Riuscire a gestire le pressioni che il mondo ti pone addosso è impresa ardua anche per i campioni. Figuriamoci per le giovani promesse, arrivate sul palcoscenico più importante dopo una gavetta breve ma talmente intensa da convincere gli addetti ai lavori sulla scelta da compiere.
Anche Charles Leclerc dovrà abituarsi. Ai riflettori, ai flash, al sentire il proprio nome in ogni studio televisivo, in ogni conferenza stampa, in ogni ambiente motoristico. Perché si sa: quello della Ferrari è un mondo che attira ed affascina. E lo sa bene anche Rubens Barrichello che su quel palcoscenico ha vissuto sicuramente il periodo più bello della sua carriera in Formula 1.
Il pilota brasiliano ha speso parole di elogio per la giovane guida della Rossa, spronandolo nel dare il massimo: “Sono super eccitato per lui. La sua stagione d’esordio è stata abbastanza impressionate ed è uno di quei ragazzi che possono fare davvero bene l’anno prossimo. In Ferrari c’è bisogno di usare la testa, ma lui ha talento e sappiamo che può affrontare un percorso di questo tipo. Per Seb sarà una bella sfida confrontarsi con lui”.
Non è solo Barrichello però l’ex conoscenza del box ferrarista che ha espresso il proprio pensiero sul possibile destino di Charles Leclerc. Anche Ross Brawn ha parlato del nuovo arrivato tra le mura della Rossa, affermando di essere pronto a scommettere su di lui: “E’ stato piuttosto impressionate la scorsa stagione. Non si è ancora confrontato con un’esperienza di spessore, ma questa arriverà quasi sicuramente nel 2019. Essere in Ferrari porta un peso enorme, senza contare che confrontarsi con un campione del mondo gli provocherà una grandissima pressione sulle spalle. Sarà un anno piuttosto impegnativo per lui. Da quello che ho visto fino ad oggi, però, mi aspetto un lavoro di tutto rispetto”.
Al coro di esperti desiderosi di vedere Charles Leclerc all’opera con la Ferrari si è unito anche Giancarlo Minardi che, sul proprio sito, ha spiegato i lati positivi nel vedere un circus ringiovanito nei suoi protagonisti: “Si prospetta una stagione affascinante e interessante perché ogni giovane che arriva in Formula 1 o in un top team, porta con se la volontà di emergere e di mettere in difficoltà il proprio compagno di box”.
Più di una minaccia dunque il profilo dell’ormai ex Alfa-Sauber per il suo futuro compagno di box secondo Minardi: “Avere in squadra un giovane come Leclerc, anziché un pilota appagato come Raikkonen, sarà uno stimolo molto importante per Vettel, che dovrà dimostrare di essersi lasciato alle spalle le negatività della passata stagione in cui sono emerse lacune di carattere mentali, tornando ad essere il quattro volte campione del mondo di inizio stagione. Considero Leclerc un predestinato, con delle doti naturali fantastiche. Auspico che, nel seppur breve inverno, la Ferrari sia riuscita fare l’ultimo step che le è mancato nel 2018 per superare la Mercedes”.
Si preannuncia una stagione eccitante per tutti i tifosi della Ferrari e per gli appassionati di motorsport. Charles Leclerc è pronto a prendersi il suo posto al volante della Rossa per smentire gli scettici e stupire chi ha scelto di non credere in lui. Servirà un po’ di rodaggio prima di iniziare a mordere davvero, ma la sfida da parte del classe 1997 è già stata lanciata.