Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Bahrain F1: per i freni, l’obiettivo è dissipare al meglio il calore

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin27 Marzo 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Lasciata alle spalle l’Australia, il Circus della Formula 1 si sposta in medio-oriente per il secondo appuntamento stagionale, il GP del Bahrain. Fra il 29 e il 31 marzo la Formula 1 è di casa a Sakhir, circuito circondato dal deserto e quindi con condizioni ambientali particolari: la sabbia che spesso viene portata in pista ne è un esempio.

    Nonostante il Gran Premio si svolga in notturna, le alte temperature (in media fra i 26 e i 31 gradi) non abbandonano il circuito. Esse generano un enorme grip meccanico e rappresentano una difficile sfida tecnica per le vetture: lo smaltimento del calore in frenata è l’obiettivo che i team si devono imporre per portare a termine la gara senza problemi.

    Al calore atmosferico si aggiunge il numero elevato di frenate, concentrate soprattutto nella parte centrale della pista, e la distanza ravvicinata fra di esse: risultato è un grande stress a cui è sottoposto l’impianto frenante e la conseguente usura dei materiali d’attrito.

    I tecnici Brembo hanno classificato il Bahrain International Circuit come altamente impegnativo per i freni, con un indice di difficoltà di 4 su una scala da 1 a 5, alle spalle solamente di piste come Montreal, Città del Messico, Abu Dhabi e Singapore.

    L’impegno dei freni durante il GP

    Nel circuito di Sakhir si usano i freni per circa 15 secondi e mezzo al giro, circa il 18 per cento del tempo totale. Ciò equivale a più di 450 frenate nell’arco del Gran Premio, per fare ciò i piloti devono esercitare un carico pari a 60 tonnellate, ossia 650 kg al minuto.

    Per quanto riguarda la decelerazione massima, la media sul giro è di circa 4,1 g. Tranne che in curva 6 infatti, dove la decelerazione è di 2,3 g, nelle altre curve questo valore non scende mai sotto ai 3,5 g.

    Le frenate più impegnative

    Il Bahrain International Circuit si compone di 8 frenate, di cui 3 considerate dai tecnici Brembo impegnative per i freni, 4 di media difficoltà, solo una considerata semplice.

    Come accade nella maggior parte delle piste, la frenata più impegnativa è quella di curva 1: alla fine del rettilineo principale, lungo 1,1 km, si scende da 331 km/h a 83 km/h in 2,4 secondi, il tutto nello spazio di 118 m. Sono necessari 212 kg di pressione sul pedale per i piloti, i quali devono sopportare 5,5 g di decelerazione. Notevoli sono anche le frenate di curva 14 (4,9 g, da 309 a 137 km/h in 101 metri) e di curva 4 (4,4 g, da 299 a 132 km/h in 106 metri).

    Il GP del Bahrain di Formula 1 2019 secondo Brembo

    Scritto da: Fabio Parolin

    2019 bahrain brembo F1 freni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGli orari TV del week end del Bahrain su Sky Sport F1 con Formula 1 e Formula 2
    Next Article Mick Schumacher protagonista in Bahrain ma non chiamatelo Schumi Junior!
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.