Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Suzuka, Vettel: Abbiamo una macchina molto forte, dobbiamo fare meglio in qualifica

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia4 Ottobre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Sebastian Vettel si è mostrato sereno oggi nella Press Conference del GP del Giappone, che si disputerà domenica sulla pista storica di Suzuka. Insieme a lui, a rispondere alle domande dei giornalisti, si sono presentati tre piloti che ancora non hanno un contratto per la prossima stagione: Stoffel Vandoorne della McLaren, Esteban Ocon della Racing Point Force India e Lance Stroll della Williams.

    A Suzuka, Vettel e la Ferrari devono assolutamente trovare il modo di stare davanti a Lewis Hamilton per poter continuare a lottare in ottica Mondiale. “In una settimana può succedere di tutto, qui siamo un po’ più favoriti a causa del layout della pista, e stiamo settando la macchina al meglio” ha dichiarato il pilota di Heppenheim, che si è detto soddisfatto della vettura, nonostante gli scarsi risultati raggiunti ultimamente. “Abbiamo un macchina molto forte, nelle qualifiche a Sochi eravamo lontani, in gara siamo stati più vicini, mentre in alcune altre corse eravamo più lontani. Abbiamo sempre duellato con Mercedes; qui speriamo di fare meglio in qualifica, perchè non è sempre facile stare vicino a chi ti precede. So che ci sono ancora cinque gare e non voglio pensare a niente se non guidare al massimo e divertirmi. Suzuka è la mia pista preferita, e voglio cercare di attaccare”.

    Ha molta fiducia nel team Seb, e lo ribadisce ai giornalisti: “Non penso che abbiamo perso la direzione, ma c’è ancora molto lavoro da fare; altri team hano fatto step maggiori o minori, e la performance può sempre essere migliorata durante la stagione”. Per quanto riguarda la pioggia prevista per le qualifiche ha risposto molto laconicamente: “Non mi preoccupa la pista bagnata”. Si è rivelato contrario alla proposta della FIA di aggiungere un’ulteriore sessione di qualifica: “Non penso che aumenti lo spettacolo. Personalmente, preferivo quando c’era una sessione sola”.

    Anche Esteban Ocon ha una grande fiducia per la prossima gara: “Ho grandi aspettative per il weekend, abbiamo un’ottima macchina, e l’abbiamo dimostrato a Sochi con un’ottima gara in cui siamo finiti entrambi a punti. Non vedo l’ora di correre qua a Suzuka, che è una pista molto sfidante, dove i sorpassi sono possibili soprattutto nei due rettilinei principali”. Per il futuro, sta ancora valutando diverse ipotesi, tra cui quella dell’anno sabbatico: “Ancora non ho news per la prossima stagione. Se non ce la farò a trovare un posto, resterò in disparte e mi allenerò ancora più duramente per essere pronto a tornare in pista nel 2020”.

    Chi sembra essere destinato a prendere il suo posto è Lance Stroll, al momento alla guida di una Williams non certo irresistibile: “In termini di risultato Sochi è stata una gara difficile, però penso che abbiamo fatto tutto sommato una buona gara; il ritmo c’era, eravamo attaccati a Fernando. Non avremo sviluppi  significativi da qui alla fine dell’anno, comunque continueremo a lottare. Al momento non voglio pensare troppo al futuro, ci sono ancora cinque gare e voglio concentrarmi al massimo su quelle”.

    Stoffel Vandoorne, invece, sembra essere ormai fuori dalla Formula 1, almeno per il 2019, nonostante il talento non certo inferiore ad altri colleghi in griglia: “Al momento non ho notizie per la prossima stagione, ma sarà molto difficile per me tornare in pista, e per questo sto continuando a valutare diverse alternative”. Per quanto riguarda il prossimo GP, il belga ha dichiarato: “Suzuka è una delle piste migliori del campionato, molto difficile e sfidante dal punto di vista tecnico. Ho dei bellissimi ricordi qui del Giappone dai tempi della Superformula, i fan sono eccezionali. Vedremo cosa riusciremo a fare, non sarà comnque facile sorpassare, soprattutto nei curvoni veloci”.

    Dopo la Press Conference, ora i piloti sono chiamati a scendere in pista per le prime prove libere del GP di Suzuka, da cui potremo avere i primi responsi e vedremo se Ferrari riuscirà a mantenere aperta la lotta per il Mondiale contro una Mercedes che negli ultimi GP ha sempre fatto la parte del leone.

    2018 F1 ferrari force india giappone mclaren ocon stroll vandoorne vettel williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFlashback Gp | Giappone F1 1991: Senna cede la vittoria all’amico Berger
    Next Article F1, Giappone: a Suzuka una sola vera frenata impegnativa
    Nicola Saglia

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.