Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Azerbaijan F1: 4 curve a 90 gradi e un tratto misto esigente per i freni

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin25 Aprile 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Dal 26 al 28 aprile si svolgerà a Baku il 3° Gran Premio dell’Azerbaijan di F1, anche se è la quarta volta che il Baku City Circuit ospita una gara (la prima edizione è stata denominata GP d’Europa). La pista, ricavata fra le impervie strade della capitale azera e disegnata dall’architetto tedesco Hermann Tilke, si è dimostrata negli anni una delle più spettacolari di tutto il calendario.

    Il Baku City Circuit presenta caratteristiche peculiari che fanno di esso un circuito cittadino atipico: il pedale dell’acceleratore è premuto per il 56 per cento del tempo. In particolare, il rettilineo di partenza, lungo 2,2 km, permette di raggiungere velocità che sfiorano i 360 km/h. Ma il tracciato presenta anche una zona mista con curve molto tecniche (come la 8 e la 15) dove per riuscire ad ottenere un buon tempo si devono sfiorare i muretti, che qui sono vicinissimi fra di loro, essendo la sede stradale la più stretta del mondiale.

    Secondo i tecnici Brembo, la pista di Baku è classificata come altamente impegnativa per i freni, con un indice di difficoltà di 4 su una scala da 1 a 5. Uno fra i valori più alti di tutte le 21 piste del mondiale 2019.

    L’impegno dei freni durante il GP

    Il lunghissimo rettilineo di partenza porta ad una serie di 4 curve a 90 gradi, in cui i freni sono duramente sollecitati, che sono seguite da altre svolte in cui l’angolazione cambia di continuo e quindi anche l’impiego dei freni. Inoltre, trattandosi di un circuito cittadino, l’asfalto tende a gommarsi durante il weekend di gara, causando un aumento delle decelerazioni e di conseguenza dell’impegno dei freni in termini di temperatura ed usura.

    Il tempo di utilizzo dei freni in gara è, in percentuale, in media con quello di altre piste: 19 per cento del tempo, un valore simile a quello riscontrato nel circuito di Montreal, uno dei più stressanti per i freni. Ma se si analizza il valore assoluto, la lunghezza della pista (più di 6 km) fa sì che i freni vengano utilizzati per 19 secondi, ben 6 in più rispetto alla pista canadese. Ne risulta che durante l’intero Gran Premio, ogni pilota deve esercitare un carico di 53 tonnellate sul pedale del freno.

    Le frenate più impegnative

    Il Baku City Circuit presenta 11 frenate, di cui 4 sono considerate impegnative per i freni, 4 di media difficoltà e 3 sono leggere.

    La prima curva dopo il rettilineo del traguardo presenta la decelerazione più alta (ben 5,5 g), ma la minore diminuzione di velocità e il ridotto tempo in cui si ricorre ai freni (1,84 secondi per passare da 330 km/h a 124 km/h) fanno sì che non sia la frenata più impegnativa del circuito.
    Questo primato spetta a curva 3, dove si passa da 320 km/h a 99 km/h in soli 2,31 secondi, con una decelerazione che è però minore: 4,7 g. Lo stesso valore in termini di forza g riscontrato in curva 15, che è anche la frenata più lunga (125 metri) e dove il pilota deve esercitare il maggior carico sul pedale (161 kg).

    Il GP di Azerbaigian di Formula 1 2019 secondo Brembo

    2019 Azerbaijan baku brembo F1 freni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLIVE GP | Azerbaijan F1 2019: la diretta web di libere, qualifiche e gara (tempi, foto, video…)
    Next Article GP Azerbaijan F1, Hamilton: Ottimo lavoro fino a qui, ma la strada è ancora lunga! [ VIDEO ]
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.