Lewis Hamilton o Kimi Räikkönen: chi tira di più sui social? E’ questo l’interrogativo che si è posto Davide Reinato, consulente di digital marketing. Dal blog del suo attuale sito davidereinato.it, l’ex founder di BlogF1.it, ha analizzato il differente approccio alla comunicazione dell’inglese e del finlandese.
PROFILI INSTAGRAM A CONFRONTO
Reinato ha messo a confronto i due profili Instagram di Hamilton e Raikkonen in quanto il pilota finlandese è presente in rete solamente su questo social network.
Analizzando il profilo del cinque volte campione del mondo, si ha subito la percezione di come il pilota della Mercedes sia ormai un brand a sé stante che riesce ad andare oltre i confini del Circus della Formula 1. Il pilota inglese è testimonial di diversi marchi che spaziano dall’abbigliamento alle moto, alle bevande energetiche, etc…
Discorso diametralmente opposto per Kimi Räikkönen, sottolinea sempre Reinato, che definisce Räikkönen come un “antidivo per eccellenza”. Il suo primo post – pubblicato il 28 dicembre 2017 – è stato un video nel quale, riprendendo un suo team radio passato alla storia, diceva: “Questa volta non so cosa sto facendo. Questo è il mio Instagram, seguitemi”. A differenza di Hamilton, Räikkönen usa il suo profilo per mostrare momenti di vita privata, con gli amici e con la famiglia, oltre che foto relative all’attività in pista. Contenuti e descrizioni sono davvero molto minimal, coerenti con il suo stile.
ALCUNI DATI
Reinato ha analizzato il periodo compreso tra il 15 dicembre 2018 e il 15 gennaio 2019, con l’obiettivo di capire chi tra i due “tira di più”, chi cioè è più influencer. Durate il mese analizzato, Hamilton ha pubblicato su Instagram 22 post contro i soli 5 di Räikkönen. Vediamo, per ogni profilo, quali sono stati i migliori tre per numero di interazione.
LEWIS Hamilton
1. Lewis e Justin Bieber > 807.806 interazioni
2. “Auguri, Schumacher” > 485.492 interazioni
3. Nonno Lewis > 412. 050 interazioni
KIMI Räikkönen
1. Kimi and the icebubes > 225.016 interazioni
2. Buon Natale! > 220.291 interazioni
3. Scambio di caschi – 219.840 interazioni
THE WINNER IS… KIMI!
Nonostante la divergenza sul tipo di comunicazione, Reinato ha “misurato” un livello di interazione (engagement rate) degli utenti tra i due profili molto simile. Räikkönen ha ottenuto un engagement rate del 66,6% con 877 mila interazioni, contro il 65,5% di quello di Hamilton che di interazioni totali ne ha collezionate 6,1 milioni. Un dato interessante, sempre secondo Reinato, ci conferma che Hamilton è sempre più un instagrammer di tendenza: le interazioni di Instagram rappresentano il 95,2% delle interazioni totali di Lewis Hamilton in rete. Solamente il 2,6% proviene da Twitter (169 mila) e il 2,1% da Facebook (136 mila).