Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2018, GP Belgio: Pneumatici Pirelli sotto stress per il week-end di SPA

    Simone NencioniBy Simone Nencioni22 Agosto 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Conclusa la pausa estiva, per la Formula 1 è giunto il momento di riprendere la pista e lo scenario ideale per il ritorno alle competizioni della massima serie motoristica non poteva essere che il leggendario tracciato di Spa-Francorchamps.

    Sul circuito più lungo del mondiale si sono scritte le pagine più importanti della storia della Formula 1, con sorpassi straordinari e battaglie fuori dall’ordinario. Questa è una pista vecchio stile che mette i piloti a dura prova, ma il week-end sulle Ardenne non rappresenta una sfida solo per i piloti, ma anche per il team della Pirelli che dovrà fronteggiare molti ostacoli sulla pista belga.

    I tecnici della Pirelli, consapevoli delle difficoltà presenti sul tracciato di Spa, hanno deciso di portare le mescole: Medium (fascia bianca), Soft (fascia gialla), Supersoft (fascia rossa). Il motivo di questa scelta va ricercato nei dati della Pirelli che classifica ogni pista attraverso 5 parametri con una scala che va da 1 (minimo) a 5 (massimo).

    Il parametro più basso è senza ombra di dubbio la Deportanza che dati i lunghissimi rettilinei della pista belga, ha un valore pari a 2. Le vetture avranno ali molto scariche per raggiungere elevate velocità di punta, ma sarà importante anche trovare il giusto bilanciamento per percorrere i lunghi curvoni presenti su questa pista.
    Per quanto riguarda l’asfalto invece è interessante come l’Abrasione sia nella media (3), mentre l’Aderenza è un po’ più alta con un valore pari a 4.
    L’aderenza offerta è sempre ottimale in quanto questa pista è sempre molto usata durante l’anno e quindi presenta uno strato di gommatura permanente che consente un ottimo grip fin da subito, mentre per quanto riguarda l’usura, salvo casi di temperature estreme, dovrebbe essere abbastanza normale.
    I due parametri che invece vanno tenuti d’occhio per questo week-end sono quelli delle Forze Laterali e dello Stress sulla gomma. Entrambi questi parametri hanno il valore massimo, cioè 5 e ciò è dovuto alla presenza di curve ad ampio raggio che impegnano moltissimo la gomma e soprattutto alle forti frenate e ai continui cambi di pendenza che di certo non aiutano la gomma a “rilassarsi”.

    Per quanto riguarda i dati tecnici forniti dalla Pirelli:
    Pressioni minime alla partenza: 24.0 psi sull’anteriore, 22.0 psi sul posteriore;
    Camber massimo consentito: -2,75° sull’anteriore, -1,50° sul posteriore.

    GP Belgio F1 2018: le sclelte dei piloti

    Dando uno sguardo alla scelta dei piloti si vede che i due della Mercedes hanno optato per una scelta bilanciata con 3 Medium, 4 Soft e 6 Supersoft, mentre le due Ferrari sono state leggermente più aggressive con 7 Supersoft per entrambi i piloti, ma Sebastian Vettel ha portato 4 Soft e 2 Medium, mentre Kimi Raikkonen ha portato 5 Soft e un solo set di Medium.

    Molto più aggressive invece le RedBull con Daniel Ricciardo che ha portato 8 set di Supersoft e 4 di Soft, mentre Max Verstappen ha portato 7 Supersoft e 5 Soft, ma entrambi contano un solo set di Medium.
    Da segnalare infine la scelta della Mclaren che ha portato soltanto 4 set di Supersoft, 5 di Soft e ben 4 di Medium.

    Concludiamo, come di consueto, con le parole di Mario Isola che ci introduce al week-end sul tracciato di Spa-Francorchamps: “Per questa gara, i Team hanno optato per scelte diverse di set disponibili, con alcune variabili che potrebbero portare a numerose strategie, grazie anche al fatto che quello di Spa-Francorchamps è un circuito che favorisce i sorpassi. Questa gara è sempre un’incognita, soprattutto per quanto riguarda il meteo, quindi i Team saranno chiamati a reagire in modo tempestivo alle diverse circostanze. Dal punto di vista dei pneumatici è un gran premio molto impegnativo. Nel 2017 la nomination per questa gara è stata abbastanza aggressiva, e la gara ha confermato la validità di questa scelta. Per questo motivo abbiamo deciso di portare mescole dello stesso livello anche quest’anno, seppur con un nome diverso”.

    2018 belgio F1 pirelli
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleRed Bull a tutto Gas(ly) nel 2019
    Next Article GP Belgio F1 2018: Kimi Raikkonen spiega il circuito di Spa-Francorchamps
    Simone Nencioni

    SimoneNencioni - Classe 1997, fin da piccolo guardavo la Formula 1 e crescendo mi sono sempre più appassionato a questo sport iniziando a studiare la sua storia, la sua tecnica e le imprese che ci ha regalato.

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.