Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Flashback GP | Austria F1 2002: doppietta Ferrari tra i fischi del pubblico

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo27 Giugno 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    La Rossa di Maranello che conclude una gara beccandosi fischi e disapprovazione dal pubblico? Sembra impossibile, ma è successo anche questo, a Spielberg, al Gran Premio d’Austria F1 2002, una stagione dominata dalla Ferrari grazie alla magnifica F2002 che aveva permesso a Micheal Schumacher di vincere ben 4 delle 5 gare disputate fino a quella domenica di maggio. Sin dalla prove libere la superiorità del team di Maranello è immediatamente schiacciante, con un Rubens Barrichello costantemente più veloce del compagno tedesco: il paulista aveva un enorme bisogno di ritagliarsi uno spazio nelle prime pagine di quella stagione che lo vedevano in difficoltà come mai accaduto prima nel confronto diretto col Kaiser. L’A1 Ring gli stava venendo in soccorso, stava ricominciando a respirare, ma non immaginava l’epilogo di quel week end, per lui amaro e umiliante.

    Al sabato, il buon Rubens conquista la pole position staccando di tre decimi il suo rivale diretto più vicino, ovvero Ralf Schumacher su Williams, e di addirittura sei il fratello Michael; anche sul passo gara, il brasiliano sembra avere qualcosa in più rispetto al compagno di squadra e al resto della griglia, grazie anche ad una F2002 super bilanciata sul circuito di Zeltweg. Si arriva alla soleggiata domenica austriaca con Michael Schumacher che supera suo fratello in partenza mentre Barrichello mantiene la posizione: sin dai primi giri le due Ferrari mantengono un ritmo impressionante tant’è che, dopo soli 10 giri, il primo degli “altri” è a ben 17 secondi di ritardo grazie anche alla strategia su due soste della Rossa. Tanto per mettere le cose in chiaro.

    La corsa continua e, al 27° giro, Nick Heidfeld perde il controllo della sua Sauber alla staccata della curva 3 centrando in pieno la Jordan dell’incolpevole Takuma Sato: le auto sono distrutte ma, fortunatamente, per entrambi solo un grande spavento, nonostante il pilota giapponese sia rimasto per alcuni minuti all’interno dell’abitacolo. Dopo la Safety Car, la gara prosegue con Michael Schumacher che si riprende la seconda posizione dopo averla momentaneamente persa durante la prima sosta ai box; intanto, dietro, Jacques Villeneuve dà spettacolo a suon di sorpassi risalendo fino alla terza posizione ma, successivamente, è costretto a rallentare a causa di alcuni problemi meccanici sulla sua BAR-Honda.

    Le due Ferrari si apprestano a tagliare il traguardo indisturbate e vittoriose ma, negli ultimi tre giri si cominciano a diffondere delle voci su un possibile ordine di scuderia per far vincere Schumacher in modo da far allungare il già ampio distacco del tedesco sui concorrenti in classifica; tutti sperano non accada anche perché Rubens merita ampiamente la vittoria, dimostrandosi, almeno per un gran premio, superiore al suo più quotato compagno di squadra. Ma la realtà diventa presto un’altra: all’ultima curva del 71° e ultimo giro, il brasiliano rallenta vistosamente e lascia passare Schumi che, incredibilmente, vince la corsa. La reazione del pubblico è immediata e, giustamente, polemica: dagli spalti dell’A1 Ring si levano dei fischi assordanti rivolti al muretto Ferrari, reo di aver rovinato la cavalcata trionfale di uno dei suoi piloti; scene surreali come quelle del podio che vede Schumacher lasciare il gradino più alto del podio e la coppa del vincitore a Barrichello. Già, la Ferrari che si prende i fischi del pubblico; ad oggi rimane uno dei punti più bassi della storia della casa di Maranello.

    2002 2018 austria barrichello F1 ferrari ordine di scuderia schumacher
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Austria F1 1997, la riscossa (in fumo) degli outsider
    Next Article Gp Francia F1 2018: Ferrari, una weekend in chiaroscuro
    Edoardo Sanfilippo

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.