Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Belgio F1 2018: Hamilton in pole grazie alla pioggia! Vettel 2°, Raikkonen 6°

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada25 Agosto 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Archivnummer: M168652
    Dovevano essere le qualifiche condizionate dalla pioggia, e così è stato. Al termine di una Q3 da “thriller” caratterizzata da violenti scrosci d’acqua, la pole position del Gran Premio del Belgio di F1 è finita nelle mani di Lewis Hamilton, che più di tutti sperava nella pioggia per poter sopravanzare le Ferrari, apparse molto in forma in condizioni di asciutto.

    A Maranello ci si può comunque accontentare del 2° posto di Vettel, che tiene vive le speranze in vista della gara di domani, sulla quale graverà ancora l’interrogativo sul maltempo. Sorprendente, e per certi aspetti fortunata, la nuova Force India: nella confusione generale, le due monoposto del team appena acquistato da Lawrence Stroll occupano la seconda fila della griglia, con Ocon 3° e Perez 4°.

    Delusione invece per Raikkonen, Verstappen e Ricciardo, rispettivamente 6°, 7° ed 8° e che pagano a maggior prezzo la pioggia belga.

    Q1: Bene Ferrari e Mercedes. Raikkonen al comando

    La prima parte di qualifiche del Gran Premio del Belgio si concludono senza particolari sorprese in classifica. Kimi Raikkonen si conferma il pilota più veloce al termine della Q1, dimostrando di avere un particolare feeling con la meravigliosa pista di Spa-Francorchamps.
    Alle spalle del ferrarista si piazza subito il connazionale della Mercedes Valtteri Bottas, il quale è comunque già conscio di dover subire una penalizzazione in griglia per aver sostituito la propria power unit.
    Chi invece se la gioca è il compagno di squadra di Bottas, Lewis Hamilton, terzo in Q1 e davanti a Sebastian Vettel, autore di un unico giro secco.
    Non proprio brillante la prestazione di Daniel Ricciardo, apparso in difficoltà ed autore di un incolore 7° posto.
    Nell’università della F1 si verifica l’ennesimo smacco per due team storici come Williams e McLaren, entrambi eliminati al primo turno.
    I piloti che non superano l’ostacolo della Q1 sono Carlos Sainz (16° e futuro pilota della McLaren), Alonso, Sirotkin, Stroll ed infine Vandoorne, in ultima piazza.

    Q2: tre uomini in 52 millesimi

    In Q2, così come avvenuto nella manche precedente, si rinnova la sfida tra Ferrari e Mercedes. Diversamente dalla Q1 però, a balzare in testa alla classifica ci pensa Sebastian Vettel, che proprio nei minuti conclusivi strappa il giro più veloce a Raikkonen, stabilendo inoltre il nuovo record della pista.
    Dal canto suo Hamilton, più veloce dei ferraristi nel secondo settore, si piazza al terzo posto, ma con soli 52 millesimi di ritardo dal leader della classifica.
    Con i tre top team qualificati pienamente in Q3, insieme alla neonata Racing Point Force India, escono di scena dalla lotta per la pole position i due della Toro Rosso, Gasly ed Hartley, seguiti dalle due Sauber-Alfa Romeo di Leclerc ed Ericsson, ed infine la Renault di Hulkenberg, solo 15°. Con la Q2 già terminata ecco che arriva l’elemento tanto temuto: su Spa iniziano i primi rovesci d’acqua.

