Neanche il tempo di respirare che le Formula 1 torna in pista in un altro circuito che ha fatto la storia del Circus, il velocissimo tracciato di Monza dove domenica si disputerà il Gp Italia F1 2018.
GP ITALIA F1 2018: ORARI TV
Il Gp d’Italia F1 2018 sarà il primo Gran Premio del Campionato Mondiale F1 2018 trasmesso in chiaro su TV8 e anche sulle reti RAI: prove libere del venerdì e sabato, qualifiche e gara saranno trasmesse tutte in chiaro.
Inoltre potrete seguire la nostra diretta su CircusF1, dove avrete a disposizione tutti i tempi (Live Timing), il commento (scritto e in audio, grazie alla web radio LiveGp), la classifiche aggiornate minuto per minuto, le foto e molto altro.
VENERDI' 31 AGOSTO 2018 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 11:00 - 12:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1, RAI Sport e TV8 | CircusF1 LIVE 15:00 - 16:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1, RAI Sport e TV8 | CircusF1 LIVE SABATO 01 SETTEMBRE 2018 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 12:00 - 13:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1, RAI Sport e TV8 | CircusF1 LIVE 15:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1, RAI DUE e TV8 | CircusF1 LIVE DOMENICA 02 SETTEMBRE 2018 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 15:10 - | Gara | SKY Sport F1, RAI UNO e TV8 | CircusF1 LIVE
GP ITALIA F1 2018: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP ITALIA F1 2018: IL CIRCUITO
Nome: Autodromo Nazionale di Monza
Località: Monza, Italia
Lunghezza: 5.793m
Numero di curve: 11
Giri: 53 con un totale di 306,720 km
Caratteristica: Il tracciato è soprannominato il “Tempio della Velocità” grazie ai suoi lunghissimi rettilinei.
Primo GP: 1950
Podio 2017: 1° Lewis Hamilton (MER), 2° Valtteri Bottas (MER); 3° Sebastian Vettel (FER).
GP ITALIA F1 2018: L’ASPETTO TECNICO
Si tratta di una pista velocissima in cui è richiesta molta potenza da parte del motore e pochissimo carico aerodinamico.
A livello di setup generare si usano ali scariche con pochissimo angolo di incidenza con sospensioni più rigide sull’anteriore per migliorare la reattività della vettura nei frequenti cambi di direzione e più morbide sul posteriore per migliorare la trazione in uscita. L’altezza da terra delle vetture sarà la minima possibile perché la pista brianzola è praticamente piatta.
GP ITALIA F1 2018: LE SCELTE DI PIRELLI E DEI PILOTI
In questo tracciato saranno molto elevati i carichi verticali sugli pneumatici che vanno a generarsi durante le forti frenate presenti su questa pista. A tal proposito la Pirelli ha deciso di portare le mescole: Medium (fascia bianca), Soft (fascia gialla) e Supersoft (fascia rossa).
I tecnici della Pirelli hanno classificato la pista italiana con un punteggio medio / medio alto, anche se le nuove mescole più morbide potrebbero soffrire molto le forti frenate del tracciato brianzolo. Di seguito riportiamo anche le scelte di set fatte dai vari piloti.
GP ITALIA F1 2018: FRENI, I DATI BREMBO
Anche per la Brembo sarà un Gran Premio difficilissimo, forse il più impegnativo della stagione.
È un tracciato molto esigente dal punto dei vista dei freni, soprattutto per quanto riguarda la Parabolica, dove la decelerazione raggiunge i 6,6g, cioè si perdono circa 123 km/h in poco meno di 40 metri con ben 232 kg sul pedale del freno che possono sfociare facilmente in bloccaggi.
Tutte le frenate sono considerate molto impegnative per l’impianto frenante e per questo sarà importantissima la modalità di frenata e soprattutto la gestione dei freni
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=AfKq5hex_is[/youtube]
GP ITALIA F1 2018: ALBO D’ORO*
Maggior numero di Vittorie per pilota: Michael Schumacher (5)
Maggior numero di Vittorie per team: Ferrari (10)
Maggior numero di Pole-Position per pilota: Lewis Hamilton (6)
Maggior numero di Pole-Position per team: Ferrari (19)
Maggior numero di Podi per pilota: Michael Schumacher (8)
Maggior numero di Podi per team: Ferrari (67)
(*) Le statistiche riguardano il GP d’Italia, che nel 1980 si è disputato sul tracciato di Imola
GP ITALIA F1 2018: CURIOSITA’
Le vittorie di Michael Schumacher su questa pista sono state realizzate tutte al volante di una Ferrari.
Delle 68 edizioni del Gran Premio d’Italia, soltanto in 19 occasioni: 1962, 1963, 1965, 1967, 1969, 1971, 1972, 1973, 1974, 1980, 1981, 1985, 1987, 1992, 1995, 1997, 2005, 2008, 2014; la Ferrari non è salita sul podio.
Concludiamo la nostra introduzione al primo Gran Premio della stagione con la Pole-Position dello scorso anno realizzata da Lewis Hamilton, che ci fa vedere le incredibili velocità che si raggiungono a Monza, anche con un vero e proprio diluvio.
GP ITALIA F1 2018: LA POLE POSITION DEL 2017
Tutti i video ufficiali di Formula1.com non possono essere visti tramite embed su altri siti! Per guardare il video qui sotto, clicca sul video e poi segui il link su youtube.
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=ifvbapD8B2Q[/youtube]
All Formula1 videos are blocked from watching embedded on other sites, so you’ll need to use youtube to watch it. Click on the video then follow link to youtube.