Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Robert Kubica torna in F1 nel 2019 con la Williams. La rinascita dopo 8 anni!

    Davide RussoBy Davide Russo22 Novembre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Nella odierna conferenza stampa del Gp di Abu Dhabi è arrivato l’annuncio dell’atteso ritorno di Robert Kubica al volante di una F1. La notizia era nell’aria ma ora è ufficiale: nella prossima stagione il pilota polacco affiancherà George Russell alla guida della Williams.

    “Capisco che probabilmente a questo ritorno non avrebbe creduto nessuno e probabilmente sono stato il solo a non arrendersi mai – ha dichiarato un emozionato Kubica – ma se non fossi in grado di pilotare in maniera competitiva non sarei qui. Negli ultimi 16 mesi ho visto che sono in grado di riuscirci”.

    “I'm really excited to see what he can do.”

    Hear more from Deputy Team Principal Claire Williams as Robert Kubica is promoted to a 2019 race seat. pic.twitter.com/inrxMtGicy

    — WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) 22 novembre 2018

    Lo scorso anno il pilota di Cracovia fu scalzato all’ultima curva e per questioni di budget dal russo Sergej Sirotkin.  Gli scarsi risultati stagionali hanno stravolto i piani del team di Frank Williams.
    Via i paganti Stroll-Sirotkin che hanno racimolato appena 7 punti nella stagione in corso; promozione nel 2019 per l’esperto Kubica (contratto di un anno) e fiducia al talentuoso George Russell, attuale leader del campionato F2.
    Il team Williams potrà fare affidamento su una coppia di piloti motivatissima che spingerà il team di Grove verso una nuova fase di sviluppo.

    “Non posso che ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato in questo difficile periodo della mia vita – ha annunciato Kubica nella nota stampa diffusa dalla Williams – è stato un lungo viaggio questo ritorno, ma quello che pareva impossibile si è avverato e comincia una nuova sfida che non vedo l’ora di affrontare. Non sarà una passeggiata, ma con lavoro intenso e applicazione, io e George cercheremo di aiutare il team a scalare posizioni. Quest’anno è stato duro, ma ho imparato molto e non posso che ringraziare Frank e Claire Williams per l’opportunità. Questo ritorno in F.1 resterà come uno dei più grandi traguardi della mia vita. Grazie a tutti coloro che mi sono stati vicino e mi hanno supportato. E ora non vedo l’ora di ricominciare”.

    La fine di un brutto incubo

    Per Kubica, classe 1984, si può dire terminato il calvario cominciato sette anni fa a seguito del terribile incidente durante il rally Ronde di Andora. Lo schianto violentissimo contro un guard rail sfondò la portiera del pilota polacco. Il copilota rimase illeso ma le condizioni di Robert sembrarono subito critiche.
    Grazie ad un miracoloso intervento dei soccorritori, Kubica fu trasportato d’urgenza all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure dove i medici riscontrarono traumi multipli. Lesioni gravissime, in particolare al femore e alla mano destra rimasta tranciata. Si parlò di una possibile amputazione di uno degli arti. L’equipe italiana, guidata dal dottor Ceccarelli, salvò, dopo un intervento chirurgico di sette ore, la vita e la funzionalità della mano destra di Kubica.

    L’ambizione di un perfezionista

    Robert Kubica era solito partecipare a gare di rally per migliorare la sua guida sotto ogni aspetto. L’8 giugno 2008 vinse il suo primo gran premio di Formula 1 sul circuito di Montreal in Canada, dove un anno prima aveva rischiato la vita in un’altro terribile incidente.

    “Credo che ci siano tre cose importanti – spiegò Robert Kubica – la prima è entrare in Formula 1, la seconda è diventare un buon pilota, di buon valore e con una buona reputazione, mentre la terza è vincere il campionato o guidare per la Ferrari. Non ho mai vinto il campionato e non ho mai guidato per la Ferrari, ma ero davvero vicino a diventare un pilota della Rossa”.

    Robert Kubica sarebbe dovuto diventare compagno di squadra di Fernando Alonso alla Ferrari nella stagione 2012. Il trauma di Andora e la lunga convalescenza fermarono l’ascesa del giovane polacco ma non l’ambizione di ritornare a correre in Formula 1. Da terzo pilota Williams nel 2018, Robert ha dimostrato di essere tornato in piena forma per disputare una faticosa stagione di F1. Le sue capacità hanno riacceso anche l’interesse della Ferrari. La scuderia di Maranello è arrivata ad offrirgli un contratto come test driver dopo il passaggio Daniil Kvyat in Toro Rosso.

    Kubica, in una recente intervista ad Autosport, ha declinato l’offerta della Ferrari e dichiarato: “Il desiderio di tornare in F1 è più forte di firmare un contratto a lungo termine. Voglio sempre fare ciò che mi rende più felice, e questo vale anche per il mio futuro”. Robert Kubica ha solo voglia di correre la domenica e dimostrare che il tempo non ha appassito il suo grande talento. Buona fortuna Robert, te la meriti!

    #KubicaAnnounced pic.twitter.com/U4Lw6RdJO1

    — WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) 22 novembre 2018

    2018 F1 kubica williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Abu Dhabi F1: L’ultimo week-end e poi inizia il 2019 con i Test con le nuove Pirelli
    Next Article Ufficiale: Robert Kubica torna in F1 con la Williams dal 2019
    Davide Russo
    • Twitter

    Davide Russo - Il suono magico del V10, tre piloti sulla rossa e la F399 torna ad essere l'auto da battere. Da allora non ho più smesso di seguire ed amare il mondo della Formula 1. Follow me Twitter | Linkedin

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.