Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Test F1, Barcellona (Day 3): Kvyat leader davanti a Raikkonen, debutta la Williams

    Alessandro LivraghiBy Alessandro Livraghi20 Febbraio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Si è da poco conclusa la terza giornata di questa prima sessione di test sul circuito di Barcellona. A conquistare i titoli odierni è il russo Daniil Kvyat su Toro Rosso. Con gomma C5, la mescola più morbida portata da Pirelli, Kvyat ha fermato il cronometro su un 1.17.704. L’ex pilota simulatore della Ferrari ha ottenuto il crono riferimento di queste prime giornate di test sul finire della sessione pomeridiana.

    Kvyat ha di poco preceduto Kimi Raikkonen su Alfa Romeo, leader a metà giornata con un 1.17.762. Anche il pilota finlandese ha fatto registrare il suo tempo con la gomma C5. L’Alfa Romeo sembra essere ben bilanciata e pronta a giocarsi le sue carte nella lotta dietro ai top team. Nella giornata di domani il volante passerà nuovamente ad Antonio Giovinazzi.

    In terza posizione, con un 1.18.164, troviamo Ricciardo su Renault. A differenza dei primi due classificati, il tempo del pilota australiano è stato ottenuto con la mescola C4, uno step più dura rispetto alla C5 utilizzata da Kvyat e Raikkonen.

    La conferma di giornata è certamente la prestazione di Vettel su Ferrari. Con mescola C3, il quattro volte campione del mondo ha fermato il cronometro su un 1.18.350, avvicinandosi ai tempi siglati dalla coppia Ferrari nelle prime due giornate di test. Vettel ha anche avuto modo di effettuare dei long run, ottenendo riferimenti più costanti rispetto alle precedenti prove. Il pilota tedesco ha completato anzitempo il programma con 134 tornate all’attivo.

    In quinta posizione troviamo la Red Bull di Verstappen, con un 1.18.787. Dopo l’incidente di Gasly nella giornata di ieri, nel box hanno cambiato power unit e trasmissione. A parità di mescola, Verstappen paga quattro decimi da Vettel. Il passo gara del pilota olandese ha però impressionato gli addetti ai lavori e si è dimostrato migliore rispetto al ritmo di Ferrari e Mercedes. Anche Honda, definita orologio svizzero da Chris Horner, sta dimostrando affidabilità e buona performance, con i migliori rilevamenti di velocità sul rettilineo.

    In sesta posizione si è piazzato Hulkenberg, che ha guidato la sua Renault fino alla pausa pranzo. A parità di mescola C4, Hulk prende quasi sette decimi dal nuovo compagno di team. Valutazione certamente approssimativa siccome non si conoscono nello specifico i programmi di lavoro dei team.

    Settimo Grosjean sulla Haas, con un 1.19.189 ottenuto con la mescola C3. Ai microfoni di Sky Italia, Magnussen ha rivelato che lottare per il quarto posto e anche confermarsi quinta forza sono obiettivi ambiziosi per la piccola realtà supportata da Ferrari. In ottava posizione si è piazzato il terzo pilota Fittipaldi, che paga sessanta millesimi dal titolare francese (gomma C4).

    Nono Sainz su McLaren che, al contrario degli ultimi due giorni, non si è spesa in run con le mescole più morbide sul finire della giornata. Chiude la top ten Perez con la Racing Point, il cui potenziale non è ancora stato ben inquadrato.

    In undicesima e dodicesima posizione troviamo Bottas e Hamilton. Mercedes ha, come di consueto, alternato i due piloti, ed è stata stacanovista di giornata. Bottas ha infatti completato 88 giri, mentre Hamilton nel pomeriggio ne ha messi a referto ben 94. I rilevamenti ottenuti dalla coppia Mercedes testimoniano un carico di benzina elevato e un lavoro improntato al passo gara. Passo che si è dimostrato incoraggiante per la W10, nonostante Toto Wolff abbia indicato la Ferrari come più veloce rispetto al team anglo-tedesco.

    Chiude la classifica Russell su Williams. Il rookie britannico ha completato 23 giri, effettuando un primo shakedown con la FW42. Assemblata soltanto in mattinata, Russell è sceso in pista dopo pranzo, pagando un ritardo di quasi otto secondi dal leader di giornata.

    Test F1 2019 Barcellona - Mercoledì 20 Febbraio 2019
    Pos. 	Pilota 	           Team                 Tempo 	        Gap     Giri 
    1	Daniil Kvyat	   Toro Rosso/Honda	1m17.704s	-	137
    2	Kimi Raikkonen	   Alfa Romeo/Ferrari	1m17.762s	0.058s	138
    3	Daniel Ricciardo   Renault      	1m18.164s	0.460s	80
    4	Sebastian Vettel   Ferrari      	1m18.350s	0.646s	134
    5	Max Verstappen	   Red Bull/Honda	1m18.787s	1.083s	109
    6	Nico Hulkenberg	   Renault      	1m18.800s	1.096s	63
    7	Romain Grosjean	   Haas/Ferrari 	1m19.060s	1.356s	69
    8	Pietro Fittipaldi  Haas/Ferrari 	1m19.249s	1.545s	48
    9	Carlos Sainz	   McLaren/Renault	1m19.354s	1.650s	90
    10	Sergio Perez	   Racing P./Mercedes	1m20.202s	2.498s	67
    11	Valtteri Bottas	   Mercedes     	1m20.693s	2.989s	88
    12	Lewis Hamilton	   Mercedes     	1m20.818s	3.114s	94
    13	George Russell	   Williams/Mercedes	1m25.625s	7.921s	23

    TEST F1 2019 – BARCELLONA: LE FOTO

    diffusore redbull test color 3
    confronto barge board redbull test color  jepg
    redbull aste jepg
    1D156114
    1D156060
    1D156043
    1D153810
    99 Antonio Giovinazzi
    1D152265
    44 Lewis Hamilton
    1D152230
    1D152165
    1D152094
    1D151783
    1D151735
    1D151703
    1D151684
    1D151680
    1D151588
    1D151279 (1)
    1 2 ... 11 ►

    TEST F1 2019 – BARCELLONA: I VIDEO

    2019 barcellona F1 kvyat test f1 toro rosso
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGiovinazzi: Kimi è un maestro e la scelta del casco con il tricolore [ VIDEO ]
    Next Article Vettel dopo i Test F1: Soddisfatti di come procede lo sviluppo della nuova Ferrari
    Alessandro Livraghi

    Alessandro Livraghi | Classe '96, allevato dal kartismo, sin da bambino affetto da una forte passione per la F1. Il mio desiderio: vivere della mia passione e trasmetterla agli altri.

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.