Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Germania F1 2018: Vettel in pole sul tracciato di casa, incubo per Hamilton

    Mirko RovidaBy Mirko Rovida21 Luglio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    180010_ger
    Ci teneva tantissimo Sebastian Vettel a ben figurare di fronte al pubblico di casa e il ferrarista sul tracciato di Hockenheim non ha deluso i propri tifosi tedeschi accorsi in gran numero durante la sessione di qualifiche.

    L’attuale leader del Campionato in Germania conquista una pole position pesantissima perché il rivale, Lewis Hamilton è invece costretto al ritiro durante il Q1 per un guasto meccanico occorso sulla propria Freccia d’Argento. L’inglese in gara partirà quattordicesimo, nel fondo del gruppo, in compagnia di Daniel Ricciardo, penalizzato per la sostituzione della Power Unit. Accanto a Vettel, in prima fila, ci sarà Valtteri Bottas, autore di un grandissimo giro in Q3 che gli è valso la seconda posizione davanti all’altro finlandese Raikkonen e al torello della Red Bull, Verstappen. Grandissima prestazione per le due Haas in terza fila e per le Renault in quarta, mentre Charles Leclerc conquista l’ennesimo Q3 portando la sua Alfa Romeo Sauber in nona posizione davanti a Perez su Force India.

    Q1: LE FERRARI MOSTRANO I MUSCOLI MENTRE HAMILTON VA IN AFFANNO E SI RITIRA

    Contro ogni pronostico la sessione di qualifiche è iniziata con le condizioni di asfalto asciutto. Per questo motivo tutti i team hanno scelto di scendere in pista in Q1 con le gomme Ultra-soft. In queste condizioni le due Ferrari si sono subito mostrate a proprio agio sul tracciato di Hockenheim, andando a siglare i due migliori tempi tenendosi le Mercedes a circa mezzo secondo di distacco. Il vero colpo di scena della sessione è avvenuto però nel finale; quando Lewis Hamilton ha dovuto abbandonare la sessione per un problema al cambio della propria W09 stallata in quarta marcia. Dai box si parla di una perdita di pressione, probabilmente dovuta a una perdita causata da un approccio troppo violento sui cordoli da parte dell’inglese a seguito di un errore in curva 1. Salvo altre penalizzazioni, dunque, Hamilton partirà dalla quattordicesima posizione in griglia. Eliminati dal Q1: Ocon, Stroll, Vandoorne e i due Toro Rosso.

    Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1) in data: Lug 21, 2018 at 7:33 PDT

    Q2: RICCIARDO NON SI PRESENTA IN PISTA, ERICSSON CAUSA BANDIERA ROSSA

    A causa della sostituzione completa della Power Unit della sua RB14 Daniel Ricciardo in gara partirà dall’ultima posizione. Per questo motivo l’australiano ha preferito non partecipare alla seconda sessione di qualifica in modo da preservare il kilometraggio del suo nuovo propulsore. Il suo compagno di squadra, invece, è sceso in pista montando gomma gialla per puntare a una strategia diversa in gara. Purtroppo, Verstappen non è riuscito comunque a siglare un tempo adeguato anche per colpa della bandiera rossa provocata dall’uscita di pista di Ericsson. Al rientro in pista Max si è dunque qualificato al Q3 con gomma viola, al secondo posto dietro Valtteri Bottas ma davanti alle due Ferrari. Gli eliminati della sessione, oltre ai non partecipanti Hamilton e Ricciardo, sono stati Alonso, Ericsson e Sirotkin.

