Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Force India continua a stupire, la squalifica di Grosjean regala doppi punti alla Williams

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa3 Settembre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Esteban Ocon Racing Point Force India
    Quando i due terzi del campionato sono ormai alle nostre spalle, anche la situazione a centro gruppo comincia a delinearsi, anche se scenari diversi sono dietro l’angolo e pronti ad entrare in campo.
    Solo una settimana fa ci eravamo stupiti dell’ottimo inizio della neonata Racing Point Force India, ebbene ancora una volta le pantere rosa hanno dato una solida dimostrazione delle loro prestazioni portando a casa un altro borsino di punti che gli ha permesso di recuperare terreno prezioso.

    Sarà un weekend da ricordare, visto il passo di quest’anno, anche in casa williams, che lascia il tracciato monzese dopo aver piazzato entrambe le vetture a punti per la prima volta in questa stagione.

    La scuderia inglese deve questo risultato in parte anche alla Renault che nel post gara ha reclamato alla federazione una presunta irregolarità nel fondo della vettura dei diretti avversari, ovvero della Haas di Romain Grosjean.

    Solo nella serata di ieri è arrivata la notizia della squalifica della vettura numero 8 per un fondo non conforme al regolamento, è giunto così anche il miglior risultato stagionale per la squadra di Sir Frank, accompagnato dal primo punto per Sergey Sirotkin.

    Force India

    Esteban Ocon: P7 – Sergio Perez: P8
    Non è cambiato nulla dal punto di vista tecnico o organico del team, le macchine sono le stesse, i piloti e i tecnici anche, eppure non possiamo dire qualcosa di simile in merito al passo del team che ha cambiato proprietà poco più di una settimana fa.
    Dopo due gare, la scuderia più pink del paddock si trova già in settima posizione nei costruttori, dopo aver recuperato la metà dei punti dell’intera prima parte di stagione.
    Anche a Monza non hanno esitato a mostrare i muscoli, sin dalla prima sessione in pista, sul bagnato, si erano messi a dettare il passo con un doppio podio virtuale.
    Realisticamente questo non sarebbe potuto essere il passo del weekend, eppure a conti fatti, dopo Mercedes e Ferrari, sono proprio loro ad aver conquistato il miglior risultato complessivo.
    Non è stato però un weekend così lineare, soprattutto dal lato box di Sergio Perez, in qualifica aveva infatti sorpreso negativamente con l’esclusione dal q2, inoltre nel primo giro di gara il messicano si era toccato con la Haas di Magnussen nel tentativo di sorpasso alla prima curva di Lesmo, danneggiando la sua vettura.
    L’ottima gestione delle gomme e del passo gara da parte del messicano gli ha permesso di risalire il gruppo fino alla nona posizione con cui ha tagliato il traguardo, divenuta ottava dopo la squalifica di Grosjean.
    Ottime prestazioni durante tutto il weekend per Esteban Ocon, che nonostante si veda in una situazione non ottimale in vista del suo futuro, sta spingendo al massimo dimostrando quanto sia un talento cristallino e quanto la F1 non meriti di perderlo.
    Dopo che in qualifica aveva conquistato l’ottava casella in griglia, anche lui ha gestito perfettamente il passo e le gomme, fermandosi ai box un giro prima del compagno di squadra.
    Una delle chiavi dell’ottimo risultato ottenuto sul tracciato brianzolo, è stata proprio la gestione “maniacale” degli pneumatici da parte di entrambi i piloti. I due infatti hanno guidato con la mescola supersoft per quasi quaranta giri!
    Come ha affermato Perez nel post gara, devono essere più che soddisfatti di quanto ottenuto negli ultimi due GP, senza l’azzeramento dei punti, si troverebbero ora in quarta posizione nei costruttori.

    Williams

    Lance Stroll: P9 – Sergey Sirotkin: P10
    È ovvio che parlare di risultato storico è un’utopia per una squadra che ha scritto pagine di storia del Circus Iridato, di soddisfazione si può però parlare visto che è la prima volta in questa stagione che nessuno dei piloti ha chiuso il weekend con uno zero. Tutto ciò è arrivato su un tracciato che di storia ne ha davvero tanta…
    Già al termine della qualifica i ragazzi della scuderia inglese hanno potuto respirare un’aria diversa rispetto alla solita respirata fino a quel momento, visto che nessuno dei due piloti era rimasto escluso nella prima parte della qualifica. Era accaduto soltanto in Azerbaijan.
    Inoltre a tutto ciò si è aggiunta anche la buona prestazione di Lance Stroll in Q2 che lo ha portato fino alla frazione finale delle qualifiche. Per il canadese, quello di Monza si è rivelato evidentemente ancora una volta un tracciato “amico”, dopo che lo scorso anno aveva conquistato la prima fila sotto la pioggia.
    Una gestione positiva della gara senza errori ha permesso al canadese di tagliare il traguardo in decima posizione, sarebbe stato l’ennesimo zero per Sirotkin che era arrivato soltanto a ridosso della zona punti. Il primo sorriso stagionale per il pilota russo è arrivato soltanto in serata, al momento dell’esclusione di Grosjean dalla classifica finale.
    È difficile parlare di ritrovata competitività per il team di Sir Frank, quello che però tutto il paddock si augura è che questo risultato possa fungere quantomeno da boost per il futuro di una squadra che ha di fronte nulla di delineato.

