Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2018 | Cosa aspettarsi da Ferrari e Mercedes al Gp d’Italia a Monza

    Simone BettiniBy Simone Bettini28 Agosto 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Per la 69esima edizione del Gran Premio d’Italia il Circus della Formula Uno si sposta a Monza. Sebastian Vettel, dominando sul circuito di Spa, ha riacceso la lotta nel Mondiale. Il distacco da Lewis Hamilton è sceso a -17, mentre fra i Costruttori, nonostante la sfortunata gara di Kimi Raikkonen, la Ferrari insegue i rivali a -15, mantenendo entrambi i Campionati ancora aperti. Ormai fuori dai giochi la Red Bull, con Daniel Ricciardo separato in casa e una monoposto già orientata allo sviluppo del 2019.

    Renault e Haas si giocano il quarto posto in Classifica generale, con i francesi avanti di sole sei lunghezze, dopo il cambio di proprietĂ  che ha visto la Force India ripartire da quota zero. La monoposto dalla livrea rosa potrĂ  confermarsi ad alti livelli anche a Monza, dove negli ultimi quattro anni ha ottenuto sette arrivi in top10. Sfruttando il motore Ferrari, la Sauber potrebbe tornare in zona punti con Charles Leclerc, da quattro gare fuori dai primi dieci, ma dalle grandi aspettative per il week end italiano. Toro Rosso e McLaren sulla carta dovrebbero soffrire piĂą delle altre le caratteristiche di Monza, a differenza della Williams che in questo 2018 manca di prestazione su ogni pista in calendario.

    Per quanto riguarda gli pneumatici, Pirelli mette a disposizione delle scuderie le mescole Medium (bianca), Soft (gialla) e Supersoft (rossa). Al box Ferrari, come in Force India e Sauber, è stato scelto di portare ben dieci set di gomme rosse per pilota, mentre la maggioranza degli altri team, tra cui Mercedes, ne avrà soltanto otto. Max Verstappen sarà invece il pilota con il maggior numero di soft (5) e potrebbe provare a qualificarsi con questa gomma al sabato.
    14-IT-Selected-Sets-Per-Driver-EN
    Nella passata edizione quasi la totalità dei piloti optò per una strategia ad un’unica sosta, passando dalla gomma supersoft alla mescola soft. Dal punto di vista meteorologico non dovrebbero esserci problemi per qualifiche e gara, mentre nella giornata dedicata alle prove libere è attesa pioggia.

    MERCEDES in Italia: 6 vittorie / 6 pole / 10 podi

    Il team di Stoccarda, attraverso le dichiarazioni ai media, sta cercando di appesantire la Ferrari dandole il ruolo di vettura più performante della griglia, ma a Monza, nonostante le alte temperature potrebbero condizionare le prestazioni delle W09, restano comunque i tedeschi i principali favoriti per la vittoria. Lewis Hamilton detiene il record di Pole a Monza (6), il maggior numero di punti ottenuti sul circuito italiano (142) con sei podi e quattro vittorie totali. L’inglese è il favorito per strappare il miglior tempo in qualifica, ma per la gara non avrà vita facile come nelle ultime stagioni. Il vantaggio di 17 punti è ancora rassicurante ma, se la superiorità della Ferrari dovesse confermarsi anche in Italia, mantenere la leadership sarà complicato. Valtteri Bottas, dopo l’ottima rimonta che lo ha visto terminare 4° in Belgio, potrà tornare ad aiutare il compagno cercando di rallentare i rivali nella lotta al titolo. Il finlandese nel 2017, nonostante una sesta posizione in griglia, terminò secondo, un risultato che potrebbe soddisfarlo anche questo fine settimana.

