Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Tecnica F1, Gp del Belgio: l’analisi delle tante novità sulla Mercedes W09

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana24 Agosto 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    In Belgio il Team che ha portato più aggiornamenti è sicuramente Mercedes. La Scuderia di Stoccarda cerca di lanciare l’affondo decisivo alla rivale Ferrari, con il pacchetto aerodinamico evoluto portato a Spa sulla Mercedes W09.

    I tecnici delle frecce d’argento hanno svolto un lavoro a 360 gradi sulla monoposto durante la pausa estiva, cercando di forzare lo sviluppo in vista delle due tappe veloci di Spa e Monza.

    Modifiche hanno coinvolto l’ala anteriore, con lo sdoppiamento della bandella verticale soffiata posta ai lati degli upper flaps.

    Con questa modifica Mercedes cerca di schermare ancor di più le ruote anteriori dai flussi, poiché su piste veloci come Spa, la portata d’aria al secondo aumenta di molto. E l’aria stessa, impattando sugli pneumatici, crea un flusso turbolento nocivo all’aerodinamica a causa della rotazione degli pneumatici stessi.

    Nel disegno sopra la nuova ala anteriore, confrontata con quella vecchia usata a Budapest.

    Nella parte posteriore, la Mercedes ha portato due ali differenti per quanto riguarda l’incidenza. Le due soluzioni comprendono un’ala più carica, e una più scarica, sopratutto in prospettiva Monza. Entrambe sono ricurve nella zona centrale e formano la classica forma a cucchiaio.

    Mercedes también hará comparativa mañana en los libres 1 con diferente configuración aero. pic.twitter.com/6ZswAMdgqf

    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) 23 agosto 2018

    Mantenuto abbastanza ampio il flap mobile del DRS, sopratutto rispetto a Ferrari.

    In questo articolo possiamo invece osservare come Ferrari abbia approcciato a livello aerodinamico il circuito di Spa.

    Altra importante novità in casa Mercedes sono i nuovi cerchioni, che presentano nella parte interna delle nervature che dovrebbero permettere un migliore smaltimento dell’aria calda e delle polveri di carbonio. Inoltre potrebbero svolgere la funzione di vere e proprie alettature, per smaltire in maniera più efficace il calore generato dagli pneumatici, e dunque evitare anche il loro surriscaldamento.

    La W09 ha sofferto spesso quest’anno di surriscaldamento degli pneumatici,  specialmente in circuiti caldi e con gomme più morbide, traducendo spesso questo fenomeno in blistering al posteriore.

    Detalle de las nuevas llantas posteriores d Mercedes. pic.twitter.com/GLzMi8j3pl

    — Albert Fabrega (@AlbertFabrega) 24 agosto 2018

    Infine, e non meno importante, Mercedes ha portato a Spa l’aggiornamento della Power Unit. Secondo i rumors più accreditati all’interno del paddock, la nuova power unit EVO dovrebbe garantire alla W09 dai 10 ai 15 cavalli in più.

    2018 bottas F1 ferrari hamilton mercedes spa tecnica f1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Belgio F1 1998: l’incredibile incidente al via della gara di Spa-Francorchamps [VIDEO]
    Next Article Alonso: Red Bull ora mi snobba, ma mi ha contattato due volte per sostituire Ricciardo!
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Test F1, AlphaTauri in pista a Imola con Tsunoda e De Vries [ VIDEO ]

    F1, La McLaren accende il motore sulla monoposto 2023 [ VIDEO ]

    F1 2023, La data di presentazione della livrea della nuova Haas VF-23

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    26 Gennaio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    26 Gennaio 2023

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023

    Test F1, AlphaTauri in pista a Imola con Tsunoda e De Vries [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023

    F1, La McLaren accende il motore sulla monoposto 2023 [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.