    GP ITALIA F1 2018 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 2 Settembre 2018
    Pos     Pilota 	          Team 	               Giri     Tempo/Gap
    1	Lewis Hamilton    Mercedes      	53	1h16m54.484s
    2	Kimi Raikkonen	  Ferrari       	53	8.705s
    3	Valtteri Bottas	  Mercedes      	53	14.066s
    4	Sebastian Vettel  Ferrari       	53	16.151s
    5	Max Verstappen	  Red Bull/Renault	53	18.208s
    6	Romain Grosjean	  Haas/Ferrari  	53	56.320s (*)
    7	Esteban Ocon	  Force India/Mercedes	53	57.761s
    8	Sergio Perez	  Force India/Mercedes	53	58.678s
    9	Carlos Sainz	  Renault       	53	1m28.140s
    10	Lance Stroll	  Williams/Mercedes	52	1 GIRO
    11	Sergey Sirotkin	  Williams/Mercedes	52	1 GIRO
    ----------------------------------------------------------------
    12	Charles Leclerc	  Sauber/Ferrari	52	1 GIRO
    13	Stoffel Vandoorne McLaren/Renault	52	1 GIRO
    14	Nico Hulkenberg	  Renault       	52	1 GIRO
    15	Pierre Gasly	  Toro Rosso/Honda	52	1 GIRO
    16	Marcus Ericsson	  Sauber/Ferrar 	52	1 GIRO
    17	Kevin Magnussen	  Haas/Ferrari  	52	1 GIRO
    -	Daniel Ricciardo  Red Bull/Renault	23	Ritiro
    -	Fernando Alonso	  McLaren/Renault	9	Ritiro
    -	Brendon Hartley	  Toro Rosso/Honda	0	Ritiro
    
    (*) squalificato, al termine della gara, per irregolarità al fondo vettura.
    
    CLASSIFICA PILOTI F1 2018
    1	Lewis Hamilton  	256
    2	Sebastian Vettel	226
    3	Kimi Raikkonen  	164
    4	Valtteri Bottas 	159
    5	Max Verstappen  	130
    6	Daniel Ricciardo	118
    7	Nico Hulkenberg 	52
    8	Kevin Magnussen 	49
    9	Sergio Perez    	46
    10	Esteban Ocon    	45
    11	Fernando Alonso 	44
    12	Carlos Sainz    	34
    13	Pierre Gasly    	28
    14	Romain Grosjean 	27
    15	Charles Leclerc 	13
    16	Stoffel Vandoorne	8
    17	Marcus Ericsson 	6
    18	Lance Stroll    	6
    19	Brendon Hartley 	2
    20	Sergey Sirotkin 	1
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
    1	Mercedes        	415
    2	Ferrari         	390
    3	Red Bull/Renault	248
    4	Renault         	86
    5	Haas/Ferrari     	76
    6	McLaren/Renault 	52
    7	Force India/Mercedes	32
    8	Toro Rosso/Honda	30
    9	Sauber/Ferrari   	19
    10	Williams/Mercedes	 7

    GP ITALIA F1 2018 – LE FOTO

    Pubblico Monza
    Pubblico Monza
    Nico Hulkemberg Renault
    Pubblico Monza
    Pubblico Monza
    Pubblico Monza
    Dieter Zetsche presidente del gruppo Daimler AG
    Tifosa Ferrari
    Colore, stewars Emirates
    Carlos Sainz Renault
    Max Verstappen Aston Martin RedBull Racing
    Mick Schumacher Prema Team
    Esteban Ocon Racing Point Force India
    Daniel Ricciardo Aston Martin RedBull Racing
    Daniel Ricciardo Aston Martin RedBull Racing
    Jackie Stewart
    Ross Brawn Liberty Media
    Marco Tronchetti Provera Pirelli
    Mario Isola Pirelli
    Peter Sauber
    1 2 ... 21 ►
    2018 F1 italia monza ocon perez Sirotkin stroll williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Italia F1 2018: Hamilton, a Monza una vittoria che ipoteca il titolo
    Next Article Gp Italia F1 2018: i promossi e i bocciati di Monza
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Test F1, AlphaTauri in pista a Imola con Tsunoda e De Vries [ VIDEO ]

    F1, La McLaren accende il motore sulla monoposto 2023 [ VIDEO ]

    F1 2023, La data di presentazione della livrea della nuova Haas VF-23

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    26 Gennaio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    26 Gennaio 2023

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023

    Test F1, AlphaTauri in pista a Imola con Tsunoda e De Vries [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023

    F1, La McLaren accende il motore sulla monoposto 2023 [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.