Minardi sui Test F1: Ho visto un compattamento delle forze. E in pista ci sarà battaglia
La prima sessione di Test F1 a Barcellona si è conclusa giovedì scorso. Nonostante i tantissimi dati che i team sono riusciti ad ottenere, proprio come ci viene rivelato anche da Giancarlo Minardi, è ancora difficile fare un punto della situazione preciso: “Siamo solamente alla prima settimana di test e i riscontri cronometrici non ci hanno consegnato ancora una classifica realistica, come dimostrano i migliori tempi di Renault con gomme hyper soft (1’17″393 con Hulkenberg) e Toro Rosso (Albon 1’17″637) contro 1’17″8 della Mercedes e 1’18″0 di casa Ferrari, quest’ultima con mescola media”.
I team che sono stati seguiti più attentamente durante questa prima settimana in pista sono stati, senza ombra di dubbio, Mercedes e Ferrari che hanno portato a termine due programmi di lavoro differenti.
Ciò che accomuna tutti i team, invece, sono i diversi chilometri percorsi durante le quattro giornate che testimoniano l’affidabilità delle monoposto. A fare eccezione è la Williams che, a causa di un ritardo sul piano di lavoro, è riuscita a scendere in pista solo durante le ultime due giornate: “Gli osservati speciali sono stati certamente i campioni del mondo in carica della Mercedes e la Ferrari – ha commentato Minardi -. Gli uomini di Toto Wolff hanno ricalcato in programma della passata stagione con diverse prove differenziate finalizzate alle sviluppo, così come in casa del Cavallino non hanno ancora cercato la prestazione. Un segnale positivo è dato dai tantissimi chilometri percorsi da tutti i team, ad eccezione della Williams per cui bisogna stendere un velo pietoso. E’ inconcepibile che un team così blasonato getti al vento due giorni di test. Mi auguro che possano recuperare il tempo perso la prossima settimana”.
Secondo l’imprenditore faentino la situazione sarà più chiara dopo la seconda sessione di test che si terranno dal 26 febbraio al 1 marzo.
Quello che è sicuro è che ci sarà una dura lotta per conquistare il vertice e la quarta posizione nella classifica mondiale: “L’altro dato che è emerso è il compattamento delle forze in campo – ha dichiarato Minardi -. Ci sarà una bella lotta tra Mercedes, Ferrari, Red Bull e una lotta serrata tra Renault, Toro Rosso, Alfa Romeo e Haas. I tempi sono già molto vicini ai migliori crono del 2018. Questo significa che gli ingegneri, in poco tempo, sono già riusciti a recuperare parte del carico aerodinamico perso coi nuovi regolamenti. Ogni team sa esattamente il suo potenziale e la sua posizione soprattutto in funzione della benzina caricata a bordo. La prossima settimana potremo avere dei riscontri più significativi, in vista del weekend di Melbourne.”
Non ci resta che seguire l’ultima settimana di test F1 per scoprire meglio le nuove monoposto e i valori in pista.