Nella gara che regala la leadership del Mondiale a Sebastian Vettel, la Red Bull ottiene un podio con Max Verstappen e un quarto posto con Daniel Ricciardo. Una gara solida quella dei due alfieri della scuderia anglo-austriaca, che consolida il terzo posto nel Mondiale costruttori con 134 punti, molto distante comunque da Mercedes e Ferrari.
La partenza è stata regolare, con Max che ha provato ad attaccare la seconda posizione di Bottas senza riuscire a conquistarla, mentre Daniel è riuscito a liberarsi subito di un opaco Raikkonen, sembrato estremamente remissivo durante tutta la gara, conquistando il quinto posto. Gestita perfettamente anche la ripartenza dopo la Safety Car, entrata in pista in seguito ad un contatto tra Stroll e Hartley.
Le gomme hypersoft montate dalle vetture Red Bull costringono i piloti a rientrare ai box molto in anticipo rispetto agli avversari, equipaggiati con le meno tenere ultrasoft. Max si ferma al giro 17, mentre al giro successivo è la volta di Daniel, che riesce a sopravanzare Hamilton. “Avrei potuto stare fuori ancora qualche giro e passare Max, ma la scuderia ha voluto mantenere la posizioni”, ha dichiarato alla fine della gara l’australiano. Da questo momento in poi le posizioni non cambieranno più, con Ricciardo che dovrà vedersela con un Hamilton sottotono ma comunque pericoloso, e Verstappen che negli ultimi cinque giri attaccherà Bottas, finendogli a solo un decimo.
“Possiamo essere molto soddisfatti, abbiamo una buona macchina. – ha detto dopo la gara Verstappen – In partenza ci ho provato, ma Valtteri si è difeso molto bene ed è stato un duello corretto. La strategia era perfetta, ma ci siamo dovuti fermare qualche giro in anticipo perchè le gomme non avrebbero retto. Le prossime piste saranno importanti per noi e ci potremo togliere altre soddisfazioni.” Gli fa eco Ricciardo: “Oggi il quarto posto era il massimo, ho fatto il possibile. Il motore non era ancora perfetto, ma il risultato è in linea con le aspettative, siamo soddisfatti.”
Alla fine della gara, sotto al podio, i sorrisi di Christian Horner e Adrian Newey erano eloquenti: i cavalli in più portati da Renault in questo weekend hanno effettivamente permesso ai loro due piloti di lottare da vicino con Mercedes e Ferrari anche in una pista storicamente “di motore”.
Oltre alla soddisfazione per il risultato ottenuto, dalle parole dei due piloti traspare anche un certo ottimismo relativamente al futuro del campionato, ora che anche la power unit francese sembra essere più vicina agli avversari. La RB14 è una ottima vettura, come dimostrato anche a Monaco, e il team anglo-austriaco ha tutte le carte in regola per essere l’ago della bilancia nella sfida mondiale tra Ferrari e Mercedes.
GP CANADA F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 10 Giugno 2018 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 05 S. Vettel Ferrari 2 77 V. Bottas Mercedes + 6"496 3 33 M. Verstappen Red Bull + 7"702 4 03 D. Ricciardo Red Bull + 19"625 5 44 L. Hamilton Mercedes + 21"408 6 07 K. Raikkonen Ferrari + 27"308 7 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro 8 55 C. Sainz Renault + 1 giro 9 31 E. Ocon Force India + 1 giro 10 16 C. Leclerc Sauber + 1 giro 11 10 P. Gasly Toro Rosso + 1 giro 12 08 R. Grosjean Haas + 1 giro 13 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 14 11 S. Perez Force India + 1 giro 15 9 M. Ericsson Sauber + 2 giri 16 2 S. Vandoorne McLaren + 2 giri 17 35 S. Sirotkin Williams + 2 giri 18 14 F. Alonso McLaren Ritirato 19 18 L. Stroll Williams Ritirato 20 28 B. Hartley Toro Rosso Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2018 1 Sebastian Vettel 121 2 Lewis Hamilton 120 3 Valtteri Bottas 86 4 Daniel Ricciardo 84 5 Kimi Raikkonen 68 6 Max Verstappen 50 7 Fernando Alonso 32 8 Nico Hulkenberg 32 9 Carlos Sainz 24 10 Kevin Magnussen 19 11 Pierre Gasly 18 12 Sergio Perez 17 13 Esteban Ocon 11 14 Charles Leclerc 10 15 Stoffel Vandoorne 8 16 Lance Stroll 4 17 Marcus Ericsson 2 18 Brendon Hartley 1 19 Romain Grosjean 0 20 Sergey Sirotkin 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018 1 Mercedes 206 2 Ferrari 189 3 Red Bull/Renault 134 4 Renault 56 5 McLaren/Renault 40 6 Force India/Mercedes 28 7 Toro Rosso/Honda 19 8 Haas/Ferrari 19 9 Sauber/Ferrari 12 10 Williams/Mercedes 4