Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Ufficiale: Robert Kubica torna in F1 con la Williams dal 2019

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia22 Novembre 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    E’ ufficiale: Robert Kubica tornerà a correre in F1 al volante della Williams nel 2019. Il pilota polacco quindi tornerà sulla griglia di partenza di un Gran Premio otto anni e mezzo dopo la sua ultima apparizione targata Abu Dhabi 2010 con la Renault. Sarà sicuramente una sfida importante per Robert, che si troverà in un team da rifondare dopo la stagione orribile appena passata, e un compagno di squadra esordiente ma sicuramente molto veloce come George Russell.

    Il driver di Cracovia aveva esordito nel Circus nel 2006 alla guida della Sauber BMW, di cui era già terzo pilota, sostituendo nel GP d’Ungheria Jacques Villeneuve, appiedato dalla scuderia. Al terzo GP in carriera, a Monza, centrò un incredibile podio che lo portò all’attenzione dei top team. L’anno successivo subì un rocambolesco incidente durante il GP del Canada che fortunatamente non ebbe gravi conseguenze, se non quella di costringerlo ad una gara di stop nel successivo Gran Premio degli Stati Uniti ad Indianapolis. Sempre in Canada, l’anno successivo, complice il tamponamento di Hamilton in pit lane ai danni di Raikkonen, Kubica ottenne la sua prima (e per ora unica) vittoria in F1, davanti al team mate Nick Heidfeld, per un’incredibile doppietta targata BMW Sauber.

    Purtroppo per lui, il resto dell’anno e quello successivo non saranno all’altezza delle aspettative, e per il 2010 Kubica si accordò con il team Renault. I buoni risultati ottenuti gli valsero la chiamata dalla Ferrari, che avrebbe dovuto portarlo a Maranello a partire dal 2012 a fianco dell’amico Fernando Alonso. Un drammatico incidente durante un trasferimento al Rally di Andorra, a febbraio 2011, gli provocò enormi lesioni al braccio destro, impedendogli per lungo tempo di prendere a parte a competizioni motoristiche di ogni genere. Il recupero sarà lungo e doloroso, ma nel settembre 2012, Robert tornò a gareggiare nei rally, categoria di cui è sempre stato innamorato, tanto da prendere parte al Mondiale WRC nel 2014 e 2015 con la Ford M-Sport. A questo punto, però, fu il richiamo della F1 a farsi sentire, e, dopo vari test con Renault e Williams, proprio la scuderia inglese lo ingaggiò come terzo pilota per la stagione 2018, dopo essere stato a lungo in lizza per un posto da titolare, poi preso da Sirotkin.

    La stagione 2019 sarà per Robert importantissima: non solo perchè segnerà il suo ritorno nel Circus, ma anche perchè dovrà riportare in alto la Williams. La scuderia inglese, infatti, ha toccato nel 2018 il punto più basso della sua storia recente, con i suoi piloti Stroll e Sirotkin spesso a lottare nelle ultime posizioni contro i drivers della McLaren, altra nobile decaduta. Vedremo se, nonostante i problemi di movimento ancora evidenti sul suo braccio destro, Kubica riuscirà a pilotare al meglio per tutta la durata dei Gran Premi anche le attuali vetture, notoriamente esigenti dal punto di vista fisico. Un problema ulteriore sarà dato dal team mate Geoge Russell: il pilota inglese, nell’orbita Mercedes, ha già mostrato di saper essere veloce e costante in F2 e GP3, e sarà un avversario tosto per Robert.

    Certamente, chi ci guadagna dal ritorno di Kubica è la F1 stessa: il suo talento, la sua grinta e la sua immagine saranno una boccata d’aria fresca per un ambiente come quello del Circus, che ultimamente è sempre più alla ricerca di storie da mostrare ai suoi fans. Vedremo se Robert saprà essere all’altezza della sfida che gli si presenta davanti, ma siamo certi che non verrà mai meno per lui l’appoggio di molti appassionati.

    #KubicaAnnounced pic.twitter.com/U4Lw6RdJO1

    — WILLIAMS RACING (@WilliamsRacing) 22 novembre 2018

    2018 2019 F1 kubica williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleRobert Kubica torna in F1 nel 2019 con la Williams. La rinascita dopo 8 anni!
    Next Article Michael talks – L’intervista inedita a Michael Schumacher [ VIDEO ]
    Nicola Saglia

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.