Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Bahrain F1: la Ferrari c’è e Leclerc conquista la sua prima pole position

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada30 Marzo 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    190025-bah
    Dopo una prestazione decisamente incolore a Melbourne, la Ferrari risolleva la testa in grande stile nelle qualifiche valide per il GP del Bahrain di F1. Sul circuito di Sakhir le monoposto di Maranello conquistano meritatamente l’intera prima fila della griglia di partenza, portando a compimento una sessione in cui obiettivamente le “rosse” sono apparse quasi irraggiungibili per la concorrenza.

    Ma la grande notizia, oltre ad aver visto il “Cavallino Rampante” decisamente cambiato in positivo rispetto alla prima uscita stagionale, è da individuare nel nome del pilota più veloce di questo sabato: Charles Leclerc.

    E’ infatti il giovane monegasco colui che partirà dalla prima posizione in griglia nella gara di domani, fatto che non gli era mai capitato prima nella sua ancor breve carriera in F1, iniziata soltanto la stagione scorsa.
    Leclerc entra così nell’Olimpo dei piloti capaci di aggiudicarsi una pole position in F1, diventando anche il primo pilota del Principato di Monaco a riuscire in una simile impresa.

    Per la Ferrari, inoltre, si tratta naturalmente della prima pole position stagionale, ottenuta al termine di una qualifica vissuta da assoluta protagonista.

    Al contrario, le Mercedes di Hamilton e Bottas (rispettivamente 3° e 4° alla bandiera a scacchi) non sono apparse così offensive come lo erano in Australia, ma guai a sottovalutare l’enorme potenziale delle monoposto tedesche. La sfida è rinviata domani, alle 17.10, quando il campione del mondo in carica darà la caccia (insieme ad un ritrovato Bottas) al duo ferrarista leader indiscusso di queste qualifiche.

    Una sessione, quella di questo pomeriggio, che ha riservato anche colpi di scena nelle “retrovie”, con alcuni esclusi eccellenti e gradite conferme.

    Q1: I PRIMI SEGNALI INCORAGGIANTI PER LA FERRARI

    E così, dopo tre sessione di libere interamente vissute al comando della classifica, la Ferrari si presenta in qualifica con tutte le carte in regola per poter puntare alla pole position del GP del Bahrain.

    Sin dalla Q1, infatti, è proprio Charles Leclerc a dettare il ritmo, mentre le Mercedes faticano a sostenere il passo dei due piloti di Maranello. Addirittura, la seconda fila virtuale della Mercedes viene rovinata dall’ottimo tempo di Lando Norris, che riesce a piazzare la sua McLaren al 4° posto.

    Più indietro, invece, non riesce ad incidere il nostro Antonio Giovinazzi, che assume lo scomodo ruolo di “primo degli esclusi” con un 16° posto conclusivo. Il pilota pugliese riesce comunque a far meglio del deludente Nico Hulkenberg, soltanto 17° con la Renault.

    Chiudono lo schieramento Lance Stroll e le due Williams di George Russell e di Robert Kubica, con il polacco che non riesce ad allontanarsi dal fanalino di coda della classifica.

    Q2: LECLERC SI RICONFERMA, MA CHE DELUSIONE GASLY!

    In Q2 il copione non cambia di una virgola, almeno per quanto concerne la prima fila. Anche in questo caso, Leclerc chiude davanti a tutti, precedendo il suo compagno di squadra Vettel autore di una piccola sbavatura. Il tedesco, giunto al bloccaggio delle gomme in fondo al rettilineo, è infatti costretto a rinunciare al doppio tentativo in Q3, limitandosi ad un giro secco nella speranza di ottenere il miglior risultato possibile.

    Seppur con una prestazione “peggiore” rispetto alla Q1, è ancora bravissimo Norris, che come in Australia strappa un biglietto valevole per la lotta finale alla pole position.

    Una sfida che vedrà impegnato anche Kimi Raikkonen, ma non due piloti sulla carta favoriti: mentre Daniel Ricciardo non riesce ad andare oltre l’11° posto, peggio di lui fa la Red Bull di Pierre Gasly, addirittura 13° alle spalle di Albon. Fuori dalla manche finale anche la seconda Toro Rosso di Daniil Kvyat e l’altra Racing Point di Sergio Perez (rispettivamente 15° e 14°).

