Le Ferrari ripetono il buon risultato della prima sessione di prove libere, mettendosi davanti alle due Mercedes anche nelle FP2, disputatesi nella notte del deserto del Bahrain. Il miglior tempo è andato a Sebastian Vettel in 1:28.846, che ha preceduto il team mate Leclerc di 35 millesimi.
La sessione è cominciata con 31 gradi di temperatura sull’asfalto, molto simile a quella che i piloti troveranno domani in qualifica e domenica in gara. Vettel e Leclerc hanno fatto registrare il miglior tempo nel secondo tentativo di simulazione qualifica con gomme morbide, ma già nel primo giro erano risultati di gran lunga i più veloci. La simulazione del passo gara di Leclerc con gomma morbida è sembrata molto positiva, con tempi intorno all’1.35 anche dopo diversi giri, mentre gli altri sono crollati di prestazione dopo pochi passaggi. Vettel, invece, ha indossato subito le gomme medie dopo un testacoda in curva 2, all’inizio della sua simulazione; nessuna conseguenza per la vettura del tedesco.
Dietro le Ferrari si sono piazzati Hamilton a sei decimi e Bottas a sette, con una Mercedes che però è sembrata girare con una mappatura del motore molto conservativa. Anche nella simulazione gara, le Frecce d’Argento sono sembrate in ritardo, con crolli evidenti nella prestazione. Dietro di loro, ottima prestazione per la Renault di Nico Hulkenberg, molto più a suo agio sulla Renault nel deserto rispetto al team mate Ricciardo, solo quindicesimo a due secondi dal leader. L’australiano dovrà lavorare per risolvere i suoi problemi di feeling con la R.S.19.
Sesto Max Verstappen; buon lavoro per l’olandese, a otto decimi dalla Ferrari di Vettel, mentre più staccato è risultato l’altro alfiere Red Bull, Pierre Gasly. Solo dodicesima piazza per il driver di Rouen, che ha incontrato traffico nel suo giro lanciato. Buona giornata anche per la Haas, con entrambe le vetture in top ten, e per la McLaren, che ha piazzato Norris nono e Sainz undicesimo. Ancora una volta il giovanissimo deb inglese ha dimostrato di avere il piede per fare ottime prestazioni, soprattutto in qualifica.
Più in difficoltà la Toro Rosso con Kvyat e Albon: pare che la Honda paghi ancora qualcosa in termini di chilometri orari rispetto agli avversari. In difficoltà anche Racing Point e Alfa Romeo Racing. La scuderia italo-svizzera ha fermato i suoi due piloti dopo pochi giri per riparare perdite in punti diversi delle vetture, non consentendo così a Giovinazzi e Raikkonen di effettuare un vero e proprio tentativo di giro veloce. Notte fonda invece in casa Williams, con Russell a 3 secondi e Kubica a 4 secondi; si parla addirittura di mancanza di pezzi di ricambio in pista per il team di Grove.
Dopo la giornata di oggi, domani bisognerà capire non tanto le prestazioni Ferrari, che sembrano essere ottime, ma quanto si siano nascosti gli avversari. Probabilmente gli uomini Mercedes hanno girato con meno potenza, ma la lotta sarà comunque molto serrata, visti i distacchi. Domani FP3 e qualifiche da seguire live su CircusF1.com !
GP BAHRAIN F1 2019 - Venerdì 29 Marzo 2019 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Tempo Gap Giri 1 5 S. Vettel Ferrari 1'28"846 32 2 16 C. Leclerc Ferrari 1'28"881 +0"035 32 3 44 L. Hamilton Mercedes 1'29"449 +0"603 33 4 77 V. Bottas Mercedes 1'29"557 +0"711 36 5 27 N. Hulkenberg Renault 1'29"669 +0"823 32 6 33 M. Verstappen Red Bull 1'29"725 +0"879 34 7 20 K. Magnussen Haas 1'30"000 +1"154 33 8 4 L. Norris McLaren 1'30"017 +1"171 25 9 8 R. Grosjean Haas 1'30"068 +1"222 34 10 26 D. Kvyat Toro Rosso 1'30"093 +1"247 36 11 55 C. Sainz McLaren 1'30"192 +1"346 33 12 10 P. Gasly Red Bull 1'30"429 +1"583 31 13 23 A. Albon Toro Rosso 1'30"458 +1"612 36 14 11 S. Perez Racing Point 1'30"716 +1"870 32 15 3 D. Ricciardo Renault 1'30"848 +2"002 30 16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'31"088 +2"242 6 17 18 L. Stroll Racing Point 1'31"129 +2"283 31 18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'31"144 +2"298 10 19 63 G. Russell Williams 1'31"904 +3"058 32 20 88 R. Kubica Williams 1'32"932 +4"086 37