    FERRARI in Italia: 18 vittorie / 19 pole / 67 podi

    La SF71H è nata bene e sta crescendo ancora meglio. Il Belgio ha confermato che la monoposto 2018 del Cavallino sa essere competitiva su ogni pista, risollevando l’umore al box ferrarista dopo le sfortune degli ultimi GP. Sebastian Vettel sembra fiducioso di poter recuperare il gap da Hamilton e vorrà fortemente la sua prima vittoria in rosso sul circuito di casa. Se la vettura lo supporterà, il tedesco potrebbe insidiare il rivale per la pole e lottare per il gradino più alto del podio alla domenica. Kimi Raikkonen sembra ormai vicinissimo al rinnovo per un ulteriore anno in Ferrari perché, nonostante gli alti e bassi, le sue prestazioni sono state di altissimo livello per tutta la stagione e il team non vuole perderlo. Il finlandese ha un conto in sospeso con la Dea bendata e Monza potrebbe essere il posto giusto dove incassare il credito, magari festeggiando il 100° podio in F1.

    RED BULL in Italia: 2 vittorie / 2 pole / 3 podi

    Il podio di Spa è arrivato inaspettatamente, ma difficilmente potranno ripetersi questo fine settimana. Daniel Ricciardo sarà il primo fra i motorizzati Renault ha montare la nuova specifica dell’ibrido francese e sconterà una penalizzazione in griglia per il superamento del numero di componenti consententi nell’arco della stagione. L’australiano non vive una situazione facile, ma saprà cogliere ogni opportunità per mettersi in mostra in attesa del 2019. Il nuovo motore dovrebbe garantire maggiore potenza in qualifica, ma dal punto di vista dell’affidabilità non sembra ancora pronto al debutto. Per questo sarà fondamentale la giornata di prove del venerdì, dovessero ottenere riscontri positivi dalla monoposto numero 3, la nuova power-unit verrà montata anche sulla vettura di Max Verstappen. Il giovane olandese è reduce dal quinto podio stagionale e dal sorpasso in Classifica sul compagno di team, ma in Italia non è mai andato oltre il settimo posto in gara. Non sarà un week end facile per le due Red Bull che probabilmente si troveranno, come in Belgio, a fare una corsa solitaria. Troppo lontani dalla lotta per la vittoria e troppo veloci per i team di centro classifica.

    ALCUNI NUMERI

    Nell’ultimo ventennio del Gran Premio d’Italia la conquista della prima fila in qualifica si è rivelata un fattore fondamentale per le ambizioni di vittoria: nel 90% dei casi il vincitore è stato un pilota partito nelle prime due posizioni (75% considerando i poleman).

    Kimi Raikkonen potrebbe essere il quinto pilota nella storia della F1 a raggiungere quota 100 podi in carriera: M.Schumacher (155), L.Hamilton (127), S.Vettel (107) e A.Prost (106).

    2018 F1 ferrari italia mercedes monza red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Belgio F1 2018 | Ferrari, analisi del weekend: tra tante emozioni e qualche errore
    Next Article Flashback Gp | Italia F1 1988: doppietta Ferrari, nel ricordo di Enzo Ferrari
    Simone Bettini

    Simone Bettini - Appassionato di F1 sin da piccolo, negli ultimi anni mi sono concentrato sulla sua storia con l'obiettivo di trasformare la passione in lavoro.

    Altre Notizie

    F1, Leclerc dopo le qualifiche: “Vicini alla McLaren sul passo gara” [ VIDEO ]

    F1, Sainz dopo le qualifiche: “Difficile battere Red Bull e McLaren” [ VIDEO ]

    F1, Le immagini del brutto incidente di Sargeant in Giappone [ VIDEO ]

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc dopo le qualifiche: “Vicini alla McLaren sul passo gara” [ VIDEO ]

    23 Settembre 2023

    F1, Sainz dopo le qualifiche: “Difficile battere Red Bull e McLaren” [ VIDEO ]

    23 Settembre 2023

    F1, Le immagini del brutto incidente di Sargeant in Giappone [ VIDEO ]

    23 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    23 Settembre 2023

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    23 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.