Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Charles Leclerc, il meglio della sua prima stagione in F1 [ VIDEO ]

    Mirko RovidaBy Mirko Rovida7 Febbraio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    È incredibile quanto rumore si sia creato attorno a un ragazzo che è approdato nel Circus della Formula 1 appena l’anno scorso. Eppure, Charles Leclerc riscuote così tante attenzioni da ogni estimatore del modo del motorsport, perché?

    La risposta è semplicissima: il ragazzo è veloce, molto. L’anno scorso il monegasco con la Alfa Romeo Sauber ha mostrato solo una parte dell’enorme talento e potenziale che già aveva sfoggiato nelle categorie minori vincendo campionati a raffica demolendo record su record.

    Alla sua prima stagione da pilota titolare in Formula 1 il ragazzo ci ha messo un po’ a ingranare ma appena è riuscito a trovare la propria dimensione i risultati sono stati più che incoraggianti. Nonostante una Alfa Romeo Sauber decisamente sottotono nella prima parte del Campionato, Leclerc, infatti, ha conquistato un brillante sesto posto a Baku andando a punti fino al GP di Austria. Eccezion fatta per il Gran Premio di casa a Montecarlo, dove un cedimento all’impianto frenante lo ha messo fuori dai giochi anzitempo.

    Nell’ultima parte del 2018 il ragazzo ha trovato costanza, accumulando una serie di piazzamenti positivi che lo hanno portato al tredicesimo posto della classifica mondiale piloti con ben 39 punti. Per il compagno di squadra Marcus Ericsson, invece, il bottino stagionale si è fermato ad appena 9 lunghezze, dimostrando ulteriormente la differenza abissale con il grandissimo potenziale del monegasco.

    Il 2018 di Charles Leclerc, però, non si limita soltanto ai numeri ed è condito da una serie di prodezze cristalline. Come il Q2 in Brasile dove, sotto una leggera pioggia con gomme d’asciutto, il giovane ha saputo tirare fuori dal cilindro un’impresa, risultando l’unico pilota in grado di migliorarsi in condizioni avverse e conquistando un insperato Q3 che poi in gara si è tramutato in uno splendido settimo posto alle spalle del suo prossimo compagno di squadra Sebastian Vettel.

    L’inedito duo nella prossima stagione avrà l’arduo compito di riportare il titolo a Maranello e se ciò per Vettel sta ormai diventando una maledizione, per Leclerc, invece, la vita in rosso sarà ancora tutta da scoprire.

    Per questo motivo sarà importante per la Ferrari preservare il giovane talento e difenderlo dalle incredibili pressioni mediatiche – e non solo – alle quali sarà sicuramente esposto già a partire dalla prima sessione di test invernali a Barcellona. Il potenziale per fare bene nel 2019 c’è già tutto ma la strada per esprimerlo al pieno sarà tutta in salita e non priva di difficoltà.

    Detto questo… in bocca al lupo Charles!

    Charles Leclerc con la Sauber. Il meglio della sua prima stagione in F1

    2018 2019 alfaromeo F1 ferrari leclerc sauber vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 | Haas inaugura il 2019: ecco la nuova livrea del team americano [ FOTO e VIDEO ]
    Next Article F1 | Nicolas Todt: Leclerc è da mondiale ma non dovrà essere impaziente!
    Mirko Rovida
    • Twitter

    Mirko Rovida - Da sempre appassionato di corse, con un debole per tutto ciò che di romantico sta dietro la velocità e la competizione motoristica.

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.