F1 Analisi Tecnica: tutte le ultime novità aerodinamiche sulla Ferrari SF71H
La Ferrari SF71H, presentata a Maranello nello scorso febbraio, ha dimostrato sin dai primi giri in pista di essere una monoposto vincente. La nostra F1 Analisi Tecnica che vi abbiamo proposto dopo la presentazione prima e durante i test invernali di Barcellona poi aveva evidenziato le differenze con la Ferrari F1 2017.
Quella presentata a Maranello però era una monoposto “grezza” che andava ancora migliorata e sviluppata durante la stagione. E, fino ad ora, è stato proprio questo continuo sviluppo la chiave del successo della monoposto della Scuderia Ferrari. Aggiornamenti continui, portati di gara in gara che hanno permesso alla SF71H di essere all’altezza delle Mercedes.
Grazie a questo video di Motorsport.it, con una bellissima animazione di Giorgio Piola, siamo in grado di mostrarvi una Analisi Tecnica puntuale con tutte le novità portate da tecnici e ingegneri Ferrari sulla SF71H.
F1 Analisi Tecnica: tutte le ultime novità aerodinamiche della Ferrari SF71H
.
Tra le novità più interessanti presentate nell’Analisi Tecnica ci sono gli specchietti ancorati sull’Halo che la Ferrari ha introdotto per prima tra tutti i team di Formula 1, le continue evoluzioni tecniche e aerodinamiche al fondo della SF71H (gli ultimi sviluppi lo abbiamo visti recentemente a Silverstone), l’interessante modifica alle sospensioni posteriori per adeguarsi al meglio all’evoluzione delle gomme Pirelli ed evitare problemi di blistering e graining.
Oltre a questo nell’animazione di Giorgio Piola, troviamo anche analizzate la T-Wing che la Ferrari ha utilizzato sulla monoposto di Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen su alcuni tracciati, l’evoluzione dei bargeboard con feritoi riviste quasi ad ogni Gran Premio, l’ala anteriore sulla quale è stato fatto un lavoro eccellente per ottimizzare i flussi verso il fondo vettura e per ridurre il drag delle ruote anteriori.