Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    WEC, 6 ore di Silverstone: vince la Toyota #8 di Alonso-Buemi-Nakajima. Ferrari svetta fra le GT

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa19 Agosto 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Nella settimana in cui Fernando Alonso ha annunciato il ritiro dal circus iridato, lo spagnolo, assieme a Sebastien Buemi e Kazuki Nakajima, ha conquistato il terzo successo consecutivo nel mondiale endurance (WEC).

    La vittoria è stata poi tolta dai commissari di gara che hanno riscontrato irregolarità al fondo vettura delle due Toyota [ LEGGI QUI ].

    Soddisfazioni anche per il cavallino rampante, grazie alla prima vittoria stagionale della Ferrari di AF Corse che ha trovato il gradino più alto del podio della categoria GTE Pro con la vettura numero 51 guidata da Alessandro Pier Guidi e James Calado.

    Tra i piloti dell’equipaggio della casa nipponica, è stato Buemi a prendere il via della sei ore inglese e va proprio al pilota svizzero un gran merito, visto che complessivamente è stato al volante della TS050 per più di tre ore. Il team ha infatti deciso di far tagliare il traguardo proprio a lui, probabilmente in virtù del fatto che era l’unico dei tre dell’equipaggio che non aveva ancora portato al traguardo la vettura.

    La 6 ore di Silverstone non è stata però una gara così “lineare”: nella prima parte di gara, la guidabilità della Toyota numero 8 non era delle migliori. Il sottosterzo ha portato alla sostituzione del muso anteriore già dopo mezz’ora di gara. Alonso nel finale ha commentato letteralmente quanto in quei momenti la vettura gemella li stesse “distruggendo” sul piano delle prestazioni, al termine del suo stint aveva però giudicato positivamente il bilanciamento della vettura.

    A meno di due ore dalla fine, il gruppo era guidato saldamente dall’altra macchina, quella di Conway-Kobayashi-Lopez: l’assenza di problematiche e un passo migliore hanno poi portato all’ultimo dei diversi scambi di posizione fra le due vetture regine della classe LMP1.

    La classe che più ha animato la gara è stata la regina delle granturismo: a dare spettacolo le varie battaglie tra le vetture di case diverse e a giocare un ruolo importante è stata la strategia, soprattutto dal punto di vista della gestione gomme. I piloti che hanno corso sul tracciato inglese nel corso del weekend hanno confermato le sensazioni sul nuovo asfalto che erano emerse nel corso del fine settimana della F1. La nuova asfaltatura ha portato ad un comportamento inaspettato da parte di vetture e pneumatici con anche un consumo più rapido del battistrata.

    Alla fine la vittoria è andata al Cavallino Rampante, con il primo posto della berlinetta numero 51 di AF Corse, che ha ha avuto la meglio sulla Porsche numero 91 di Bruni-Lietz, alla Ford #67 di Priaux-Tnickell che ha conquistato il podio nelle battute finali, ai danni dell’altra vettura di Stoccarda. È stata fondamentale anche l’assenza di problematiche tecniche che hanno colpito i box dei competitors: una portiera sostituita all’altra Ford GT, dei problemi al cambio per l’Aston Martin numero 95 e gara negativa per BMW. I grattacapi non sono mancati neppure nell’altra metà del box tricolore, con la Ferrari 71 danneggiata gravemente nel corso di un doppiaggio da parte di una LMP2.

    La 6 ore di Silverstone ha chiuso la prima frazione europea della stagione del WEC 2018/19 che si fermerà fino alla metà di ottobre, quando si farà tappa sul circuito giapponese del Fuji, per la gara casalinga di chi sta dominando in modo incontrastato questo campionato.

    alonso ferrari gt gte pro lmp1 silverstone toyota wec
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTecnica F1 : Tutti i segreti del volante Mercedes W09
    Next Article WEC, 6 ore di Silverstone: squalificate le due Toyota, dopo le verifiche
    Loris Preziosa
    • Twitter

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Leclerc: “Qualifica fondamentale. C’é ancora da lavorare”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.