Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Sauber, Vasseur rivela: l’arrivo di Raikkonen è indipendente da Ferrari

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia24 Settembre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    La decisione di Kimi Raikkonen di correre in Alfa Sauber nel 2019 ha suscitato diversi interrogativi; in particolare gli addetti ai lavori si chiedono chi lo affiancherà sulla monoposto svizzera. Negli ultimi giorni, il candidato più attendibile pare sia Antonio Giovinazzi, che venerdì prenderà parte proprio con la scuderia di Hinwil alla FP1 del GP di Russia. Insieme a lui, in lizza per lo stesso posto c’è l’attuale seconda guida Marcus Ericsson, che in questa stagione ha mostrato incoraggianti segnali di crescita.

    La scelta tra i due piloti dipende essenzialmente da Ferrari; infatti la Scuderia di Maranello ha, come risultato della sponsorizzazione a marchio Alfa Romeo, a  disposizione un volante in Sauber per i suoi giovani piloti della Ferrari Driver Academy. L’acquisto di Raikkonen, però, ha creato diverse perplessità proprio su questo punto, perchè se il suo passaggio fosse stato in qualche modo mediato dalla Scuderia, questa avrebbe già occupato il suo sedile. Pare però che non sia così, e che l’accordo tra il finlandese e gli svizzeri sia stato raggiunto indipendentemente dalla Ferrari.

    Frederic Vasseur, Team Principal della Sauber, ha spiegato che gli accordi presi con Raikkonen non hanno nulla a che vedere con il rapporto privilegiato che lega gli svizzeri alla Rossa:“Quando Kimi ha realizzato che non correrà più in Ferrari, ha pensato subito a noi.- ha dichiarato il manager francese al giornale Neue Zurcher Zeitung– C’è stata una telefonata tra di noi, ed è stato molto facile raggiungere un accordo, dal momento che siamo entrambi persone a cui piace andare dritto al punto. E’ stata una trattativa molto veloce, durata meno di quattro giorni”. Per quanto riguarda la seconda guida, Vasseur ha detto: “E’ vero, abbiamo una lista molto corta; siamo stati impegnati con Kimi, ma in questa settimana torneremo ad occuparci dell’altro pilota”.

    In chiave futura, alla Sauber sono tutti ben consci dei limiti della vettura, e non si aspettano certo di mettere subito Raikkonen in condizioni di poter lottare con i primi. Allo stesso tempo sono però soddisfatti dei miglioramenti effettuati, che li hanno portati a essere sensibilmente più veloci dello scorso anno. “La chiave di tutto è stata la sponsorizzazione Alfa.- ha continuato Vasseur- Senza essa non saremmo mai riusciti a prendere Raikkonen o il direttore tecnico Simone Resta. Ci siamo avvicinati molto ad un Costruttore, che è molto importante per un team come il nostro, ma, nonostante ciò, restiamo una squadra indipendente”.

    Nelle prossime settimane, dunque, dovremmo sapere il futuro di Antonio Giovinazzi; per il giovane pilota di Martina Franca sarà molto importante la sessione di Prove Libere di venerdì a Sochi. Il driver pugliese ha già disputato due GP nel Circus la scorsa stagione, in sostituzione di Pascal Wehrlein, sempre in seno al team Sauber. Un suo rientro a tempo pieno sarebbe molto importante, oltre che per l’Italia, che finalmente riavrebbe un proprio pilota in pista, anche per la Ferrari stessa, che, dopo aver investito tanto nella Driver Academy vedrebbe i suoi sforzi ripagati, con la presenza di due suoi piloti in pista (Antonio e Leclerc).

    Per il team Sauber, invece, l’arrivo di Kimi Raikkonen è sicuramente importante per due motivi: finanziario e tecnico. Pare infatti, che già molti sponsor si siano fatti avanti col team elvetico, dopo l’ingaggio di un pilota dal nome così altisonante. Dal punto di vista tecnico, invece, l’esperienza del finnico può sicuramente aiutare a progredire ancora, e portarsi più vicino alle dirette avversarie nel Campionato Costruttori.

     

    2018 2019 F1 giovinazzi raikkonen sauber
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleIn Ferrari serve serenità. Vettel è una risorsa, non un problema!
    Next Article Raikkonen ha già pronto il sedile con Sauber: possibile test nel 2018?
    Nicola Saglia

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.