    Q3: LA GIOIA DI CHARLES ARRICCHITA DAL NUOVO RECORD

    Nella terza ed ultima sessione di qualifica, il capolavoro di Leclerc si compie insieme a tutta la freschezza dei suoi 21 anni (che, per uno scarto di pochi mesi, non lo rendono il pilota più giovane di sempre in pole).
    Il monegasco abbassa ulteriormente i tempi fatti segnare nel suo primo tentativo, aggiudicandosi così una pole position meritatissima ed emozionante.

    Su quello stesso circuito che nel 2017 gli regalò la prima pole in Formula 2, Leclerc ottiene così la sua prima partenza al palo in carriera anche nella massima serie, sbriciolando il record sul giro che apparteneva a Vettel.
    Il tedesco, sfruttando l’unico tentativo rimastogli a disposizione, si piazza comunque in 2° posizione, regalando una prima fila tutta rosso-Ferrari. Dietro alla coppia Leclerc-Vettel si stabiliscono le due Mercedes di Hamilton e Bottas, con un distacco di 3 decimi dal pilota monegasco.

    Molto bene Magnussen e Sainz, abili ad occupare la terza fila ed a tenere a debita distanza Verstappen, solo 7° alla bandiera a scacchi.
    Chiudono la top 10 la Haas di Grosjean e la McLaren di Norris.

    A seguire, la classifica completa delle qualifiche del GP del Bahrain F1 2019.

    GP BAHRAIN F1 2019 - Sabato 30 Marzo 2019 - GRIGLIA DI PARTENZA
    Nr Pilota         Team         ---Q1---  ---Q2---  ---Q3---  Gap
     1 C. Leclerc     Ferrari      1'28"495  1'28"046  1'27"866
     2 S. Vettel      Ferrari      1'28"733  1'28"356  1'28"160 +0.294
     3 L. Hamilton    Mercedes     1'29"262  1'28"578  1'28"190 +0.324
     4 V. Bottas      Mercedes     1'29"498  1'28"830  1'28"256 +0.390
     5 M. Verstappen  Red Bull     1'29"579  1'29"109  1'28"752 +0.886
     6 K. Magnussen   Haas	       1'29"532  1'29"017  1'28"757 +0.891
     7 C. Sainz       McLaren      1'29"528  1'29"055  1'28"813 +0.947
     8 R. Grosjean    Haas	       1'29"688  1'29"249  1'29"015 +1.114 (*)
     9 K. Raikkonen   Alfa Romeo   1'29"959  1'29"471  1'29"022 +1.156
    10 L. Norris      McLaren      1'29"381  1'29"258  1'29"043 +1.177
    -------------------------------------------------------------------------
    11 D. Ricciardo   Renault      1'29"859  1'29"488 
    12 A. Albon       Toro Rosso   1'29"514  1'29"513
    13 P. Gasly       Red Bull     1'29"900  1'29"526
    14 S. Perez	  Racing Point 1'29"893  1'29"756  
    15 D. Kvyat       Toro Rosso   1'29"876  1'29"854
    ---------------------------------------------------------
    16 A. Giovinazzi  Alfa Romeo   1'30"026  
    17 N. Hulkenberg  Renault      1'30"034
    18 L. Stroll	  Racing Point 1'30"217 
    19 G. Russell	  Williams     1'31"759	
    10 R. Kubica	  Williams     1'31"799 

    (*) sarà arretrato di tre posizioni per aver ostacolato Norris

    GP BAHRAIN F1 2019 – VIDEO


    GP BAHRAIN F1 2019 – FOTO

    AP-1YVC7VR9N2111_news
    barge board redbull test 2 color jepg (1)
    redbull sfogo aria bahrain jepg
    ala redbull australia color jepg
    190018-bah
    190026-bah
    190025-bah
    190024-bah
    190017-bah
    190019-bah
    190023-bah
    190022-bah
    190021-bah
    190020-bah
    sfoghi mercedes bahrain confronto jepg
    endplate mercedes bahrain
    ala mercedes melbourne jepg (1)
    AP-1YV248DG91W11_news
    AP-1YV1QEFFN1W11_news
    AP-1YV1NKU2W2111_news
    ◄ 1 2 3 ►
    2019 bahrain F1 ferrari leclerc qualifiche sakhir vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Bahrain F1 (Qualifiche): il confronto tra 2018 e 2019
    Next Article Gp Bahrain F1: highlights e interviste, dopo la pole di Leclerc [ VIDEO ]
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.