Ferrari, Arrivabene: i numeri sono contro di noi ma mai mollare
La conferenza stampa del venerdì del Gp di Austin ha visto protagonisti il team principal della Ferrari, Maurizio Arrivabene; Zak Brown, amministratore delegato della McLaren; Gene Haas, presidente del team Haas F1 e Claire Williams, team principal della omonima scuderia.
Maurizio Arrivabene, sempre più vicino ad una riconferma in Ferrari, ha dichiarato: “Se hai una buona macchina, le condizioni meteo non ne influenzano la prestazione. Devi essere sempre in grado di essere in testa con il sole e la pioggia, che dunque non sarà un fattore che determinerà il risultato. Il meteo può rimescolare le carte ma non è il nostro primo pensiero“.
“Dobbiamo trovare il giusto bilanciamento in una macchina che nelle ultime due tre gare non è stata semplice da gestire, specialmente per quanto riguarda le curve lente – ha spiegato Arrivabene – so che i numeri sono tutti contro di noi sia nel campionato piloti che in quello costruttori, ma è nostro dovere andare in pista senza mollare”.
Circa i problemi della rossa, il manager bresciano ha annunciato: “Abbiamo svolto analisi a Maranello riguardo ai problemi da risolvere per essere competitivi nelle prossime gare compresa questa ed abbiamo trovato alcune risposte. Vedremo poi nei prossimi giorni se oltre ad aver trovato delle risposte abbiamo trovato anche delle soluzioni. Se siamo qui vuol dire che non stiamo dormendo e nelle ultime settimane abbiamo lavorato per risolvere i problemi delle ultime gare. Sarà la pista a dire se le soluzioni funzioneranno. Siamo qui per competere in una missione impossibile però, lavorando in questo tipo di ambiente, questo è il nostro compito”.
A difesa di Seb
La penalità in griglia, certamente, non agevolerà Sebastian Vettel in questa mission impossible mondiale. Il team principal della rossa ha difeso l’operato del tedesco: “Le critiche verso Sebastian comunque di certo non arrivano dal team perché come ho detto più e più e volte, e lo ripeto anche ora, noi vinciamo e perdiamo insieme“.
Una squadra che crede fortemente nella rimonta in questo finale di stagione è il team Haas. Attualmente al quinto posto della classifica costruttori, la squadra americana potrebbe superare la Renault. Gene Haas, fondatore e presidente del team americano, ha dichiarato: “Sento che non stiamo veramente correndo in Formula 1, stiamo correndo in Formula 1.5. Quindi se dovessimo finire quarti sarebbe una vittoria nella nostra serie”.
Williams e McLaren pensano al futuro
Zak Brown, amministratore delegato della McLaren, ha annunciato la nuova partnership con il colosso Coca-Cola: “Siamo felici dei progressi e dei cambiamenti che abbiamo apportato. Siamo molto entusiasti di avere Coca-Cola. E’ uno dei marchi più famosi del mondo. Penso che siano un ottimo ingresso nello sport. Aiuteranno a portare un pubblico più giovane e fantastico per la McLaren”.
In chiave mercato piloti, sia McLaren che Williams hanno investito su piloti molto giovani. Il team McLaren-Renault punterà su Lando Norris per la stagione 2019, in sostituzione di Stoffel Vandoorne e al fianco di Carlos Sainz Jr.
Dopo aver annunciato George Russell, le ultime voci in casa Williams parlano di un avvicinamento di Esteban Ocon alla scuderia inglese. Per il francese, alle ultime apparizioni con la Force India, si aprirebbero così le porte di Grove nel 2019.
Claire Williams ha spiegato in conferenza stampa che la decisione finale non è ancora stata presa, ma arriverà entro la fine di questa stagione.