Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    A Barcellona, tolti i veli alla nuova Alfa Romeo Racing [ FOTO e VIDEO ]

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia18 Febbraio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    A pochi minuti dall’inizio dei primi test invernali, è stata presentata ufficialmente, nella pit-lane del Circuito di Barcellona, l’Alfa Romeo Racing C38, la monoposto che competerà nel Campionato del Mondo 2019, affidata a Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi.

    Con le altre monoposto già presentate al grande pubblico degli appassionati, e pronte per compiere i primi Km del 2019, oggi è toccata alla Alfa Romeo Racing svelare la nuova vettura, la C38, proprio sul circuito del Montmelò, pochi istanti prima dell’accensione dei motori per i primi test pre-stagionali.

    Una presentazione minimal, rispetto alle altre concorrenti: con la nuova monoposto parcheggiata sulla pit-lane affiancata dai due piloti, Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi, e dal team principal Frederic Vasseur, che si sono concessi ai fotografi per le foto di rito
    La livrea è pressochè uguale a quella della scorsa stagione: l’unica differenza che si può notare è il biscione, simbolo dell’Alfa Romeo, che troneggia sul cofano della vettura.
    L’auto apparsa in pit-lane recava il numero 7 sul telaio: sarà infatti Kimi Raikkonen ad affrontare il primo giorno di test.

    Mentre gli altri team hanno mostrato in anticipo le proprie carte, la scuderia elvetica sembra aver voluto tener celate fino all’ultimo le molte novità presenti sulla monoposto che affronterà la nuova stagione. Si perché tra tutte le vetture presentate, l’Alfa Romeo sembra quella più innovativa, che offre maggiori spunti di curiosità.

    Grande attenzione e interesse sono stati creati attorno a questa vettura. Sin dal cambio della denominazione del team in Alfa Romeo Racing. E poi con lo shakedown a Fiorano venerdì scorso: con Raikkonen che ha compiuto i primi giri con la sua nuova monoposto, mostrando un piccolo assaggio delle numerose novità tecniche presenti.

    Innanzitutto, l’ala anteriore, che presenta 5 flap, come da regolamento, di lunghezza inferiore a quella vista sulle altre monoposto. Il muso, più largo e piatto, presenta sull’estremità del naso tre aperture. Una centrale, sulla punta della struttura deformabile: mentre le altre due laterali, inedite, che fungono da convogliatori. (inserire foto della parte anteriore)
    Le fiancate, più snelle rispetto alla sua antenata, riprendono la fisionomia dei condotti separati già sviluppata l’anno scorso sulla C37: si vedono delle bocche di ingresso più sagomate e ridotte. (inserire foto della fiancata)
    Per quanto riguarda il posteriore, lo scarico conferma la disposizione già adottata dalla Haas, altro team motorizzato Ferrari, con i terminali posti in verticale, sopra a quello principale. L’ala posteriore, sorretta da due piloni, lascia intravedere profonde feritoie a livello degli endplate, e frange in fondo alla paratia. (inserire foto della parte posteriore).

    Apparsi subito entusiasti i due nuovi piloti

    Kimi Raikkonen, scaricato dalla Ferrari, in cerca di rivincite: L’auto sembra fantastica, il design della livrea è bella. Molti partner hanno deciso di supportare questa squadra e questo è positivo, e li ringraziamo per credere in noi. Non vediamo l’ora di andare in pista adesso e imparare qualcosa di più sulla C38 durante le prossime due settimane di test“.
    Antonio Giovinazzi, alla prima esperienza in F1 da pilota titolare: “Credo che sia una bella macchina, il design della livrea è fantastico, molto pulito e mi piacciono molto i colori. E’ la mia prima macchina di F1 ed è qualcosa di davvero speciale per me. Abbiamo tanti fantastici sponsor che ci supportano e gli siamo grati della fiducia al nostro team. Non vedo davvero l’ora di saltare dentro la C38 per la prima volta questa settimana”.

    Viste le premesse, il 2019 potrebbe essere l’anno della consacrazione per il team Alfa Romeo Racing. Con una monoposto così innovativa, e due piloti di primo piano, gli obiettivi sono chiari. Innanzitutto, migliorare ulteriormente il già sorprendente ottavo posto finale del 2018. E visto che per crescere bisogna pensare in grande, la pazza idea del team elvetico è quello di lottare per la quarta posizione in classifica costruttori, dietro a Mercedes, Ferrari e Red Bull.

    Insomma, il morale è alto: ancor più le aspettative. Ora mancano solo i riscontri dalla pista!

    Alfa Romeo Racing F1 2019 – FOTOGALLERY

    DzscUCSW0AIVqBn
    DzrExoCX0AAW67v
    DzrAMX-WsAYR5-f
    DzrAM-pWsAAhviP
    DzrAL3GXQAAsof3
    DzrAJhfWkAABqJZ
    07 Kimi Raikkonen
    07 Kimi Raikkonen
    07 Kimi Raikkonen
    07 Kimi Raikkonen
    07 Kimi Raikkonen
    1D157263
    1D157264
    1D157252
    1D157197
    1D157200
    99 Antonio Giovinazzi
    99 Antonio Giovinazzi
    99 Antonio Giovinazzi
    99 Antonio Giovinazzi
    1 2 ►

    Alfa Romeo Racing F1 2019 – VIDEO

    2019 Alfa Romeo Racing barcellona F1 giovinazzi raikkonen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTest F1, Barcellona (Day 1): Vettel e la Ferrari subito in gran forma! [ VIDEO ]
    Next Article Mario Isola ci spiega le gomme Pirelli del Mondiale F1 2019
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.