Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Un principe ad Abu Dhabi. Charles Leclerc è pronto per il battesimo Ferrari

    Davide RussoBy Davide Russo26 Novembre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Formula One World Championship
    Ultimo appuntamento della stagione 2018 di Formula 1 sul circuito di Yas Marina. Charles Leclerc parte ottavo sulle hypersoft e sfrutta al meglio sia il grip delle gomme, sia la partenza rallentata dei piloti che lo precedono. Il pilota monegasco, durante la sua ultima apparizione in Alfa-Sauber, sfila Grosjean e la Red Bull di Max Verstappen. Non pago della sesta posizione, si fionda sugli scarichi di Daniel Ricciardo e lo sopravanza al termine di un caotico primo giro.

    Charles Leclerc non è ancora salito sulla Ferrari, ma ad Abu Dhabi sembra essersi già calato in una vettura di Maranello. All’uscita della safety car, per il pericoloso cappottamento di Hulkenberg, Leclerc passa anche Kimi Raikkonen per la quarta posizione. Il finlandese è tradito da un problema tecnico e lascia strada al futuro pilota della rossa. Un simbolico passaggio di testimone tra passato e futuro. Kimi e Charles si scambieranno le vetture già a partire dai test Pirelli di martedì 27 e mercoledì 28 novembre 2018.

    Il tweet di Leclerc con il VIDEO del sorpasso su Ricciardo

    . @Charles_Leclerc lap 1 overtake on Daniel Ricciardo 😎#F1 #AbuDhabiGP #CL16 #TeamLeclerc pic.twitter.com/GGT7kVDYBo

    — Charles Leclerc #16 (@LeclercNews) 26 novembre 2018

    Il rammarico della strategia

    La foga iniziale di Leclerc viene rallentata da un improvviso cambio gomme. Durante la Virtual Safety Car (VSC), entrata per rimuovere la Ferrari di Raikkonen dal rettilineo di partenza, la Sauber copia la strategia della Mercedes di Lewis Hamilton. La mescola hypersoft sarebbe calata dopo il decimo giro, ma gli strateghi del team svizzero anticipano il cambio gomme, alla settima tornata. Per sfruttare il ritmo imposto dalla VSC e risparmiare tempo, il monegasco rientra dopo la sosta nel traffico.

    “La partenza è stata molto buona con le hypersoft. Peccato per la strategia, ma in tutto l’anno abbiamo fatto le strategie giuste” ha dichiarato il pilota della Sauber a fine gara.

    Da quarto dietro alla Ferrari di Vettel, il monegasco finisce nelle retrovie. Charles deve ricostruire la sua corsa dalla quattordicesima posizione. La rimonta, con le mescole supersoft procede spedita sino alla sagoma arancione di Fernando Alonso. Lo spagnolo, alla sua ultima corsa in F1, si protegge bene tra le stradine del circuito di Yas Marina.

    Al giro 26 un altro sorpasso storico. Incrocio di traiettoria tra Charles Leclerc e Fernando Alonso, quest’ultimo si difende con il coltello tra i denti. Nel successivo rettilineo, il monegasco si mette in scia della McLaren dello spagnolo e sferra l’attacco decisivo per la nona posizione.

    Charles Leclerc rimonta fino alla settima posizione ma non riesce a impensierire Carlos Sainz per la sesta piazza. Nelle ultime tornate, le telecamere indugiano ancora su Charles Leclerc, che vede avvicinarsi la Force India di Perez negli specchietti. Dal muretto Sauber consigliano di attivare il “bottone sorpasso” per evitare di subire la beffa negli ultimi chilometri. Leclerc conclude in settima posizione, centrando una tripletta di P7 negli ultimi 3 Gp stagionali.

    Leclerc vede solo rosso

    “Sono un po’ arrabbiato, speravo in un ultima gara incredibile ma è stata comunque buona – ha dichiarato Leclerc ai microfoni di Sky – eravamo in una situazione difficile durante la safety car”.

    La strategia dei tecnici dell’Alfa-Sauber si è rivelata sbagliata, ma il team, nel corso dell’anno, ha decisamente aiutato la crescita di Leclerc. La presenza della principessa di Monaco, Charlène Wittstock, in questo weekend negli Emirati Arabi ha spinto Charles ad una prestazione reale.

    Al termine della sua prima stagione in F1 Leclerc ha conquistato 39 punti in classifica piloti. Un’annata d’esordio straordinaria, che ha convinto la scuderia Ferrari a puntare subito sul talento di Charles Leclerc.

    “Ringrazio l’Alfa-Sauber. Non potevo sperare di meglio in questo primo anno come team. Ora non vedo l’ora di entrare nella macchina rossa, stavolta tutta rossa: sarà emozionante!” ha esclamato Leclerc pronto a rubare la scena nei prossimi test Pirelli ad Abu Dhabi.

    2018 abu dhabi F1 ferrari leclerc sauber
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFormula 1, Pirelli rinnova l’accordo: unico fornitore fino al 2023!
    Next Article Gp Abu Dhabi F1 2018 | Le pagelle dell’ultimo Gran Premio dell’anno
    Davide Russo
    • Twitter

    Davide Russo - Il suono magico del V10, tre piloti sulla rossa e la F399 torna ad essere l'auto da battere. Da allora non ho più smesso di seguire ed amare il mondo della Formula 1. Follow me Twitter | Linkedin

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.