscie. Una settimana prima, durante il GP della Indy a Detroit, era stata la volta del team principal di Woking Zak Brown fare visita a Andretti. Tutto porta a pensare ad una futura sinergia tra i due team, con McLaren che potrebbe schierare una vettura con i propri colori nel campionato americano appoggiandosi al team Andretti Autosport. E alla guida di questa vettura, chiaramente, sarebbe posto Fernando Alonso, che potrebbe quindi puntare alla vittoria alla 500 Miglia di Indianapolis e, di conseguenza, a quella Tripla Corona che solo Graham Hill è riuscito a conquistare. L’esperimento è già stato effettuato con successo nell’edizione 2017, con lo spagnolo che al debutto ha quasi centrato una clamorosa vittoria.

    La carriera dello spagnolo sembra dunque prendere una strada diversa rispetto alla Formula Uno, e la 24 Ore di Le Mans sarà fondamentale in questo senso: la vittoria da parte dello spagnolo potrebbe dargli quella spinta finale verso l’America, la 500 Miglia e la Tripla Corona, che gli riserverebbe un posto speciale nel cuore di tutti noi appassionati.

    2018 2019 alonso F1 gp indy le mans mclaren mercedes rosberg
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Canada F1 2018: Le pagelle della gara di Montreal
    Next Article GP Canada F1, Ferrari: un grande successo di squadra
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    28 Maggio 2023

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.