Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ferrari preview: il ritorno del Gp di Francia al Paul Ricard

    Davide RussoBy Davide Russo20 Giugno 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Si preannunciano settimane roventi per i bolidi della Formula 1. Il calendario propone dal prossimo week-end fino al 24 di luglio ben cinque Gp in rapida successione. In tre settimane il Circus si sposterà in Francia (Paul Ricard), Austria (Red Bull Ring) e Gran Bretagna (Silverstone) per un trittico di gare consecutive. Successivamente, piloti e tecnici avranno giusto il tempo di rifiatare un week-end, prima di altri due appuntamenti europei, ad Hockenheim e all’Hungaroring.

    La prima tappa di questo viaggio adrenalinico è al Paul Riciard di Le Castellet. Una pista che rientra in calendario, a 28 anni di distanza dall’ultima volta.

    Per molti anni e fino al 2008 il Gp di Francia si è corso sul circuito di Magny-Cours. In tempi meno recenti la Formula 1 ha girato la Provenza su diversi impianti: Digione, Clermont-Ferrand, Rouen, Reimse e la storica Le Mans.

    L’ultima edizione del Paul Ricard risale al 1990, dove fu Alain Prost a trionfare e firmare la vittoria n.100 per il cavallino rampante in Formula 1, davanti ad uno straordinario Ivan Capelli. Successivamente il Paul Ricard si trasformò in impianto destinato esclusivamente ai test, privo di tribune fisse.

    Un circuito affascinante, che rappresenterĂ  una novitĂ  assoluta per la maggioranza dei piloti.

    Kimi Raikkonen presenta, in preview sul canale You Tube ufficiale di Maranello, il prossimo appuntamento francese: “Il Gp di Francia torna dopo 10 anni e il circuito Paul Ricard dopo 28 anni, il rettilineo del Mistral è lunghissimo, visto che ci sarà una chicane in mezzo servirà una forte decelerazione e ci saranno due opportunità di sorpasso. Quella di Signes è una curva al cardiopalma. Per la prima volta andremo lì con una Formula 1 attuale, ma penso che in qualifica si potrà percorrere in pieno. La Beausset è una elevata piega a destra con elevate forze G per tanto tanto tempo. Sarà davvero impegnativa per il collo e per la gomma anteriore sinistra”.


    [youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=euROeVYok8M&t[/youtube]
    .

    Daniel Ricciardo, invece, conserva dei ricordi del tracciato, avendoci corso nel 2011 nel campionato World Series: “Ho corso al Paul Ricard ma non so quale configurazione useremo rispetto a quando ho gareggiato. Arriviamo da due gare su piste cittadine come Monaco e Montreal, sulle quali rischiare ripaga molto più che al Paul Ricard, un circuito piuttosto aperto e un po’ più rilassante delle ultime piste per quel che riguarda l’adrenalina: se produrrà una bella corsa, compenserà”.

    Il circuito francese è caratterizzato da lunghi rettilinei, dove le monoposto raggiungeranno velocità altissime. Rispetto al Canada, i dischi dei freni non saranno particolarmente sollecitati e si raffredderanno nei rettifili del tracciato. Determinante, quindi, sarà il bilanciamento aerodinamico delle vetture. Il layout della pista dovrebbe garantire un buon numero di sorpassi; vi saranno, infatti, due zone Drs. Si preannunciano 53 giri bollenti, con temperature medie molto elevate.

    In cerca di riscatto Lewis Hamilton e il team Mercedes che hanno intenzione di lasciarsi alle spalle la delusione del Canada. Lewis è un punto dietro il rivale Vettel in classifica piloti e non ha mai vinto in Francia. Salvo ulteriori imprevisti, la Mercedes presenterà, finalmente, l’evoluzione della Power Unit e potrà contare sulle “speciali” gomme Pirelli del Montmelò. Sul circuito del Paul Ricard si useranno pneumatici Soft, Super soft e Ultrasoft, con il battistrada ribassato di 0.4 mm, già utilizzato in Spagna.

    Considerando i risultati della domenica catalana ed i distacchi ottenuti dalle frecce d’argento, in casa Ferrari c’è molta apprensione. Si capirà se Montmelò ha rappresentato un caso isolato o se la scelta di Pirelli, di imporre le famose mescole con spessore ribassato, influirà sulla performance.

    La Mercedes punterĂ  sulla Francia e sul fine settimana di Silverstone, terzo ed ultimo Gp su pista riasfaltata, per costruire un bottino di punti consistente in vista della seconda metĂ  di campionato.

    Sarà un week-end da seguire con grande passione. Le prove libere del venerdì saranno molto importanti ma, chi stapperà lo champagne nel retour du Grand Prix de France 2018?

    2018 F1 francia paul ricard pirelli
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2018, Pirelli ha rispettato le aspettative dopo un terzo di campionato?
    Next Article Gli orari del Gran Premio di Francia in diretta su SKY: Formula 1, F2, GP3
    Davide Russo
    • Twitter

    Davide Russo - Il suono magico del V10, tre piloti sulla rossa e la F399 torna ad essere l'auto da battere. Da allora non ho piĂą smesso di seguire ed amare il mondo della Formula 1. Follow me Twitter | Linkedin

    Altre Notizie

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    F1 2023, Gp Spagna: gli HIGHLIGHTS della gara di Barcellona [ VIDEO ]

    GP Spagna F1 2023: altra giornata di passione per la Ferrari

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    4 Giugno 2023

    F1 2023, Gp Spagna: gli HIGHLIGHTS della gara di Barcellona [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.