Nel pomeriggio brasiliano di Interlagos è andata in scena la seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Brasile, penultimo weekend stagionale prima dell’atto finale ad Abu Dhabi fra due settimane. Anche nella sessione pomeridiana i piloti di testa si sono confermati molto vicini, ma a prevalere è stata la Mercedes di Valtteri Bottas, il quale ha fermato il cronometro sull’1:08.846, tempo segnato su gomma supersoft, la più morbida portata da Pirelli per l’appuntamento brasiliano.
Molto vicino alle sue spalle il compagno di squadra, Lewis Hamilton, staccato di soli 3 millesimi. Tanto lavoro per il team tedesco, impegnato come consuetudine nelle prove di giro secco e del passo gara, dove si è confermato competitivo in entrambi le fasi. Davvero vicino anche Sebastian Vettel, staccato di meno di un decimo dal duo di testa, 73 millesimi per essere precisi: anche la Ferrari si è dimostrata molto competitiva sia sul giro che sulla simulazione del passo gara, soprattutto su mescole più dure. Sia la squadra di Stoccarda che quella di Maranello hanno mostrato qualche segno di blistering sulle gomme posteriori, sarà quindi interessante vedere come lavoreranno i team per cercare di risolvere o minimizzare questi problemi in vista della gara.
Più staccato Daniel Ricciardo, distante oltre 3 decimi dai piloti di testa, il quale precede il compagno di squadra Max Verstappen. Per il duo Red Bull i riscontri migliori sembrano essere sul passo gara rispetto che alla simulazione di qualifica, dove accusano un distacco più importante. Sesto tempo per il secondo pilota della Ferrari, Kimi Raikkonen.
Ottimo settimo tempo per Romain Grosjean, primo dei piloti non dei top team, con Haas alla disperata ricerca di punti per rimanere aggrappata ad un difficile sogno del quarto posto nel mondiale costruttori contro la Renault. Il team francese non ha particolarmente brillato nella giornata odierna, con Carlos Sainz Jr. che ha concluso al 14° posto mentre Nico Hulkenberg è andato a sbattere nell’ultimo settore durante le prime fasi della sessione, perdendo anche la possibilità di effettuare le classiche prove in vista della gara. Haas che si conferma in buona forma anche con il nono posto di Kevin Magnussen. Tra le due monoposto del team americano ha concluso Charles Leclerc, il giovane talento della Sauber, staccato di un secondo da Bottas e a circa un decimo e mezzo da Grosjean. A concludere la top ten la Force India di Esteban Ocon.
GP BRASILE F1 2018 - Venerdì 9 Novembre 2018 - LIBERE II Pos. Pilota Team Tempo Gap Giri 1 Valtteri Bottas Mercedes 1m08.846s - 48 2 Lewis Hamilton Mercedes 1m08.849s 0.003s 43 3 Sebastian Vettel Ferrari 1m08.919s 0.073s 42 4 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m09.164s 0.318s 44 5 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m09.339s 0.493s 28 6 Kimi Raikkonen Ferrari 1m09.412s 0.566s 42 7 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m09.769s 0.923s 44 8 Charles Leclerc Sauber/Ferrari 1m09.943s 1.097s 44 9 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m10.007s 1.161s 39 10 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m10.159s 1.313s 45 11 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m10.320s 1.474s 23 12 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m10.330s 1.484s 44 13 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m10.332s 1.486s 36 14 Carlos Sainz Renault 1m10.458s 1.612s 48 15 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m10.532s 1.686s 44 16 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m10.569s 1.723s 46 17 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m10.596s 1.750s 26 18 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m10.662s 1.816s 44 19 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m10.734s 1.888s 46 20 Nico Hulkenberg Renault 1m11.674s 2.828s 6