La stagione 2019 segnerà il ritorno in pianta stabile di un pilota italiano nella categoria regina del motorsport. Il protagonista risponde al nome di Antonio Giovinazzi, venticinquenne originario di Martina Franca che nel 2016 aveva fatto sognare i tifosi del Belpaese sfiorando il titolo all’esordio in GP2, ora F2. Antonio affiancherà l’esperto Kimi Raikkonen, al ritorno in Sauber, squadra che lo lanciò nell’ormai lontano 2001. Bisogna risalire al 2011, quando erano impegnati in pista Liuzzi e Trulli, per trovare gli ultimi rappresentanti del nostro paese tra il parco piloti della Formula 1.
Per Giovinazzi il Gran Premio inaugurale in Australia non sarà però un debutto assoluto in Formula 1. Nel 2017 sostituì l’infortunato Wehrlein, sempre al volante della Sauber, nelle prime due gare del campionato, correndo proprio in Australia e in Cina. La chiamata per la sostituzione arrivò in extremis solamente il sabato mattina, in quanto si volle lasciar dormire sonni sereni all’allora terzo pilota della Ferrari.
Dopo una prima apparizione positiva a Melbourne, Antonio incappò in un weekend difficile a Shangai, dove subì due incidenti nella stessa curva, prima in qualifica e poi in gara. Nello stesso anno il pilota pugliese scese in pista con la Haas in ben sette sessioni di prove libere, dando continuità a un percorso di avvicinamento alla massima categoria molto graduale. Il grande lavoro di Antonio è però arrivato dietro le quinte al simulatore Ferrari: si stima infatti che in due anni Giovinazzi abbia ricoperto circa 75.000 km. Il suo prezioso apporto è stato persino lodato dai piloti ufficiali in più di un’occasione.
Dopo due stagioni in “panchina”, nel 2019 Antonio sarà finalmente al via di una stagione completa in Formula 1. Nel countdown alla prima gara di Melbourne, il team Alfa Romeo Sauber ha postato su Twitter un breve video con protagonista il pilota pugliese. Ad Antonio è stato chiesto di condividere qualche considerazione sulla stagione che verrà, oltre a una battuta sulla partnership con Kimi Raikkonen.
Dalle parole di Antonio emerge l’entusiasmo per l’inizio dell’attività in pista, in particolare quando rivela di attendere con ansia di affrontare il suo circuito preferito: “Aspetto l’inizio della stagione per correre. Il mio circuito preferito è senz’altro Spa, sin dai tempi della Formula 2. Non vedo l’ora di provare questo circuito con una Formula 1, con questo livello di carico aerodinamico sarà davvero entusiasmante”.
Giovinazzi ha dedicato un commento a una destinazione in calendario a lui particolarmente gradita: “La città che voglio visitare ancora è Melbourne. Amo l’Australia e Melbourne, non manca molto alla prima gara”.
Il pilota di Martina Franca ha anche speso qualche parola sul team Alfa Romeo Sauber: “Sono molto contento di lavorare con Sauber l’anno prossimo. C’è molta motivazione nel team, con Kimi al mio fianco c’è ancora più carica nel team. Tutti stanno spingendo molto, c’è tutto per fare un gran lavoro”.
Inevitabile una battuta finale sul suo prossimo compagno di squadra: “Lavorare con Kimi significa molto, proverò ad imparare il più possibile da lui. È un campione del mondo. Mi piace la sua personalità, è sempre calmo e penso che mi aiuterà”.
La curiosità attorno al debutto da pilota ufficiale di Antonio è certamente molta. Il team Sauber si è reso protagonista nella scorsa stagione di un processo di crescita esponenziale e dispone dei mezzi necessari per compiere un ulteriore salto di qualità nel 2019. Raikkonen e Giovinazzi formeranno il mix ideale di massima esperienza e desiderio di emergere.
Not long to go until the New Year, see what @Anto_Giovinazzi is looking forward to in 2019!#Alfaromeosauberf1team #F1 pic.twitter.com/eXxDmESFWc
— Sauber F1 Team (@SauberF1Team) 29 dicembre 2018