Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Messico F1, Libere 3: Verstappen davanti a Hamilton e Vettel

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia27 Ottobre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    AP-1XAUNF2E51W11_news
    Anomala terza sessione di Prove Libere in Messico, dove per mezz’ora nessun pilota è praticamente sceso in pista, che si è presentata umida dopo la pioggia della notte. La temperatura dell’atmosfera è di 15 gradi, 18 quella dell’asfato. Si riparte dai migliori tempi fatti segnare ieri dai due Red Bull, in particolare da Max Verstappen, che è sembrato molto in palla sul tracciato dedicato ai fratelli Rodriguez. Alla fine della sessione nessun pilota ha potuto effettuare la simulazione di passo gara, e i team si sono focalizzati sulla qualifica e sulle simulazioni di partenza con gomme hypersoft.

    I primi a scendere in pista sono stati Gasly ed Ericsson con coperture intermedie, subito imitati dai colleghi, esclusi i sei dei top team; in molte curve la traiettoria è asciutta, ma restano diverse chiazze di bagnato disseminate lungo il tracciato.

    Dopo 25 minuti, nessuno ha ancora fatto segnare un tempo, dal momento che i piloti hanno effettuato solo l’installation lap, aspettando un miglioramento delle condizioni. Ciò ha provocato la rinuncia da parte di tutti i team alla simulazione di passo gara, che spesso si è rivelata fondamentale nella definizione delle strategie di gara.

    Il primo ad uscire con Hypersoft è Fernando Alonso, che fa segnare il primo tempo in 1:21.213, subito migliorato da Raikkonen di 4 decimi. Dopo i primi giri, i tempi continuano ad abbassarsi velocemente, segno che la pista è in netto miglioramento.

    Vettel fa segnare un ottimo 1:17.836, mezzo secondo meglio di Max Verstappen.

    A 15 minuti dalla fine della sessione, Valtteri Bottas  deve posteggiare la sua Mercedes all’uscita dell’ultima curva a causa di problemi idraulici al cambio evidenziati da un messaggio arrivato sul dashboard del volante; viene esposta la bandiera gialla con Virtual Safety Car, e i piloti in pista devono girare all’interno del delta-time imposto dagli stewards. Problema preoccupante per il finlandese e per i suoi tecnici, che dovranno cercare di risolverlo entro un paio d’ore per poter prendere parte alla qualifica.

    Viene tolta la VSC per gli ultimi 10 minuti di prove, con Lewis Hamilton che va subito a provare la partenza.

    Ottimo tempo di Leclerc 1:17.059,ma è super Max Verstappen in 1:16.284, mentre Grosjean arriva lungo in curva 1 ed è costretto a tagliare nel prato.

    Alla fine Max resta primo, davanti ad Hamilton (+0.254) e Vettel (+0.282). Più distanziati il team mate Ricciardo (+0.777) e Raikkonen (+0.761).

    Per quanto riguarda la lotta per la pole position, i tre top team sembrano essere in grado di giocarsela quasi alla pari, dal momento che i tempi sono abbastanza vicini. Chi sembra in gran forma è Verstappen, che qui ha vinto l’anno scorso e sembra avere un ottimo feeling con la pista. Nel caso fosse primo alla fine delle qualifiche, sarebbe il più giovane pilota a riuscirci, strappando il primato a Vettel, il quale lo aveva ottenuto a Monza nel 2008, GP poi vinto dal tedesco. Un focus particolare sul box Mercedes, con i problemi al cambio evidenziati da Valtteri Bottas che non gli hanno permesso di chiudere la sessione. Vedremo se questo influenzerà il proseguo del weekend per le Frecce d’Argento.

    Appuntamento alle ore 20 italiane per le qualifiche del GP del Messico, dall’Autodromo Fratelli Rodriguez di Mexico City!

    GP MESSICO F1 2018 - Sabato 27 Ottobre  2018 - LIBERE III
    Pos.    Pilota	           Team	                Tempo           Gap   Giri
    1	Max Verstappen	   Red Bull/Renault	1m16.284s	-	9
    2	Lewis Hamilton	   Mercedes     	1m16.538s	0.254s	9
    3	Sebastian Vettel   Ferrari      	1m16.566s	0.282s	11
    4	Daniel Ricciardo   Red Bull/Renault	1m17.028s	0.744s	7
    5	Kimi Raikkonen	   Ferrari      	1m17.045s	0.761s	16
    6	Charles Leclerc	   Sauber/Ferrari	1m17.059s	0.775s	13
    7	Carlos Sainz	   Renault      	1m17.336s	1.052s	11
    8	Pierre Gasly	   Toro Rosso/Honda	1m17.525s	1.241s	16
    9	Marcus Ericsson	   Sauber/Ferrari	1m17.565s	1.281s	14
    10	Nico Hulkenberg	   Renault      	1m17.623s	1.339s	10
    11	Esteban Ocon	   Force India/Mercedes	1m17.731s	1.447s	10
    12	Sergio Perez	   Force India/Mercedes	1m17.819s	1.535s	10
    13	Romain Grosjean	   Haas/Ferrari 	1m18.145s	1.861s	10
    14	Stoffel Vandoorne  McLaren/Renault	1m18.445s	2.161s	15
    15	Fernando Alonso	   McLaren/Renault	1m18.548s	2.264s	11
    16	Brendon Hartley	   Toro Rosso/Honda	1m18.637s	2.353s	10
    17	Sergey Sirotkin	   Williams/Mercedes	1m18.669s	2.385s	9
    18	Lance Stroll	   Williams/Mercedes	1m18.698s	2.414s	8
    19	Valtteri Bottas	   Mercedes     	1m18.839s	2.555s	5
    20	Kevin Magnussen	   Haas/Ferrari 	-	-	        1
    180037_mex
    Archive number: M178386
    Archive number: M178414
    Archive number: M178437
    Archive number: M178447
    Archive number: M178448
    Archive number: M178449
    Archive number: M178502
    Archive number: M178507
    180025_mex
    redbull posteriore messico jepg
    fondo redbull color messico jepg
    retrotreno ferrari confronto  color jepg
    fondo ferrari austin jepg
    Archive number: M178008
    Archive number: M178028
    Archive number: M178106
    Archive number: M178113
    Archive number: M178125
    180026_mex
    1 2 ►
    2018 F1 messico
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleAnalisi Tecnica Ferrari F1: In Messico riproposto il nuovo fondo di Austin
    Next Article GP Messico F1: Ricciardo strappa la pole a Verstappen. Hamilton e Vettel in 2a fila
    Nicola Saglia
    • Facebook

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    F1, Come lavora la Power Unit di una Formula 1? [ VIDEO ]

    GP Qatar F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    1 Ottobre 2023

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    30 Settembre 2023

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    30 Settembre 2023

    F1, Come lavora la Power Unit di una Formula 1? [ VIDEO ]

    30 Settembre 2023

    GP Qatar F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    30 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.