Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    I primi Test F1 a Barcellona indicano una Red Bull Honda sulla strada giusta!

    Mirko RovidaBy Mirko Rovida22 Febbraio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Winter Testing 2019; Barcellona; Montmelò; Circuit of Catalunya

    Per Helmut Marko, consulente d’onore all’interno del team, la prima sessione di test F1 invernali svoltasi a Barcellona si tratta di “uno degli inizi più promettenti di sempre per la Red Bull”. E, in effetti, l’entusiasmo sui volti degli uomini di Milton Keynes all’interno dei box del Montmelò è a dir poco contagioso. I dati lasciati trapelare dalla Red Bull parlano di una RB15 inferiore soltanto alla Ferrari, ma addirittura più promettente rispetto alla monoposto dei campioni in carica della Mercedes. Dai tempi fatti registrare a Barcellona la Red Bull ha sicuramente fatto parlare di sé per quanto riguarda il passo gara, dimostrando a tutti di disporre di una vettura solida che ora può pure contare su una Power Unit Honda affidabile oltre ogni aspettativa.

    Per quanto riguarda l’analisi tecnica delle vetture, il team principal Christian Horner non ha dubbi: “Abbiamo valutato le soluzioni adottate anche dalle altre squadre e, detto questo, siamo molto sereni. La macchina ci ha dato buoni riscontri e il motore Honda ha superato positivamente le nostre aspettative”. Interpellato circa la strada intrapresa dalla Ferrari nello sviluppo dell’ala anteriore della monoposto, Horner si è mostrato ancora una volta molto sicuro di sé: “Abbiamo esaminato il concept dell’ala della Ferrari ma siamo tranquilli; le simulazioni ci dicono che la nostra ha più potenziale”.

    I tempi fatti registrare da Verstappen e Gasly durante le prime quattro giornate di test F1 non rispecchiano appieno le parole dei vertici Red Bull. Eppure, i 475 giri compiuti senza particolari intoppi lasciano giustamente ben sperare agli addetti ai lavori. Finita la prima sessione di test F1, dunque, in casa Red Bull aleggia un clima più che sereno. A contribuire a ingigantire l’ottimismo della squadra ci hanno pensato, inoltre, entrambi i piloti, che sicuramente sono le figure più hanno potuto apprezzare la bontà del progetto RB15.

    Secondo Max Verstappen quello della Red Bull a Barcellona è sicuramente stato un esordio positivo: “Ogni volta che riesci a mettere a segno più di cento giri in una giornata di test è sempre un risultato positivo. Sono decisamente soddisfatto del lavoro che stiamo svolgendo con Honda fino ad ora, c’è molta concentrazione e tutti quanti sanno benissimo cosa bisogna fare. Abbiamo provato diverse combinazioni di setup per capire meglio in quale direzione andare. È difficile al momento fare delle comparazioni con le altre squadre; scopriremo dove siamo una volta scesi in pista a Melbourne.

    Dello stesso avviso si è confermato pure il compagno di squadra Pierre Gasly. Il francese ha lodato il lavoro svolto dal team e parlando del futuro non ha nascosto un certo ottimismo: “Solo l’ultimo giorno abbiamo percorso ben 146 giri, compiendo diversi long run e svariati test. Le sensazioni con la macchina sono molto positive. Forse non si è visto molto nel tabellone dei tempi ma sappiamo quello che stiamo facendo e io sono molto contento con il lavoro fatto. Ho avuto modo di cominciare ad abituarmi all’auto e al mio nuovo ingegnere. Abbiamo svolto un buon lavoro questa settimana ma ora siamo concentrati sulla prossima che sarà anche l’ultima occasione per prepararci al meglio in vista del primo GP a Melbourne”.

    Per avere maggiori informazioni riguardo allo stato di forma della Red Bull, come di tutte le altre scuderie, bisognerà aspettare la seconda sessione di test F1 invernali. Fortunatamente, però, non dovremo attendere molto poiché le monoposto torneranno già in pista nella giornata di martedì prossimo.

    2019 barcellona F1 ferrari Gasly honda horner marko mercedes montmelò redbull test verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTest F1 2019: la vera sorpresa è l’Alfa Romeo di Raikkonen e Giovinazzi!
    Next Article F1 Testing Stats | Le migliori infografiche con tutti i dati dei Test 1 di Barcellona
    Mirko Rovida
    • Twitter

    Mirko Rovida - Da sempre appassionato di corse, con un debole per tutto ciò che di romantico sta dietro la velocità e la competizione motoristica.

    Altre Notizie

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    F1, Come lavora la Power Unit di una Formula 1? [ VIDEO ]

    GP Qatar F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    30 Settembre 2023

    F1, Come lavora la Power Unit di una Formula 1? [ VIDEO ]

    30 Settembre 2023

    GP Qatar F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    30 Settembre 2023

    F1, Ricciardo: “Dopo il rinnovo, mi sento un giovane molto affamato” [ VIDEO ]

    29 Settembre 2023

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    25 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.