Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2018 | Cosa aspettarsi da Ferrari e Mercedes al Gran Premio di Singapore

    Simone BettiniBy Simone Bettini12 Settembre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Per il quindicesimo appuntamento della stagione 2018 la F1 si sposta a Singapore, per correre la sua decima edizione al Marina Bay Street Circuit. La pista asiatica presenta il maggior numero di curve in calendario (23) e sarà l’unica gara a svolgersi in notturna. Nella passata edizione vinse Lewis Hamilton, che seppe approfittare della disastrosa partenza delle Ferrari, entrambe ritirate per un contatto al via, portando a 28 punti il suo vantaggio su Sebastian Vettel. Questa domenica il tedesco del Cavallino deve vincere e sperare che le Red Bull arrivino davanti al leader del Mondiale, perché 30 lunghezze di svantaggio sono pesanti e prima il gap viene ridotto, più possibilità ci sono che Hamilton commetta qualche errore. Nella lotta alle spalle dei primi, Renault e Toro Rosso dovrebbero essere favorite per questo GP, potendo sfruttare il miglior carico aerodinamico. Difficilmente potrà rientrare in zona punti Sergey Sirotkin, che a Monza, a seguito della squalifica della Haas di Romain Grosjean, ha conquistato il primo punto Mondiale.

    Per questa gara, Pirelli mette a disposizione dei team le mescole Hypersoft (rosa), Ultrasoft (viola) e Soft (gialla). Sarà l’esordio della gomma rosa al Marina Bay e Ferrari, Haas e Force India saranno le scuderie con più set di questa specifica, ben 9 sui 13 disponibili, mentre Mercedes ha optato per la scelta più conservativa del Paddock, con 6 hyper, 4 ultra e 3 soft. Le scelte agli antipodi fatte dai due team in lotta per il Mondiale potrebbero favorire una gara all’insegna dell’incertezza, con la possibilità di vedere la Ferrari su una strategia a due soste. Avere a disposizione tante gomme morbide potrebbe permettere al team di Maranello di approfittare maggiormente di un eventuale Safety Car nel finale di gara. Gli incidenti a Singapore sono frequenti ed in tutte le edizioni disputate finora è stato necessario l’intervento della Safety Car, spesso decisiva per l’esito della gara. Sarà importante anche il fattore meteo in quanto, per l’intero fine settimana, è prevista pioggia al mattino con schiarite nel tardo pomeriggio, lasciando una grossa incognita per qualifica e gara.

    MERCEDES a Singapore: 3 vittorie / 2 pole / 5 podi

    Il team di Stoccarda sta massimizzando i risultati in ottica Mondiale in questa stagione e la leadership in entrambi i Campionati non è dovuta, come avveniva in passato, alla superiorità tecnica. Le strategie del box hanno l’obiettivo di portare al successo Lewis Hamilton, il quale è ormai diventato un pilota esperto e calcolatore, che sa rendere al meglio ogni week end. L’inglese può gestire un consistente vantaggio ed è probabile che a Singapore si accontenti di un podio, specialmente se il suo rivale non dovesse vincere il GP. Dopo le (ingiuste) pesanti critiche di Monza, Valterri Bottas continuerà la sua stagione da gregario, aiutando Lewis ad aumentare il proprio gap. Il finlandese sa di non poter competere al livello di Hamilton e Vettel ed affronta il suo lavoro seriamente cercando di ottenere il massimo, che nel suo caso vuol dire vincere il Campionato Costruttori.

    FERRARI a Singapore: 2 vittorie / 4 pole / 5 podi

    La delusione di Monza è ancora fresca ma il team saprà reagire e dovrà dare inizio alla rimonta che ormai da troppe gare è attesa dai tifosi. La monoposto è molto competitiva e le possibilità di successo a fine stagione sono ancora tante. È però necessario un salto di qualità da parte del team, nel pianificare le strategie, e di Sebastian Vettel, nel concretizzare in gara gli ottimi risultati che ottiene il sabato. Il tedesco del Cavallino è il dominatore di Singapore con 4 vittorie, 4 pole, 6 podi e 155 punti conquistati, è logico quindi vederlo come il favorito numero uno. Ottime possibilità di salire sul podio le ha anche Kimi Raikkonen, il quale a fine stagione lascerà la Ferrari per accasarsi alla Sauber. È infatti ufficiale lo scambio che coinvolge Charles Leclerc e che divide il Circus fra chi vede positivamente il ringiovanimento e chi predilige l’esperienza. Kimi ha ancora sette gare a disposizione per infiammare il popolo ferrarista e darà il massimo per aiutare il compagno nella rincorsa al Mondiale. Ottenuto il 100° podio in carriera, resta da conquistare la 21^ vittoria, con la quale diverrebbe il finlandese più vincente di sempre.

    RED BULL a Singapore: 3 vittorie / 2 pole / 11 podi

    La stagione della Red Bull può essere divisa in pre-Monaco e post-Monaco. Nelle prime sei gare il team alternava vittorie a ritiri, ma i margini di crescita della vettura li mantenevano vivi nella lotta al Mondiale. Dopo la vittoria sul circuito del principato, la W09 ha perso competitività e, ad eccezione dell’Austria, ha corso gare solitarie alle spalle dei top team. La decisione di abbandonare il motore Renault, a favore di Honda, e la partenza di Ricciardo nel 2019 hanno rovinato l’equilibrio del box. Singapore offre però loro un’occasione enorme per tornare ai vertici. Max Verstappen è il favorito per sfidare Vettel in gara, ma dovrà fare attenzione alla gestione della qualifica ed evitare di finire a muro quando la situazione si accende. Daniel Ricciardo avrà invece il problema opposto, avendo la possibilità di partire da un ottima posizione in griglia, ma col rischio di veder vanificare tutto per problemi di affidabilità.

    ALCUNI NUMERI

    Lewis Hamilton ha una percentuale di vittorie in carriera del 30,6%, dato che viene perfettamente rispettato a Singapore dove l’inglese ha conquistato 3 successi su 10 gare disputate.

    Nico Hulkenberg correrà il suo 150° Gran Premio di F1.

    La Ferrari è l’unico team della stagione 2018 ad aver conquistato la zona punti con almeno una vettura in tutte le gare in calendario.

    Il computo delle posizioni guadagnate in gare vede un netto divario fra i team coinvolti nella lotta al Mondiale: Mercedes ha un saldo di -10, mentre Ferrari attualmente è a -59 (il dato peggiore del Paddock). Guardando i piloti: Hamilton +4 (con 1 ritiro), Bottas -14 (con 2 ritiri), Vettel -23 (con 1 ritiro), Raikkonen -36 (con 3 ritiri).

    2018 F1 marina bay singapore
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGiancarlo Minardi: sì alla terza vettura in F1 per investire sui giovani piloti
    Next Article Flashback Gp | Singapore F1 2015: il trionfo di Vettel, il naufragio Mercedes
    Simone Bettini

    Simone Bettini - Appassionato di F1 sin da piccolo, negli ultimi anni mi sono concentrato sulla sua storia con l'obiettivo di trasformare la passione in lavoro.

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.