Gp Australia F1 2019: vittoria a un super Bottas, malissimo le Ferrari
Il primo Gran Premio del Mondiale 2019 di Formula 1 ha visto il trionfo di Valtteri Bottas su Mercedes. Il pilota finlandese, dopo un 2018 privo di vittorie, si è presentato in Australia cambiato nell’aspetto e motivato al punto giusto per provare a dare fastidio all’ingombrante compagno di squadra, il cinque volte campione del mondo Lewis Hamilton.
Il secondo posto in qualifica il sabato non ha deconcentrato Bottas che, grazie ad una super partenza (VIDEO) e a un ritmo di gara inarrivabile per chiunque, ha messo in cascina i 25 punti della vittoria e anche il punto addizionale per il giro più veloce in gara!
Sul podio con il barbuto finlandese sono saliti oggi Lewis Hamilton e Max Verstappen. Il primo deluso, per essere stato battuto dal compagno di squadra, il secondo soddisfatto di aver portato la Power Unit Honda subito sul podio (il primo) all’esordio.
Malissimo la Ferrari che ha chiuso giù dal podio con Sebastian Vettel 4° e Charles Leclerc 5°. Dopo il pesante distacco in qualifica (+0.7 dalla pole), anche in gara la SF90 ha dimostrato di non essere all’altezza di Mercedes e Red Bull, in difficoltà nel capire e far lavorare al meglio le gomme Pirelli.
SUPER BOTTAS
Il finlandese che non ti aspetti! Bottas ha cominciato il 2019 in modalità Hamilton e con un approccio nettamente diverso da quello della passata stagione, nella quale non aveva raccolto vittorie! Convincente in qualifica, dominante in gara, il pilota finlandese della Mercedes ha dato una gran lezione al suo compagno e a chi, già lo dava perdente anche quest’anno. Bottas è riuscito ha togliere il sorriso ad un Hamilton ancora frastornato dalla gara e soprattutto a un Esteban Ocon che, dal box Mercedes al fianco di Toto Wolff, già stava contando le gare che gli mancavano prima di poter rubare il sedile della monoposto numero 77!
Super Botta dunque ma anche super Mercedes che, dopo essersi “nascosta” nei test e aver giocato con i topi rossi con le dichiarazioni pre-campionato, la corazzata tedesca torna dall’Australia con il bottino pieno: prima fila in qualifica con 7 decimi ai rivali, doppietta (43 punti) e giro più veloce (1 punto) in gara!
Agli altri non resta che inseguire, come sempre!
MALISSIMO LA FERRARI
Una qualifica opaca ma simile a quella dello scorso anno, se guardiamo ai distacchi sul giro.
La gara però, a differenza di quella vittoriosa dello scorso anno, ha mostrato una Ferrari in grande difficoltà. Il passo gara era nettamente più lento di quello Mercedes, la strategia non è certo stata ottimale e i 57″ di distacco dal vincitore (la gare era di 58 giri) sono lì a dimostrare che il lavoro da fare a Maranello è tanto, tantissimo!
VERSTAPPEN PORTA HONDA SUL PODIO
Al di là del via, Max Verstappen è stato uno dei pochi che, là davanti, ha compiuto un sorpasso decisivo per il risultato finale. Al giro 31 ha infatti messo nel mirino e superato la Ferrari di Vettel, strappando al pilota tedesco il terzo gradino del podio. Un gran bel risultato che regala alla Honda il primo risultato degno di nota, nell’era della Formula 1 turbo-ibrida.
MERITANO UNA CITAZIONE
– Lando Norris: la sua prima qualifica da rookie è da incorniciare! Ottavo all’esordio e davanti sia alle due Renault che al compagno Carlos Sainz;
– Kevin Magnussen: sesto al traguardo, subito dietro i top team. Bravo!
– Nico Hulkenberg: è sempre molto concreto e, nonostante una qualifica così così, in gara risale in settima posizione;
– Kimi Raikkonen: bene in qualifica (9°) e consistente in gara (8°). Il finlandese conquista i primi punti per l’Alfa Romeo;
– Daniil Kvyat: torna in F1 e lotta fino alla fine con la Red Bull di Pierre Gasly per un punticino che, alla fine, porta a casa;
GP AUSTRALIA F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 17 Marzo 2019 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap Giri 1 77 V. Bottas Mercedes 58 2 44 L. Hamilton Mercedes + 20"886 58 3 33 M. Verstappen Red Bull + 22"520 58 4 5 S. Vettel Ferrari + 57"109 58 5 16 C. Leclerc Ferrari + 58"230 58 6 20 K. Magnussen Haas + 87"156 58 7 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro 57 8 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 57 9 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro 57 10 26 D. Kvyat Toro Rosso + 1 giro 57 11 10 P. Gasly Red Bull + 1 giro 57 12 4 L. Norris McLaren + 1 giro 57 13 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 57 14 23 A. Albon Toro Rosso + 1 giro 57 15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 57 16 63 G. Russell Williams + 2 giri 56 17 88 R. Kubica Williams + 3 giri 55 18 8 R. Grosjean Haas - 19 3 D. Ricciardo Renault - 20 55 C. Sainz McLaren - CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 77 V. Bottas Mercedes 26 2 44 L. Hamilton Mercedes 18 3 33 M. Verstappen Red Bull 15 4 5 S. Vettel Ferrari 12 5 16 C. Leclerc Ferrari 10 6 20 K. Magnussen Haas 8 7 27 N. Hulkenberg Renault 6 8 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 4 9 18 L. Stroll Racing Point 2 10 26 D. Kvyat Toro Rosso 1 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 44 2 Ferrari 22 3 Red Bull 15 4 Haas 8 5 Renault 6 6 Alfa Romeo 4 7 Racing Point 2 8 Toro Rosso 1