Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Alonso: Le cose cambieranno dal 2021. Possibile il rientro in F1?

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia17 Ottobre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Fernando Alonso si aspetta grandi cambiamenti nella Formula 1 a partire dal 2021. Il pilota asturiano, che lascerà (almeno per il 2019) il Circus alla fine di questa stagione, crede che la categoria abbia bisogno di un profondo rinnovamento che la riporti ai livelli di competitività di qualche anno fa.

    “Penso che si debba riportare interesse verso il nostro sport” ha dichiarato Alonso. “Recentemente ho postato un video di Suzuka 2005, ed ho ricevuto 3000 commenti del tipo “questa è la F1 di cui mi sono innamorato”, non quella attuale! Non sono solo io ad essere critico, ma è un parere condiviso da tutto il mondo del Motorsport”. Tra i problemi individuati da Fernando, c’è quello del divario tra i tre top team e il resto del gruppo: “Qualunque vettura tra le migliori sei potrebbe partire ultima, e arriverebbe comunque davanti doppiando il settimo con qualsiasi pilota al volante!”.

    Visualizza questo post su Instagram

    Michael – V10 – Suzuka 130R ✅

    Un post condiviso da Fernando Alonso (@fernandoalo_oficial) in data: Ott 3, 2018 at 6:15 PDT

    Il driver di Oviedo punta il dito anche sui motori attuali, e sulla mancanza di imprevedibilità, che era data, ai tempi in cui vinse i suoi due mondiali, dai diversi carichi di carburante e dai diversi fornitori di pneumatici: “Ci manca il suono dei V10 e dei V8, ci manca l’imprevedibilità delle strategie, la diversità tra le gomme. Arrivavi in pista la domenica e non sapevi mai cosa aspettarti dalla corsa; se pioveva le Bridgestone erano probabilmente le migliori, mentre sull’asciutto le Michelin erano favorite, ma spesso non sapevi veramente che sensazioni ti avrebbe dato la pista”.

    Per quanto riguarda il futuro, Alonso non vede grossi cambiamenti per la prossima stagione, ma prospetta un netto miglioramento a partire dal 2021: “I cambiamenti del prossimo anno, che riguardano principalmente gli alettoni anteriori, non penso avranno un grande impatto. Le cose cambieranno certamente dal 2021. Credo che Liberty Media e FOM stiano facendo un ottimo lavoro: questi ragazzi sanno che devono lavorare per riportare la F1 ai livelli che merita”.

    Le parole di Alonso, a questo punto, vanno contestualizzate: è vero che lo spagnolo ha più volte criticato questa F1, ma è altrettanto vero che da quando è stata introdotta la formula ibrida, Nando si è sempre trovato a guidare vetture di seconda fascia che non gli hanno mai permesso di esprimere il suo talento al massimo. La mancanza di risultati lo ha portato a guardare oltre la F1, prima al WEC e a Le Mans, ora all’America, con la probabile partecipazione al campionato Indycar e alla 500 Miglia di Indianapolis. Sicuramente, nel suo ragionamento, esprime opinioni condivisibili, in particolare riguardo all’imprevedibilità delle strategie, cosa che oggi non esiste, anche se le cause non sono certo la mancanza dei rifornimenti o il fornitore unico per gli pneumatici, quanto regolamenti che avvicinano sempre di più la F1 ad un campionato endurance, con durate imposte ai componenti di power unit e cambi assurde, che costringono i team a viaggiare al risparmio.

    Leggendo tra le righe, verrebbe da pensare che Alonso stia pensando, per il 2021, ad un possibile ritorno nel Circus. Lui stesso non ha mai parlato di un ritiro definitivo, ma di una sfida diversa per il prossimo anno. Tutta la fiducia espressa in Liberty Media e nel suo lavoro, lascia credere che l’asturiano, se valuterà che ci saranno le condizioni per farlo al top, potrà pensare ad un suo clamoroso rientro nel Circus. Certo, se lo farà, punterà solo ed esclusivamente al terzo titolo iridato, non ci starà certo a coprire il ruolo di comprimario, e per farlo dovrà essere ingaggiato da uno dei top team. Sicuramente, nel caso succedesse, uno dei fattori da valutare sarà l’età: Fernando avrà quarant’anni suonati, e si troverà a lottare non solo contro i soliti sospetti Vettel e Hamilton, ma anche i nuovi virgulti Leclerc, Verstappen e, probabilmente Gasly. C’è da essere sicuri, però, che nel caso succedesse davvero, la sua classe e il suo talento gli permetteranno di essere al top anche contro drivers con la metà dei suoi anni.

    2018 2021 alonso F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFlashback GP | USA F1 2015: Hamilton vince il titolo, sotto il diluvio di Austin
    Next Article F1 | Gli orari del Gran Premio degli USA su Sky Sport F1
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    F1, Gp di Spagna tra fughe solitarie e cadute rovinose

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.