Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Flashback F1 | Ripercorriamo le edizioni più belle del GP del Messico

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo24 Ottobre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Quello che si terrà domenica sull’autodromo Hermanos Rodriguez sarà il diciannovesimo Gran Premio del Messico che, nella sua storia, è stato presente nel calendario di Formula Uno in tre diversi filoni: dal 1963 al 1970, dal 1986 al 1992 e dal 2015 ad oggi. Il luogo è sempre stato lo stesso, non il tracciato che ha subito profonde modifiche nel corso degli anni: una su tutte l’eliminazione della leggendaria ultima curva, la Peraltada, che tante polemiche ha scatenato. Di positivo, la recente aggiunta del meraviglioso stadio, con i piloti che affrontano l’ultimo settore del circuito davanti ad una marea di tifosi assiepati su delle tribune suggestivamente costruite in altezza.

    Tra tante vittorie importanti e sorpassi spettacolari, riviviamo le edizioni più emozionanti e significative del Gran Premio messicano.

    Gp Messico F1: 1965 e 1970


    Due gare importanti per diversi aspetti: la prima vede la prima vittoria in carriera dell’americano Richie Ginther, messo sempre ingiustamente un po’ in disparte dalla critica automobilistica; soprattutto, però, c’è da registrare la prima affermazione di una scuderia non europea in Formula Uno, più precisamente la Honda che riesce a rompere l’egemonia di Lotus e Ferrari di metà anni 60. Indimenticabile la livrea della RA272 che riprendeva fedelmente la bandiera giapponese; auto che ha portato alla vittoria per la prima volta anche la Goodyear come fornitore di pneumatici.

    L’edizione 1970 è ricordata per la prima delle due affermazioni della Ferrari in terra messicana: ad imporsi è il belga Jacky Ickx davanti al compagno di squadra Clay Regazzoni in una doppietta Rossa che recita la parte di una magra consolazione dopo la mancata rimonta dei due ferraristi nei confronti di Jochen Rindt, tragicamente deceduto nelle prove del Gran Premio d’Italia a Monza. La stagione si conclude proprio con questa gara ma, alla fine, il trofeo del campionato del mondo non viene consegnato fisicamente ma idealmente assegnato postumo al compianto campione austriaco. Sì, sono anni difficili quelli.

    Gp Messico F1: 1986 e 1990


    Altre prime volte: nell’86 la spunta Gerhard Berger che conquista la prima vittoria della sua carriera; è la prima affermazione anche per la anglo-trevigiana Benetton che poteva contare, in quegli anni, sul motore più potente della storia di questo sport, il BMW capace di erogare, in qualifica, tra i 1200 e i 1400 cavalli. L’austriaco è riuscito a battere la più attrezzata concorrenza grazie alle sue gomme Pirelli che non soffrivano di blistering, al contrario di Williams, McLaren e Lotus, gommate Goodyear.

    Dopo quella già citata di Ickx, nel 1990 arriva la seconda ed ultima vittoria della Ferrari in Messico, firmata Alain Prost e completata dal pilota del giorno, Nigel Mansell che si prende le prime pagine per un sorpasso incredibile all’esterno sulla McLaren di Berger nelle ultime tornate. Mentre Senna si ritira, la Ferrari gode con questa doppietta ma dovrà leccarsi le ferite a fine stagione che vedrà il brasiliano avere la meglio su Prost, il professore bacchettato.

    Gp Messico F1: 2017


    Nella terza generazione del GP del Messico, quella dello scorso anno è stata sicuramente l’edizione più emozionante e piena di spunti tra le tre finora disputate: il vincitore è Max Verstappen, la cui vittoria non è mai stata in dubbio grazie ad un passo inavvicinabile per tutti, sopperendo ad una Red Bull inferiore a Mercedes e Ferrari. Come potrà esserlo quest’anno, nel 2017 è stata la gara che ha consegnato matematicamente il mondiale nelle mani di Lewis Hamilton, nonostante un contatto con il suo sfidante Sebastian Vettel nelle prime curve. La nona posizione finale dell’inglese, a un giro dal vincitore, gli basta per festeggiare il quarto titolo, mentre Vettel abbandona le residue speranze di mondiale in un mesto quarto posto.

    2018 F1 ferrari Flashback hamilton honda messico prost verstappen vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHamilton campione del mondo F1 per la quinta volta in Messico se…
    Next Article Gp Messico F1 2018 | Pirelli: gara ad una sosta, con un occhio al meteo!
    Edoardo Sanfilippo

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.