Prima giornata di test conclusa in modo positivo per Sebastian Vettel, che ha chiuso la sessione in prima posizione con un tempo di 1:18.161, ottenuto in mattinata, e un totale di 169 giri compiuti. Un buon bottino quello messo insieme dal tedesco, che non si è fatto mancare anche un testacoda senza conseguenza all’altezza dell’ingresso dei box.
Prima di scendere in pista nel pomeriggio, Vettel ha risposto alle domande dei giornalisti, e si è detto fiducioso per la stagione che sta per iniziare. “Sono dei giorni molto esaltanti: ieri quando ho rivisto la macchina per la prima volta dopo la presentazione, avrei voluto saltarci su per guidarla subito”, ha dichiarato il tedesco, sicuramente voglioso di iniziare la nuova stagione per lasciarsi finalmente alle spalle un 2018 travagliato. “Ci vuole pazienza però; come sapete abbiamo un nuovo capo in squadra, ma ci sono tante persone che lavorano per costruire queste due vetture”.
Proprio sul team e sulla sua forza ha posto l’accento Vettel: “Io sono onorato di poter guidare una delle due monoposto, e farò del mio meglio per raggiungere il massimo dei risultati possibili”. Anche sulla composizione della Scuderia, Seb ha voluto dire la sua: “Dall’esterno il team sembra diverso, ma Mattia è con noi da molto tempo. Finora ha fatto un ottimo lavoro e sono sicuro che continuerà a farlo”. L’ingegnere reggiano, infatti, è in Ferrari da 25 anni, prima come motorista, poi, dal 2016, come progettista delle vetture rosse.
Ma non c’è solo Binotto: “Abbiamo tantissime persone molto intelligenti che continuano a fare più o meno le stesse cose; in larga parte posso dire che non c’è stata una vera rivoluzione”. Sicuramente, Seb ha ragione, ma sono cambiati i ruoli chiave sul muretto; Arrivabene non c’è più, sostituito da Binotto, è arrivato Laurent Mekies nel ruolo di Direttore Sportivo e Jock Clear sarà l’ingegnere di pista di Charles Leclerc. Vettel ha grande fiducia nel suo nuovo Team Principal, in particolare nel suo metodo di lavoro: “Credo sia positivo il fatto che conosciamo da tempo Mattia, ha già avuto ruoli di grande importanza in questi ultimi anni, e conosciamo il suo approccio”.
Ancora non sa che nome dare alla macchina, ma non sembra esserne molto preoccupato. Il Sebastian Vettel della prima giornata di test a Barcellona evita di parlare degli avversari, e si concentra solo sul lavoro suo e del team. Sicuramente la giornata è stata positiva, con un ottimo numero di giri percorsi senza particolari problemi riscontrati. Il cammino verso il Mondiale è appena iniziato, e Seb potrà tornare in pista al volante della SF90 nella giornata di mercoledì.
Domani sarà la volta di Leclerc, che debutterà alla guida della nuova vettura. Seguite tutte le news e il live dei test di Barcellona su circusf1.com!