Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Bahrain F1: dalla debacle Renault al ritorno McLaren

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa2 Aprile 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Il magnifico scenario dei riflettori di Sakir ci ha regalato uno dei Gran Premi più appassionanti degli ultimi anni; le pulsazioni non sono mai state basse, una griglia che non ha mai smesso di rivoluzionarsi, duelli, persino “trielli”, sono stati la costante della lotta di centro gruppo. Raramente abbiamo infatti assistito a così tante battaglie fra un numero così elevato di vetture dalle simili prestazioni, togliendo ahimè le Williams, tutte i piloti del “midfield” hanno dovuto sudarsi i loro piazzamento finale.

    A sorprendere positivamente, una buonissima McLaren che porta a casa un discreto bottino dopo un weekend che lascia ben sperare per il futuro. Dall’altro lato invece, una Renault che vede sgretolarsi un ottimo risultato proprio a pochi chilometri dalla bandiera a scacchi.

    McLaren

    Lando Norris: P6 – Carlos Sainz: DNF
    Il fine settimana era iniziato lasciando presagire delle buone aspettative, grazie ai piazzamenti all’interno del gruppo di primi dieci con almeno un pilota, in tutte le sessioni di libere. Nella giornata di sabato, le sensazioni positive si sono trasformate in riscontri concreti, che hanno portato Sainz e Norris a qualificare le loro vetture per il Q3, dove hanno potuto guadagnare la settima e decima casella in griglia.

    Il tracciato del Bahrain, è stato lo scenario che ha incoronato per la prima volta il diciannovenne della McLaren, Lando Norris infatti dopo un inizio gara concitato che non gli ha giovato, ha subito reagito inanellando tornate dopo tornate su un ottimo passo gara e rendendosi protagonista di diverse bagarre, una su tutte la battaglia a tre con Magnussen e Gasly nella prima parte di gara, dove tra l’altro ne è uscito vincitore.

    Anche per il compagno di squadra Sainz, sembrava che dopo lo start la gara potesse prendere una giusta piega, invece dopo aver divorato in velocità, seppur con il DRS aperto, la Red Bull di Verstappen, pochi metri dopo è stato protagonista di un contatto con la stessa RB15 nel tentativo di sorpasso all’esterno.

    La conseguente foratura della gomma anteriore sinistra, ha portato ad un conseguente danno all’ala, con relative problematiche tecniche derivate dal compiere l’intero giro con la macchina danneggiata, che hanno costretto lo spagnolo al ritiro.

    Nonostante una sola vettura al traguardo, i ragazzi di Woking possono ricavare di molto positivo da questa seconda tappa, in primis la certezza di un giovane talento, anche se ovviamente ha ancora molto da imparare dal Circus; la consapevolezza di una ritrovata performance. Nei rettilinei si è infatti potuto notare come le due vetture avevano una buona velocità, a differenza del recente passato dove gli allunghi sono sempre stati un punto di sofferenza.

    In casa McLaren ora c’è quindi bisogno di acquistare la costanza necessaria a tenere alta l’asticella delle prestazioni, bisogna infatti ricordare come lo scorso anno, dopo un inizio di campionato positivo, i risultati hanno cominciato a non rispondere più presente, nel momento in cui sono stati portati in pista i primi sviluppi da parte dei diretti competitors.

    Renault

    Nico Hulkenberg: DNF – Daniel Ricciardo: DNF
    Quella sfumata nel deserto, era un’occasione buona per dare già una prima piega importante alla classifica costruttori alle spalle dei top team. Dopo una qualifica in sordina, le strategie e il buon passo avevano condotto le due vetture verso un possibile doppio piazzamento alle spalle dei cinque piloti di punta.

    In qualifica Daniel Ricciardo si è preso una piccola rivincita sul compagno Hulkenberg, rispetto a quanto accaduto a Melbourne, eliminando il tedesco nel Q1 e portando la sua RS19 in undicesima casella. Neanche quest’ultima però lasciava presagire ad un ottimo risultato, soprattutto osservando l’equilibrio della fascia centrale del gruppo.

    Il team ha quindi optato per una strategia conservativa nella prima parte di gara su gomma soft, spingendo i piloti a gestire la mescola più tenera per un lungo stint iniziale, 24 giri per Ricciardo, 32 per Hulkenberg. Bisogna poi sottolineare la grande rimonta del tedesco che è così riuscito ad sopravanzare nel gruppo giungendo fino alla sesta piazza, davanti al compagno. Non sono poi mancati i brividi per il muretto francese, nel momento in cui i due hanno innescato una pericolosa lotta colmata con un leggero contatto in curva 1 che ha danneggiato leggermente l’ala anteriore dell’australiano.

    Il destino ha però voluto che quella medesima curva fosse teatro diversi giri dopo, di una clamorosa debacle che ha portato entrambi a parcheggiare le monoposto nella via di fuga, peraltro nello stesso giro, il quintultimo. Hulkenberg è stato appiedato dal turbo, un problema elettrico invece per Ricciardo.

    Ciò è significato per la brigata di Abiteboul, lo sgretolarsi di un enorme bottino di punti che avrebbe permesso loro di primeggiare con decisione in classifica costruttori fra la convulsa mischia di centro gruppo.

    Se nel post-Melbourne avevamo parlato di una necessaria ricerca di efficienza in termini di prestazione, l’affidabilità è stato questa volta il tallone di Achille che si aggiunge al lavoro dei tecnici d’oltralpe che dovranno cercare di risolvere prima possibile le falle tecniche per evitare episodi di simile calibro, che alla lunga potrebbero costare cari e soprattutto sconvolgere i piani per il futuro.

    GP Bahrain, il video best of del weekend di Sakhir

    2019 F1 hulkenberg mclaren norris renault ricciardo sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Bahrain F1, Leclerc ha ignorato il team order Ferrari!
    Next Article Lando Norris, il piccolo grande gioiellino di casa McLaren
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.