Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Russia F1 2018, Pirelli: poco degrado e tanta deportanza

    Simone NencioniBy Simone Nencioni25 Settembre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    La Formula 1 torna in pista per l’ultima tappa europea prima di concludere il campionato 2018 nelle tappe americane e asiatiche.

    L’ultimo Gran Premio del “Vecchio Continente” è il GP di Russia, giunto ormai alla sua quinta edizione. La pista di Sochi è molto particolare, sia per lo scenario olimpico che la circonda e sia per le sue caratteristiche tecniche.

    Il circuito presenta molte curve “stop-and-go” che richiederanno una buona trazione da parte delle varie vetture. La trazione però è influenzata anche dalle gomme e per questo la Pirelli ha deciso ancora una volta di portare gli pneumatici morbidi della gamma Pirelli per questo Gran Premio e, proprio come a Singapore, è stata saltata una mescola.

    Le mescole portate dai tecnici della Pirelli sono: Soft (fascia gialla), Ultrasoft (fascia viola) e Hypersoft (fascia rosa). Il motivo di questa scelta è da ricercare nei dati fornitici dai tecnici della Pirelli che classificano le varie piste attraverso 5 parametri con una scala che va da 1 (minimo) a 5 (massimo).

    Partendo con l’analisi di questi 5 parametri, si vede subito che la Deportanza ha un valore alto, 4, questo perché come detto in precedenza si tratta di una pista in cui la trazione è importante e in generale è richiesta una buona dose di carico aerodinamico.

    Passando invece alle caratteristiche della pista si vede che l’Abrasione ha un valore pari a 2 mentre l’Aderenza ha un valore pari a 3. Questi due parametri, se confrontati con quelli dei primi anni, mostrano una sostanziale differenza in quanto la pista era inizialmente molto scivolosa e abrasiva, mentre con il passare del tempo è migliorata e l’asfalto liscio ha contribuito a renderla poco severa su degrado e usura.

    Passando invece all’impegno delle gomme: le Forze Laterali hanno raggiunto il valore medio (3),  mentre lo Stress ha un valore leggermente più basso (2). A livello di forze laterali si ha soltanto il lungo curvone nel primo settore che mette a dura prova le gomme sul lato destro, mentre lo stress è causato principalmente dalle continue frenate e accelerazioni.

    Per quanto riguarda i dati forniti dai tecnici della Pirelli, sono stati resi noti:

    Pressioni minime alla partenza: 21,5 psi sull’anteriore, 21 psi sul posteriore;

    Camber massimo consentito: -3,25° sull’anteriore, -2,00° sul posteriore

    GP di Russia F1 2018: Le scelte dei piloti


    Proprio come a Singapore, la Ferrari si conferma molto aggressiva con Sebastian Vettel che porta ben 9 set di Hypersoft, 3 di Ultrasoft e un solo set di Soft, scelta identica ai due della RedBull. Kimi Raikkonen invece ha deciso di portare una Soft in più e una Hypersoft in meno forse per svolgere prove di passo con questa mescole. I due della Mercedes invece hanno fatto una scelta molto più cauta con 7 Hypersoft, 4 Ultrasoft e 2 Soft, mentre la scelta più aggressiva della griglia è stata fatta dai due della Renault che hanno portato ben 10 set di Hypersoft.

    Concludiamo infine con le parole di Mario Isola che ci introduce al week-end russo: “Così come a Singapore, anche a Sochi speriamo di vedere strategie diverse da parte dei Team, grazie anche alla stessa nomination con un ‘salto’ di mescola. Questo circuito, molto diverso rispetto a quello di Marina Bay, è a bassa severità e presenta un asfalto piuttosto liscio, con usura e degrado contenuti: l’ideale per i P Zero Pink hypersoft. Per i Team saranno fondamentali i dati raccolti durante le prove libere su questa mescola, per comprendere come utilizzarla al meglio nella strategia di gara. Sarà molto interessante capire come la hypersoft si adatterà alle caratteristiche di questo tracciato, specialmente su un settore particolarmente impegnativo come quello di Curva 3”.

    Pirelli_Sochi_Russia_2018
    Russia_Circuito
    180002_rus
    180003_rus
    180004_rus
    confronto ala sochi ferrari
    ala ferrari russia comparazione jepg
    180008_rus
    180009_rus
    180012_rus
    180014_rus
    180015_rus
    AP-1X1Q6XARD2111_news
    AP-1X1QBGZCH2111_news
    AP-1X1QX9SHS2511_news
    AP-1X1S63VY52111_news
    AP-1X1SVHGFH2111_news
    AP-1X1SY9HKS1W11_news
    AP-1X1T1JP692111_news
    AP-1X1T1JSYD2111_news
    1 2 3 ►

    2018 F1 GP di Russia pirelli
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTorna un pilota italiano in F1: Giovinazzi ufficiale in Sauber! Le sue prime dichiarazioni
    Next Article Flashback GP | Russia F1 2014: facile doppietta Mercedes in un clima surreale
    Simone Nencioni

    Simone Nencioni - Classe 1997, fin da piccolo guardavo la Formula 1 e crescendo mi sono sempre più appassionato a questo sport iniziando a studiare la sua storia, la sua tecnica e le imprese che ci ha regalato.

    Altre Notizie

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    F1, Andretti riceve l’ok della FIA per l’iscrizione ma non è finita

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Verstappen ci spiega il segreto del suo successo [ PODCAST ]

    3 Ottobre 2023

    F1, Hamilton spiega i ritardi nel rinnovo con Mercedes e i contatti con Ferrari

    3 Ottobre 2023

    F1, Mario Isola: “Qatar, un circuito molto impegnativo per i pneumatici Pirelli”

    3 Ottobre 2023

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    2 Ottobre 2023

    F1, Andretti riceve l’ok della FIA per l’iscrizione ma non è finita

    2 Ottobre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.