    Q3: VETTEL CONQUISTA LA POLE DAVANTI A BOTTAS

    Nel Q3 la lotta per la pole position è stata una questione esclusiva tra Bottas e le due Ferrari. Il finlandese della Mercedes ci ha messo del suo, chiudendo un giro incredibile che però gli è valso solo la seconda posizione. La pole position è andata, infatti, a Sebastian Vettel, che sul tracciato di casa ha esaltato le potenzialità di una Ferrari decisamente in palla. Kimi Raikkonen non è riuscito a portare la sua SF71-H in prima fila a causa di un giro non del tutto perfetto, ma il ferrarista ha comunque conquistato una terza posizione che domani in gara sarà fondamentale per le sorti del GP. Quarto, lontano dalla lotta al vertice, il Red Bull Max Verstappen, a sei decimi di secondi dal primo posto ma davanti alle due ottime Haas e alle due Renault. In quinta fila Charles Leclerc porta la sua Alfa Romeo Sauber davanti alla Force India di Sergio Perez.

    GP GERMANIA F1 2018 - Sabato 21 Luglio 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
    Nr Pilota             Team         ---Q1---  ---Q2---  ---Q3---  Gap
     1 Sebastian Vettel   Ferrari	   1'12"538  1'12"505  1'11"212 
     2 Valtteri Bottas    Mercedes     1'12"962  1'12"152  1'11"416 +0.204
     3 Kimi Raikkonen     Ferrari	   1'12"505  1'12"336  1'11"547 +0.335
     4 Max Verstappen     Red Bull     1'13"127  1'12"188  1'11"822 +0.610
     5 Kevin Magnussen    Haas	   1'13"105  1'12"523  1'12"200 +0.988 
     6 Romain Grosjean    Haas	   1'12"986  1'12"722  1'12"544 +1.332
     7 Nico Hulkenberg    Renault	   1'13"479  1'12"946  1'12"560 +1.348
     8 Carlos Sainz       Renault	   1'13"324  1'13"032  1'12"692 +1.480
     9 Charles Leclerc    Sauber	   1'13"077  1'12"995  1'12"717 +1.505
    10 Sergio Perez	      Force India  1'13"427  1'13"072  1'12"774 +1.562
    -------------------------------------------------------------------------
    11 Fernando Alonso    McLaren	   1'13"614  1'13"657
    12 Sergey Sirotkin    Williams     1'13"708  1'13"702
    13 Marcus Ericsson    Sauber	   1'13"562  1'13"736
    14 Lewis Hamilton     Mercedes     1'13"013  -
    15 Daniel Ricciardo   Red Bull     1'13"318  -        (*)
    -------------------------------------------------------
    16 Esteban Ocon	      Force India  1'13"720
    17 Pierre Gasly       Toro Rosso   1'13"749
    18 Brendon Hartley    Toro Rosso   1'14"045
    19 Lance Stroll	      Williams	   1'14"206
    20 Stoffel Vandoorne  McLaren	   1'14"401

    (*) sarà arretrato in ultima posizione per la sostituzione di elementi della Power Unit

    11-DE-Preview-EN
    Pirelli_Germania_F1
    Hockenheim_F1
    180003_ger
    180004_ger
    Vettel
    180015_ger
    180013_ger
    180018_ger
    180010_ger
    180008_ger
    180007_ger
    180009_ger
    Archivnummer: M166521
    Archivnummer: M166589
    180045_ger
    R246569
    180044_ger
    R082190
    Formula One World Championship

    2018 AlfaSauber bottas F1 ferrari germania haas hamilton Hockenheim leclerc mercedes PolePosition qualifiche raikkonen redbull renault ricciardo verstappen vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Germania F1, Libere 3: nella noia uggiosa spicca Charles Leclerc
    Next Article Formula 1 | Gp Germania F1 2018, ordine di arrivo della gara di Hockenheim
    Mirko Rovida
    • Twitter

    Mirko Rovida - Da sempre appassionato di corse, con un debole per tutto ciò che di romantico sta dietro la velocità e la competizione motoristica.

    Altre Notizie

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    F1 2023, Gp Spagna: gli HIGHLIGHTS della gara di Barcellona [ VIDEO ]

    GP Spagna F1 2023: altra giornata di passione per la Ferrari

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    4 Giugno 2023

    F1 2023, Gp Spagna: gli HIGHLIGHTS della gara di Barcellona [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.