Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Belgio F1 2018, Prove Libere 2: Kimi Raikkonen si mette a dettare il passo

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa24 Agosto 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    180009_bel
    La prima giornata in pista dopo la pausa estiva si è chiusa nel segno della rossa. Se nella prima sessione di prove libere a Spa-Francorshamps era stato Sebastian Vettel a piazzarsi davanti a tutti, nel pomeriggio è andato al suo compagno finlandese il ruolo di leader del gruppo.

    Il crono di Kimi Raikkonen, fatto segnare con la mescola supersoft nella seconda sessione di prove libere in Belgio, è stato di 1’43″355. Solo un quinto tempo per l’altra Ferrari di Sebastian Vettel, che ha avuto difficoltà nel cercare la prestazione sul giro secco. La causa è stata l’usura delle gomme, provocata dai diversi tentativi che sono stati ostacolati dal traffico in pista.

    Alle spalle del finlandese della Ferrari ci sono le frecce d’argento, quella di Hamilton prima, a meno due decimi, quella di Bottas poi, a quattro decimi e mezzo. La Mercedes vista in pista oggi, non è stata perfetta, viste le correzioni a cui sono stati costretti i piloti in uscita di curva. I due sono risultati più lenti della Ferrari nel primo e nell’ultimo settore, a causa di piccole sbavature nella prima e nell’ultima staccata, evidenziate anche dagli onboard di Hamilton.

    Quarta e sesta posizione per le Red Bull di Verstappen e Ricciardo: l’australiano è stato il primo a scendere in pista visto il lavoro perso in mattinata quando aveva girato solo negli istanti finali per un problema legato agli iniettori della sua Power Unit Renault.

    Risultato positivo anche per la Force India, soprattutto dal lato box di Esteban Ocon che si è rivelato il migliore degli “altri”; più affaticato invece Sergio Perez che non è andato oltre la tredicesima piazza virtuale.

    C’è anche la Renault di Carlos Sainz tra i primi dieci: lo spagnolo ha cercato la prestazione nella seconda frazione della sessione. Undicesimo il compagno Nico Hulkenberg.

    È cominciato davvero bene il weekend per i ragazzi dell’Alfa Sauber, che hanno visto entrambe le vetture piazzarsi all’interno della top 10. In una pista di motore come quella di Spa, il propulsore del cavallino sarà un elemento chiave per il team italo-svizzero.

    Non è stato un inizio così positivo invece per l’altro team cliente della rossa, vista la dodicesima e la quattordicesima posizione dei piloti della Haas, Grosjean e Magnussen. Più arretrate le Toro Rosso di Gasly e Hartley, che hanno racchiuso la McLaren di Fernando Alonso che in mattinata aveva ceduto il suo sedile al giovane Lando Norris.

    Terzultimo e penultimo tempo fatti segnare dalle Williams di Sirotkin e Stroll, con il canadese che corre con numerose voci che girano per il paddock, in merito ad un probabile passaggio repentino in Force India. Il crono che chiude il gruppo è quello di Stoffel Vandoorne che, in mattinata, era stato messo dietro persino da Norris.

    Nella simulazione del passo gara, il traffico in pista ha condizionato il lavoro di diversi piloti e questo potrebbe suonare strano da dire quando si parla del tracciato più lungo del mondiale. Ad emergere su tutti è stata la SF71-H guidata da Sebastian Vettel: il tedesco ha prima cominciato il suo lavoro sulla mescola più soffice per poi passare alla media, ricalcando lo stesso lavoro svolto dal rivale in campionato. Il passo del ferrarista è risultato molto positivo, vista la costanza con cui ha ottenuto tempi ottimi, quasi sempre sul passo di 1’48″1.

    Più in difficoltà Hamilton che ha dovuto gestire anche i problemi legati al traffico; stesse problematiche anche per Raikkonen che non ha provato la gomma media, visto l’unico set che ha a disposizione per tutto il fine settimana. Da segnalare che il finlandese, al termine della sessione si è lamentato di un’usura eccessiva della mescola supersoft: le telecamere hanno infatti evidenziato del blistering al posteriore.

    L’appuntamento è per l’ultima sessione di libere è fissato per le 12:00 di domani, dove si faranno gli ultimi aggiustamenti in vista della qualifica che prenderà il via alle 15:00 Non sono da escludere le ipotesi di pioggia nelle sessioni di domani.

    GP BELGIO F1 2018 - Venerdì 24 Agosto 2018 - LIBERE II
    Pos.	Pilota	           Team	                Tempo	        Gap    Giri
    1	Kimi Raikkonen	   Ferrari	        1m43.355s	-	29
    2	Lewis Hamilton	   Mercedes	        1m43.523s	0.168s	28
    3	Valtteri Bottas	   Mercedes	        1m43.803s	0.448s	29
    4	Max Verstappen	   Red Bull/Renault	1m44.046s	0.691s	25
    5	Sebastian Vettel   Ferrari	        1m44.129s	0.774s	31
    6	Daniel Ricciardo   Red Bull/Renault	1m44.250s	0.895s	31
    7	Sergio Perez	   Force India/Mercedes	1m44.662s	1.307s	27
    8	Carlos Sainz	   Renault	        1m45.481s	2.126s	29
    9	Marcus Ericsson	   Sauber/Ferrari	1m45.537s	2.182s	24
    10	Charles Leclerc	   Sauber/Ferrari	1m45.622s	2.267s	25
    11	Nico Hulkenberg	   Renault	        1m45.753s	2.398s	28
    12	Romain Grosjean	   Haas/Ferrari	        1m45.817s	2.462s	29
    13	Esteban Ocon	   Force India/Mercedes	1m45.935s	2.580s	24
    14	Kevin Magnussen	   Haas/Ferrari	        1m46.078s	2.723s	29
    15	Pierre Gasly	   Toro Rosso/Honda	1m46.080s	2.725s	33
    16	Fernando Alonso	   McLaren/Renault	1m46.153s	2.798s	28
    17	Brendon Hartley	   Toro Rosso/Honda	1m46.337s	2.982s	35
    18	Sergey Sirotkin	   Williams/Mercedes	1m46.451s	3.096s	35
    19	Lance Stroll	   Williams/Mercedes	1m46.470s	3.115s	34
    20	Stoffel Vandoorne  McLaren/Renault	1m46.496s	3.141s	25

    13-BE-Preview-EN
    13-BE-Selected-Sets-Per-Driver
    1200px-Spa-Francorchamps_of_Belgium
    180004_bel
    180003_bel
    specchietti redbull belgio confronto jepg
    180002_bel
    Formula One World Championship
    AP-1WP63Q9JN2511_news
    AP-1WP6CDTAH2111_news
    AP-1WPE1AHH11W12_news
    AP-1WPFF3PPS2111_news
    AP-1WPFKP1P51W11_news
    AP-1WPFKPEFN1W11_news
    AP-1WPG1D3TH1W11_news
    180010_bel
    180009_bel
    180007_bel
    180008_bel
    ferrari ala posteriore spa confronto jepg
    1 2 3 ►

    2018 belgio F1 FP2 prove libere
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleForce India cambia nome e perde i punti: ecco che cosa è successo e perché
    Next Article Gp Belgio F1 1998: l’incredibile incidente al via della gara di Spa-Francorchamps [VIDEO]
    Loris Preziosa
    • Twitter

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    nominationsca-it 230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    10 Giugno 2023

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    10 Giugno 2023

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    9 Giugno 2023

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.