Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Villenueve punge la Williams: Credo che sia una squadra morta!

    Davide RussoBy Davide Russo15 Luglio 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Nel 1977 Sir Frank Williams, insieme all’ingegnere Patrick Head, fondarono la Williams Grand Prix Engineering, l’attuale team Williams di F1. La scuderia inglese, in oltre quarant’anni di storia nelle corse, ha lasciato un segno indelebile con 7 titoli piloti e 9 costruttori.

    La squadra di Sir Williams ha inoltre lanciato e consacrato campioni quali Nico Rosberg, Nigel Mansell, Damon Hill e Jacques Villenueve. Il canadese, figlio d’arte, con undici vittorie in 49 Gp disputati con la Williams è stato l’ultimo campione del mondo a vincere con la scuderia inglese nel 1997.

    Villenueve senza peli sulla lingua

    L’esperienza di Jacques nel team di Grove durò 3 anni ed, oggi, i bei ricordi hanno lasciato strada a critiche pungenti. “La squadra è morta. Non vedo nulla, semplicemente non c’è una gestione”. Queste le parole di Villenueve che inchiodano, senza giri di parole, la situazione attuale del team inglese. Per Jacques la crisi di risultati e la cattiva gestione del team derivano da una scelta sbagliata di Frank Williams. Al momento di eleggere il nuovo team principal, papà Frank si è affidato alla figlia Clair, invece di Jonathan, fratello di Claire e impegnato nella gestione del patrimonio Williams.

    “Hanno messo Claire al posto di Jonathan. Un grosso errore – ha affermato Jacque Villenueve – basta guardare dove è la squadra oggi”. Famoso per le sue opinioni taglienti, il canadese, a cui è stato proibito persino l’accesso all’hospitality Williams, ha dichiarato: “In un team bisogna innanzitutto guardare il vertice della piramide. E il pesce di solito inizia a puzzare proprio dalla testa. Sono completamente ciechi quando invece dovrebbero semplicemente realizzare in che situazione si trova la squadra. Dovrebbero ammettere di aver incasinato tutto. E non vedo come possano riuscire a venirne fuori”.

    Lo scorso anno, la scuderia di Grove, nonostante un inizio complicato, riuscì ad agguantare il quinto posto in classifica costruttori. Il ritorno di Kubica al volante di una F1 avrebbe garantito esperienza e quella buona dose di motivazione nel team. La preferenza di affiancare il debuttante Sergej Sirotkin al giovanissimo Stroll non ha, certamente, aiutato lo sviluppo della scorbutica FW41. La scelta del rookie pagante Sirotkin avrà anche regalato sponsor e liquidità al team, ma ha indebolito notevolmente il pacchetto piloti, dopo l’addio del navigato Felipe Massa.

    Meno sponsor e crisi economica

    Dalla prossima stagione il team di Grove non potrà più contare sullo storico sponsor Martini e, le prospettive finanziarie della Williams non sono rosee. Sirotkin è fermo a quota 0 punti e nonostante Claire Williams lo difenda, Villeneuve lo considera un privilegiato: “E’ fortunato ad essere in F1, anche se è nella squadra peggiore”. La famiglia Stroll, tra le più ricche del Nord America, ha sempre più potere all’interno del team. Secondo Villeneuve, la presenza ingombrante del padre di Lance, non agevolerebbe la crescita del pilota canadese.

    Claire Williams, in ogni caso, non ha intenzione di mollare e nonostante l’avvio disastroso, crede in una seconda parte di stagione in cui la FW41 tornerà ad essere competitiva. Il team principal ha suonato la carica:“ L’obiettivo del nostro piano di recupero è proprio questo. Non abbiamo mai detto che ‘cancelleremo’ questa stagione. Siamo solo ad un terzo della strada, ci sono ancora molte gare da disputare – ha proseguito Claire Williams – Non abbiamo fatto ciò che avremmo voluto sinora: non volevamo ritrovarci con gli attuali 4 punti. I ragazzi stanno facendo un buon lavoro, come ho detto, ma c’è bisogno di un po’ di pazienza: non è facile cambiare le cose velocemente. Abbiamo molto lavoro da fare, in particolare sul lato aerodinamico, e ci vuole tempo”.

    Gli scarsi risultati hanno già determinato l’allontanamento del capo progettista Ed Wood e del responsabile dell’aerodinamica Dirk de Beer.

    “Ovviamente abbiamo avuto un inizio di stagione piuttosto difficile, ma a Grove abbiamo uno staff tecnico molto forte che sta lavorando duramente e in modo davvero coeso – ha chiosato Claire Williams – È solo il caso di lavorare sodo e di tenere tutto in ordine, così da offrire le prestazioni che dobbiamo offrire e da ritrovarci di nuovo in testa al gruppo di centro classifica entro la fine dell’anno, anche se questo sarà un duro lavoro per noi”.

    2018 claire williams F1 villeneuve williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleDalla pista alle statistiche: Lewis Hamilton sempre a caccia di record
    Next Article GP Germania F1 2018: Orari TV Sky e TV8, programma e diretta web
    Davide Russo
    • Twitter

    Davide Russo - Il suono magico del V10, tre piloti sulla rossa e la F399 torna ad essere l'auto da battere. Da allora non ho più smesso di seguire ed amare il mondo della Formula 1. Follow me Twitter | Linkedin

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.