E’ un Max Verstappen deciso e sicuro dei propri mezzi quello che si è presentato in conferenza stampa a Montrèal, alla vigilia del GP del Canada. Con lui a rispondere alle domande dei giornalisti erano presenti il padrone di casa Lance Stroll, il finlandese della Mercedes Valtteri Bottas e il belga della McLaren Stoffel Vandoorne.
L’olandese della Red Bull è parso particolarmente seccato dalle domande relative ai suoi frequenti incidenti: “Non cambierò il mio approccio, perchè mi ha portato dove sono ora. Ho commesso alcuni errori, soprattutto in Cina e a Monaco, ma non ha senso continuare a parlarne, mi sto stancando. Voglio solo concentrarmi sul futuro, sono sempre stato rapido”. Quando la platea è tornata sull’argomento si è spazientito di nuovo: “Non so perchè ho fatto tanti incidenti, mi sono stancato di queste domande e potrei dare una testata a qualcuno. Solo due sono stati colpa mia. Non ho fatto i punti che potevo, ma non è stata tutta colpa mia. Mi concentro sempre sul weekend sucessivo, e anche dopo Monaco ho fatto così”.
La press conference si è aperta con le domande di rito al pilota Williams padrone di casa, Stroll, che relativamente al GP ha affermato: “E’ stata una settimana impegnativa, ma sono molto felice di correre in casa. La nostra vettura al momento non è competitiva come vorremmo, ma stiamo cercando di risolvere i nostri problemi. A Monaco è stato frustrante, non sono mai riuscito a trovare le regolazioni, non ho mai sentito la macchina, e nel principato è molto importante. La squadra sta lavorando, io sento di essere cresciuto molto rispetto all’anno scorso, spero di recuperare punti e non vedo l’ora di correre qui a Montrèal”.
Dopo una gara non entusiasmante a Monaco, sarà un weekend molto importante anche per Bottas, al quale è stato fatto notare che senza la foratura di Baku sarebbe in testa al Mondiale: “Non voglio guardare indietro, tutto può ancora accadere, spero che in futuro vada meglio e sono certo che il mio momento arriverà. Monaco non era il nostro circuito, qui siamo messi meglio. La nostra macchina è disegnata per piste veloci come questa”. Stimolato sul mancato aggiornamento del motore Mercedes per motivi di affidabilità, il finlandese risponde con serenità: “Sarebbe stato certamente un piccolo guadagno, ma c’era un problema e dobbiamo perfezionare la Power Unit per averla disponobile tra due settimane in Francia. Il vecchio è comunque un buon motore molto affidabile e non abbiamo nessuna preoccupazione a riguardo”.
Chi invece avrà a disposizione un aggiornamento della Power Unit sarà la Red Bull, ma Verstappen smorza subito gli entusiasmi: “Non penso che saremo al livello di Mercedes e Ferrari nel q3, ma saremo solo un po’ più vicini. Mi aspetto qualche cavallo in più, e questo è sempre un fattore positivo”.
A Stoffel Vandoorne è stato chiesto del divario col compagno di squadra Alonso, il quale gli è sempre stato davanti sia in qualifica che in gara fino ad oggi: “Non credo che questo dica tutto, i nostri valori sono molto vicini, abbiamo avuto un po’ di sfortuna, ma la direzione è quella giusta. Stiamo continuando a migliorare. Mi sento molto meglio rispetto a dodici mesi fa, anche se fino ad ora non abbiamo rispettato le aspettative, e Spagna e Monaco sono state due gare difficili. A centro griglia siamo tutti molto vicini, questo weekend ci darà molte più possibilità.”
Vedremo se le aspettative saranno rispettate già da domani, a partire dalle prime prove libere del GP del Canada.