    Q3: la pioggia mischia le carte in tavola. E’ pole per Hamilton

    Quello che non avrebbe mai voluto la Ferrari, alla fine, si è verificato. Sul circuito di Spa inizia a piovere ancor prima dell’avvio della Q3, con un’intensità anche piuttosto intensa.
    Nella confusione generale, i piloti entrano inzialmente in pista con la mescola da asciutto, rendendosi presto conto dell’impossibilità di portare a termine un giro veloce. A metà sessione tutti rientrano ai box per montare le gomme intermedie, dando così il via ad una caccia alla pole position più complicata che mai.
    Dopo il primo posto agguantato da Raikkonen (che non tenta un secondo giro cronometrato), la pioggia si placa improvvisamente, favorendo un rapido miglioramento della pista, sempre più asciutta e, dunque, sempre più veloce.
    Il momento ideale per poter fare un tempo da pole lo coglie alla perfezione Lewis Hamilton, che conquista la prima posizione in griglia per il rotto della cuffia. Alle sue spalle però tiene botta la Ferrari di Vettel, che completa così la prima fila del Gran Premio del Belgio.
    Ma mentre Raikkonen scivola inesorabilmente in 6° posizione, davanti agli ancor più deludenti Verstappen e Ricciardo, la sorpresa vera e propria è caratterizzata dalla seconda fila:
    in terza posizione si piazza infatti la Force India di Ocon, seguito dal suo compagno di squadra Perez. A completare il discorso delle sorprese ci pensa Grosjean, al 5° posto finale.
    Decisamente una grande soddisfazione per la Force India, aiutata certamente dalla fortuna alla sua prima apparizione nella sua nuova veste in F1.
    Hamilton conquista così la pole davanti a Vettel, rimandando la sfida tra i due protagonisti del mondiale alla gara di domani, dove l’incognita potrebbe essere, ancora una volta, quella del maltempo.
    Un motivo in più per non perdersi una gara potenzialmente spettacolare.

    GP BELGIO F1 2018 - Sabato 25 Agosto 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
    Nr Pilota             Team         ---Q1---  ---Q2---  ---Q3---  Gap
     1 Lewis Hamilton     Mercedes     1'42"977  1'41"553  1'58"179
     2 Sebastian Vettel   Ferrari	   1'43"035  1'41"501  1'58"905 +0.726
     3 Esteban Ocon	      Force India  1'44"003  1'43"302  2'01"851 +3.672
     4 Sergio Perez	      Force India  1'44"004  1'43"014  2'01"894 +3.715
     5 Romain Grosjean    Haas	   1'43"597  1'43"042  2'02"122 +3.943
     6 Kimi Raikkonen     Ferrari	   1'42"585  1'41"533  2'02"671 +4.492
     7 Max Verstappen     Red Bull     1'43"199  1'42"554  2'02"769 +4.590
     8 Daniel Ricciardo   Red Bull     1'43"604  1'43"126  2'02"939 +4.760
     9 Kevin Magnussen    Haas	   1'43"834  1'43"320  2'04"933 +6.754 
    10 Valtteri Bottas    Mercedes     1'42"805  1'42"191  - -- ---        (*)
    -------------------------------------------------------------------------
    11 Pierre Gasly       Toro Rosso   1'44"221  1'43"844  
    12 Brendon Hartley    Toro Rosso   1'44"153  1'43"865 
    13 Charles Leclerc    Sauber	   1'43"654  1'44"062
    14 Marcus Ericsson    Sauber	   1'43"846  1'44"301
    15 Nico Hulkenberg    Renault	   1'44"145  - -- --- (*)
    -------------------------------------------------------
    16 Carlos Sainz       Renault	   1'44"489 (*)
    17 Fernando Alonso    McLaren	   1'44"917 
    18 Sergey Sirotkin    Williams     1'44"998 
    19 Lance Stroll	      Williams	   1'45"134   
    20 Stoffel Vandoorne  McLaren	   1'45"307 (*)

    (*) sarà arretrato in ultima posizione per cambiamenti di elementi della Power Unit: BOT (17°), HUL (18°), SAI (19°), VAN (20°).

    13-BE-Preview-EN
    13-BE-Selected-Sets-Per-Driver
    1200px-Spa-Francorchamps_of_Belgium
    180004_bel
    180003_bel
    specchietti redbull belgio confronto jepg
    180002_bel
    Formula One World Championship
    AP-1WP63Q9JN2511_news
    AP-1WP6CDTAH2111_news
    AP-1WPE1AHH11W12_news
    AP-1WPFF3PPS2111_news
    AP-1WPFKP1P51W11_news
    AP-1WPFKPEFN1W11_news
    AP-1WPG1D3TH1W11_news
    180010_bel
    180009_bel
    180007_bel
    180008_bel
    ferrari ala posteriore spa confronto jepg
    1 2 3 ►
    2018 belgio F1 ferrari force india hamilton mercedes qualifiche spa-francorchamps vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleProst rivela: Ricciardo ha deciso di venire da noi all’improvviso! Ocon era l’opzione due
    Next Article F1, Gp Belgio | Vettel, dopo le qualifiche: Avrei potuto fare di più, ma ho commesso errori
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.