F1 | Renault, presentata oggi la nuova R.S.19 [ FOTO e VIDEO ]
E’ stata presentata oggi nella storica sede di Enstone la nuova Renault F1 2019, che è stata chiamata R.S.19, acronimo di Renault Sport 2019. La vettura, che sarà guidata dal veterano Nico Hulkenberg e dal neo-acquisto Daniel Ricciardo, dovrà essere in grado, secondo le aspettative del management francese, di avvicinarsi ai top team e, perchè no, cercare di lottare con loro.
Le immagini della nuova vettura sono state precedute da quelle delle presentazioni degli scorsi anni, dal 2016, anno del rientro al posto di Lotus, al 2018, con tutti i piloti che hanno guidato le vetture gialle della Règie presenti e ricordati nel breve videoclip. In leggero ritardo rispetto al previsto, è poi apparso sul profilo twitter un altro breve video in cui la nuova Renault si è finalmente mostrata, dopo che sono passate immagini relative al passato e alla celeberrima “teiera gialla” di fine anni ’70.
Dopo che Williams e Haas avevano solamente mostrato le nuove livree, il team anglo-francese ha voluto invece svelare la vera nuova vettura, con le nuove specifiche relative alla parte anteriore che balzano subito all’occhio. In particolare, è il nuovo alettone la novità più grande: molto più semplificato rispetto al passato, con soli tre piani, e molto più largo, come le nuove regole prescrivono per favorire i sorpassi. Dalla vista laterale, risulta evidente l’assetto assolutamente rake della vettura: l’altezza da terra della parte posteriore risulta evidentemente maggiore rispetto a quella anteriore. Rispetto alla vettura precedente, non sembrano esserci differenze sostanziali nelle altre aree; è stata mantenuta la pinna stabilizzatrice posteriore sul cofano, e le pance laterali sono sempre molto rastremate con le aperture per l’ingresso dell’aria nella parte alta.
La colorazione della nuova Renault, riprende sostanzialmente quella della stagione appena passata, con una leggera prevalenza del nero sul giallo, che appare in particolare nella parte anteriore. Non ci sono stati cambiamenti significativi a livello di sponsor, che appaiono anche nelle stesse posizioni dello scorso anno, con il marchio di lusso Infiniti in bella vista sull’air scope. Spicca il tricolore francese sul musetto, a sottolineare il forte legame con la terra madre.
Ricciardo e Hulkenberg si aspettano che la nuova vettura possa portarli a lottare con i top team, impresa non certo facile, viste le prestazioni dello scorso anno. In Messico le vetture gialle avevano preso due giri dal vincitore Max Verstappen, e anche nelle altre gare il distacco era stato molto elevato. Inoltre, dovranno anche guardarsi dall’assalto del team Haas, che ha dimostrato di essere in grado di lottare per il quarto posto. L’arrivo di Ricciardo, con la sua esperienza e la sua classe, sarà sicuramente un valore aggiunto per Renault, che dovrà però dimostrare di essere in grado di sfruttare tutte le possibilità al massimo.