Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Marko (Red Bull): Adrian Newey ha ritrovato stimoli con Honda

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia17 Gennaio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Il passaggio di Red Bull alle power-unit Honda ha ridato a Adrian Newey gli stimoli giusti, almeno secondo quanto dichiarato da Helmut Marko, eminenza grigia del team dell’energy drink. Il designer britannico, che negli ultimi anni si era in qualche modo allontanato dalla Formula Uno per dedicarsi ad altri progetti, avrebbe ritrovato gli stimoli giusti dopo aver visitato il Centro Sviluppo Honda in Giappone.

    Newey è stato per anni a capo della progettazione delle Red Bull e, in particolare, ha progettato tutte le vetture che hanno dominato il Circus dal 2010 al 2013, vincendo complessivamente otto titoli consecutivi. In seguito, colui che da molti è considerato il miglior tecnico nella storia della F.1, si era parzialmente defilato per dedicarsi ad altri progetti come la progettazione di una barca a vela per l’America’s Cup e la hypercar Valkyrie dell’Aston Martin. Dal 2017 è tornato ad occuparsi in buona parte della Red Bull, e ora, stando alle parole di Marko, avrebbe ritrovato le giuste motivazioni per mettere insieme una vettura da mondiale grazie alla nuova partnership con i giapponesi.

    “Newey non vuole più una normale giornata di lavoro.- ha dichiarato il dottor Marko- Lui lavora sempre per nuovi obbiettivi; era rimasto affascinato dal progetto Valkyrie e ci ha lavorato. Se non hai un motore all’altezza, allora non hai lo stesso Newey”. Non poteva ovviamente mancare la staffilata alla Renault, anche ora che il rapporto tra la Régie e il team di Milton Keynes è ormai un retaggio del passato. Non è un mistero che gli anglo-austriaci abbiano sempre incolpato i francesi per gli scarsi risultati ottenuti nell’era power-unit, pur disponendo, secondo loro, di una vettura ottima dal punto di vista aerodinamico.

    Il contratto del sessantenne ingegnere inglese con Red Bull è entrato nel suo ultimo anno, e sicuramente Marko vorrebbe prolungarlo, soprattutto in vista dei grandi cambiamenti prospettati in ottica 2021. Avere un personaggio del suo calibro e con la sua esperienza in squadra, infatti, aiuterebbe non poco ad interpretare al meglio i nuovi regolamenti e trarne il massimo profitto, come peraltro già successo nel 2009. “Newey ha visitato il Centro Sviluppo Honda a Sakura in dicembre; siamo riusciti a trovare un punto di contatto con le sue esigenze e questo sarà un valore aggiunto per il team. Adrian è un fattore cruciale per la nostra squadra; quando entrarono in vigore le nuove regole, eravamo totalmente fuori strada. Poi arrivò lui e a Barcellona avevamo già una nuova macchina. Questo è Newey: vede cosa è giusto e cosa è sbagliato, cosa funzionerà e cosa no, senza bisogno di dati tecnici e computer. Nel suo ufficio ha solo una lavagna; qualcun altro traduce in dati i suoi disegni, che sono comunque corretti al 95%”.

    L’ottimismo, dalle parti di Milton Keynes, è alle stelle come non lo era da diverso tempo. Visti i risultati recenti di Honda in F.1, verrebbe da chiedersi da dove possa venire tutta questa ostentata fiducia nella power-unit giapponese. Certamente, avere Adrian Newey a tempo pieno aiuterà la Red Bull, ma il suo lavoro dovrà essere assecondato da un motore (semplifichiamo), oltre che potente come gli altri (o almeno al livello di Renault), che possa avere una grande affidabilità, cosa che ai giapponesi è mancata dal 2015 sia in McLaren che in Toro Rosso. Non resta dunque che aspettare le prime gare del Mondiale, per capire se il lavoro di Newey avrà dato i frutti desiderati a Milton Keynes.

    How to Build a Car: The Autobiography of Adrain Newey

    2019 F1 honda marko newey red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLotus 80 e Arrows A2: insuccessi di successo in Formula 1
    Next Article Sebastian Vettel e Mick Schumacher alla Race of Champions
    Nicola Saglia

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.