Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Peter Sauber rivela ciò che lo convinse ad ingaggiare Kimi Raikkonen

    Edoardo SanfilippoBy Edoardo Sanfilippo25 Marzo 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Peter Sauber

    E’ tornato a parlare uno di quegli uomini che tanto bene hanno fatto alla Formula 1 negli ultimi 25-30 anni. Il suo nome è Peter Sauber che, in questo “difficile mondo”, rappresenta l’apoteosi del self-made man, quello che dal nulla ha creato un team che dal 1993 è permanentemente nel Circus della F1, tra alti e bassi.

    Un miracolo sportivo se si considerano le radici di quel progetto.

    L’ex patron elvetico ha concesso una lunga intervista alla rivista tedesca Auto Motor und Sport sui suoi inizi e sulla sua lunga carriera, soffermandosi anche sulla figura di Kimi Raikkonen che proprio Peter Sauber ha avuto il merito di far debuttare in Formula Uno ormai 18 anni fa, con qualche aneddoto:

    “Ancora oggi non so perché gli concessi ben 3 giorni di test, solo per lui, quando in tre giornate avremmo potuto far girare ben 6 piloti al suo posto. Al secondo giorno andai al Mugello dove stava girando Kimi e ne rimasi immediatamente affascinato: inizialmente, non del suo modo di guidare o della sua velocità, considerando che aveva pochissima esperienza su monoposto, ma del suo modo di fare particolare, del suo linguaggio del corpo diverso da tutti gli altri piloti. E’ stato proprio ciò che mi ha convinto ad ingaggiarlo”.

    Mister Sauber continua descrivendo i primi approcci ad una monoposto di Formula 1 di Raikkonen, anch’essi inevitabilmente particolari:

    “Nei primi test rientrava sempre ai box dopo 6-7 giri quando, invece, avrebbe dovuto rimanere in pista per più tempo; questo perché non era abituato alle forze laterali delle monoposto di Formula 1. Nonostante gli dicessimo di stare fuori a girare, ritornava ai box. Un vero testardo. Ma il suo fascino consisteva proprio in questi dettagli e decidemmo di offrirgli un posto”.

    La gloriosa Sauber, da quest’anno, ha cambiato nome in seguito alla partnership con Alfa Romeo, ma il cuore pulsante della scuderia rimane ad Hinwil, lì dove tutto è cominciato; insieme all’italiano Antonio Giovinazzi, c’è stato il ritorno proprio di Kimi Raikkonen, sul quale Peter Sauber ha voluto dire la sua:

    “Ovviamente, sono molto contento che Kimi sia tornato; è tornato per divertirsi e, senza dubbio, per fare la differenza. E’ molto concentrato per questa stagione e sono sicuro che farà bene. Comunque, abbiamo mantenuto i contatti con lui per anni e, per questo, un suo ritorno a “casa” era inevitabile”.

    2019 Alfa Romeo F1 raikkonen sauber
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMick Schumacher debutterà sulla Ferrari nei Test F1 in Bahrain
    Next Article Mattia Binotto: in Bahrain vedremo il vero potenziale della Ferrari!
    Edoardo Sanfilippo

    Edoardo Sanfilippo | Classe 1996, con un'immensa passione a 4 ruote. Storia, piloti, innovazione e tanta velocità...

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.