Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Austria F1: pole di Bottas e dominio Mercedes. Ferrari a più di 3 decimi!

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada30 Giugno 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Si sono chiuse poco fa le qualifiche del Gran Premio d’Austria, che hanno decretato Valtteri Bottas come pilota più veloce in pista. Il finlandese della Mercedes, già artefice in passato di ottime prestazione sul tracciato dell’A1-Ring, ha realizzato il tempo più veloce in assoluto, battendo di pochi millesimi il compagno di squadra Hamilton, garantendo così una prima fila interamente targata Mercedes.

    Bene solo in parte le Ferrari: molto rapide nel secondo settore ma in difficoltà nel resto della pista. Il risultato è una seconda fila con il 3° posto di Sebastian Vettel e dal 4° di Kimi Raikkonen. Male invece le Red Bull, che deludono in casa con il 5° posto di Max Verstappen ed addirittura il 7° di Daniel Ricciardo.

    Q1: Le Mercedes dettano il ritmo

    La prima sessione di qualifiche si conclude positivamente per entrambe le Mercedes, che si dimostra il team più veloce in pista. A comandare la classifica è Lewis Hamilton, seguito a poco meno di un decimo di distacco dal compagno di squadra Bottas. Le Ferrari invece, dal canto loro, non spingono oltre il dovuto, qualificandosi per la Q2 senza incorrere in rischi. Faticano di più le Red Bull, spinte dal pubblico di casa e dalla marea arancione giunta dall’Olanda per sostenere Verstappen, mentre convincono le due Haas di Magnussen e Grosjean, con il francese che si piazza addirittura 4° alle spalle di Raikkonen.
    Nelle retrovie è ancora da applausi Leclerc, che riesce a strappare una 12° posizione che vale una qualificazione importantissima, vista la penalità di 5 posizioni in griglia inflitta al monegasco per la sostituzione del cambio.
    Timidi sorrisi anche in casa Williams, dove Stroll riesce ad agguantare la Q2 per il rotto della cuffia, mentre salutano anzitempo la compagnia la seconda McLaren di Vandoorne, un deludente Perez, Sirotkin, Hartley ed infine Ericsson.

    Q2: Vettel rialza la testa

    Dopo aver completato una prima sessione non proprio esaltante, la Q2 vede il cambio della guarda al vertice della classifica, con Sebastian Vettel che realizza il giro più veloce montando pneumatici ultrasoft. Alle spalle del tedesco della Ferrari non mollano la presa i due piloti della Mercedes, con Hamilton ancora una volta più veloce di Bottas. La seconda Ferrari di Raikkonen chiude quarta, ma la vera notizia è la performance incolore della Red Bull. Verstappen infatti non va oltre il 5° posto, mentre Ricciardo termina addirittura in 8° posizione, a ridosso della zona eliminazione.
    Chi invece deve rinunciare alla lotta per la pole position sono Ocon, Gasly, Leclerc (13° in Q2 ma partirà con cinque posizione di penalità), Alonso e Stroll.

    Q3: Super pole di Bottas

    Nel momento più decisivo dell’intera sessione di qualifiche è Valtteri Bottas a conquistare la pole position del Gran Premio d’Austria, completando un giro velocissimo e senza sbavature che non lascia scampo agli avversari. Il più abile ad avvicinarsi al tempo del finlandese resta comunque Hamilton, che per 19 millesimi giunge alle spalle del compagno di squadra regalando alla Mercedes una prima fila tutta per il team tedesco. La Ferrari non può fare altro che accontentarsi della seconda fila, in attesa di sviluppi dei commissari di gara, i quali hanno posto sotto investigazione Vettel per un impedimento di quest’ultimo ai danni di Sainz in Q2. Ad ogni modo, il tedesco ha conquisttoa la a° posizione precedendo Raikkonen e la Red Bull di Verstappen. Molto bene Grosjean in 6° posizione, mentre è deludente il 7° posto di Ricciardo, apparso effettivamente in crisi per tutta la durata delle qualifiche.

    Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1) in data: Giu 30, 2018 at 8:16 PDT

    Ecco dunque la griglia di partenza del Gran Premio d’Austria, che scatterà domani alle 15.00 con la pole position di Valtteri Bottas, che si conferma come uno dei piloti più veloci in assoluto all’A1-Ring.

    GP AUSTRIA F1 2018 - Sabato 30 Giugno 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
    Nr Pilota             Team         ---Q1---  ---Q2---  ---Q3---  Gap
     1 Valtteri Bottas    Mercedes     1'04"175  1'03"756  1'03"130 
     2 Lewis Hamilton     Mercedes     1'04"080  1'03"577  1'03"149 +0.019
     3 Sebastian Vettel   Ferrari	   1'04"347  1'03"544  1'03"464 +0.334 (*)
     4 Kimi Raikkonen     Ferrari	   1'04"234  1'03"975  1'03"660 +0.530
     5 Max Verstappen     Red Bull     1'04"273  1'04"001  1'03"840 +0.710
     6 Romain Grosjean    Haas	   1'04"242  1'04"059  1'03"892 +0.762
     7 Daniel Ricciardo   Red Bull     1'04"723  1'04"403  1'03"996 +0.866
     8 Kevin Magnussen    Haas	   1'04"460  1'04"291  1'04"051 +0.921
     9 Carlos Sainz       Renault	   1'04"948  1'04"561  1'04"725 +1.595
    10 Nico Hulkenberg    Renault	   1'04"864  1'04"676  1'05"019 +1.889
    -------------------------------------------------------------------------
    11 Esteban Ocon	      Force India  1'05"148  1'04"845  
    12 Pierre Gasly       Toro Rosso   1'05"011  1'04"874
    13 Charles Leclerc    Sauber	   1'04"967  1'04"979 (**)
    14 Fernando Alonso    McLaren	   1'04"965  1'05"058 (***)
    15 Lance Stroll	      Williams	   1'05"264  1'05"286
    -------------------------------------------------------
    16 Stoffel Vandoorne  McLaren	   1'05"271 
    17 Sergio Perez	      Force India  1'05"279   
    18 Sergey Sirotkin    Williams     1'05"322
    19 Brendon Hartley    Toro Rosso   1'05"366 (****)
    20 Marcus Ericsson    Sauber	   1'05"479

    (*) sarà arretrato di 3 posizioni per aver ostacolato Sainz in Q2
    (**) sarà arretrato di 5 posizioni per la sostituzione del cambio.
    (***) partirà dalla pit lane, dopo aver sostituito l’ala anteriore.
    (****) partirà dall’ultima posizione per la sostituzione di elementi della PU.

    Athmosphere
    Esteban Ocon Force India
    Athmosphere
    Athmosphere
    Athmosphere
    Athmosphere
    Athmosphere
    Athmosphere
    Athmosphere
    180008_au
    180009_au
    180011_au
    180010_au
    Pierre Gasly Toro Rosso
    Valtteri Bottas Mercedes
    Valtteri Bottas Mercedes
    Daniel Ricciardo RedBull
    Max Verstappen RedBull
    Stoffel Vandorne McLaren
    2N130273
    ◄ 1 2 3 4 ... 18 ►
    2018 austria bottas F1 mercedes
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Austria F1, Libere 3: Vettel piazza la Ferrari davanti alle due Mercedes
    Next Article Austria F1 2018: Vettel penalizzato. La Griglia di Partenza definitiva del Gp
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.